Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
burian ha scritto:
Come si legge quella graduatoria?
Allora, per rientrare nelle prime 18 posizioni, le emittenti al fine di cumulare i relativi punteggi, hanno dato vita a consorzi (quando le aree di copertura sono sovrapponibili) o intese (quando le aree di copertura non sono sovrapposte): in ogni caso a tutte le emittenti di un gruppo, verrà assegnata una stessa frequenza; ora dallo schema, non è facilmente comprensibile quando siamo di fronte ad un consorzio o ad un'intesa; è probabile che nel caso di consorzio, data la sovrapponibilità delle aree di copertura, potrebbe essere creato un unico mux con copertura regionale (o quasi) avente perciò lo stesso contenuto su tutta la sua area di copertura; nel caso di un'intesa, data la non sovrapposizione delle aree di copertura, ci sarà un'unica frequenza condivisa e ciascuna emittente potrà trasmettere un suo specifico mux per la sua sola area di pertinenza; ma potrebbero anche trasmettere un mux sostanzialmente identico in tutta la loro complessiva area di copertura.
Quali saranno i mux e le relative composizioni, vedremo a breve con ciò che inizierà a succedere in provincia di Foggia.
Anche se la graduatoria è provvisoria, io penso che sostanzialmente sarà confermata. E per le frequenze, dobbiamo aspettare il masterplan.
Alla fine, il Gruppo Norba ha 6 mux: 3 in maniera autonoma per TN7, TN8, TG NORBA 24; e poi ci sono 3 consorzi/intese. Le posizioni disponibili sono 18 e quindi chi si ritrova dalla posizione 19 in poi, è escluso e non avrà assegnata una frequenza: perciò, né TeleCapri (anche se forse alcuni canali potrebbero essere presenti nel mux ReteCapri, ma non dovrebbe essere teoricamente possibile, perché il mux ReteCapri è di livello nazionale) e anche TivùItalia (ma tant'è che così vanno le cose); 7GOLD è entrata per il rotto della cuffia.
Per esempio, il gruppo al punto 3), potrebbe trasmettere un unico mux in tutta la sua area di copertura che praticamente coprirebbe tutta le Regione: un mux unico contenente tutti i canali del gruppo. Però, se fosse un'intesa, ciascuno potrebbe avere un proprio mux per la sua attuale area di copertura, trasmettendo mux differenti e condividendo la stessa frequenza, ovviamente. Comunque, questi raggruppamenti sono curiosi, e ci sono anche alcune emittenti strane tipo TeleMax e Antenna10 (che dovrebbero essere entrambe abruzzesi). Ciao;)
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
1) I canali da 75 a 84 (e da 175 a 184) si sapranno solo dopo lo switch off.
2) Qualche emittente locale potrebbe cambiare la sua numerazione e non rispettare la graduatoria.
Per le posizioni 75-84, in parte sono deducibili da quelle assegnate in altre regioni. Comunque, le posizioni LCN devono essere rispettate, perché i legittimi assegnatari possono far valere le loro ragioni, se qualcuno utilizza una posizione LCN che non gli compete.

Appunto, la lista appena pubblicata da EliseO presuppone che qui a Bari si vedranno sia Telebari che Telerama, entrambe assegnate alla posizione 12. Se Telerama acquisisce la licenza di trasmettere anche qui, dove già riceviamo il mux di Telesveva, dovrebbe cambiare posizione per non andare in conflitto con Telebari. O viceversa.
Beh, la posizione LCN è la stessa: ci sarà un conflitto di posizione da risolvere; in teoria, non si possono assumere posizioni LCN assegnate ad altri. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Allora, per rientrare nelle prime 18 posizioni, le emittenti al fine di cumulare i relativi punteggi, hanno dato vita a consorzi (quando le aree di copertura sono sovrapponibili) o intese (quando le aree di copertura non sono sovrapposte): in ogni caso a tutte le emittenti di un gruppo, verrà assegnata una stessa frequenza; ora dallo schema, non è facilmente comprensibile quando siamo di fronte ad un consorzio o ad un'intesa; è probabile che nel caso di consorzio, data la sovrapponibilità delle aree di copertura, potrebbe essere creato un unico mux con copertura regionale (o quasi) avente perciò lo stesso contenuto su tutta la sua area di copertura; nel caso di un'intesa, data la non sovrapposizione delle aree di copertura, ci sarà un'unica frequenza condivisa e ciascuna emittente potrà trasmettere un suo specifico mux per la sua sola area di pertinenza; ma potrebbero anche trasmettere un mux sostanzialmente identico in tutta la loro complessiva area di copertura.
Quali saranno i mux e le relative composizioni, vedremo a breve con ciò che inizierà a succedere in provincia di Foggia.
Anche se la graduatoria è provvisoria, io penso che sostanzialmente sarà confermata. E per le frequenze, dobbiamo aspettare il masterplan.
Alla fine, il Gruppo Norba ha 6 mux: 3 in maniera autonoma per TN7, TN8, TG NORBA 24; e poi ci sono 3 consorzi/intese. Le posizioni disponibili sono 18 e quindi chi si ritrova dalla posizione 19 in poi, è escluso e non avrà assegnata una frequenza: perciò, né TeleCapri (anche se forse alcuni canali potrebbero essere presenti nel mux ReteCapri, ma non dovrebbe essere teoricamente possibile, perché il mux ReteCapri è di livello nazionale) e anche TivùItalia (ma tant'è che così vanno le cose); 7GOLD è entrata per il rotto della cuffia.
Per esempio, il gruppo al punto 3), potrebbe trasmettere un unico mux in tutta la sua area di copertura che praticamente coprirebbe tutta le Regione: un mux unico contenente tutti i canali del gruppo. Però, se fosse un'intesa, ciascuno potrebbe avere un proprio mux per la sua attuale area di copertura, trasmettendo mux differenti e condividendo la stessa frequenza, ovviamente. Comunque, questi raggruppamenti sono curiosi, e ci sono anche alcune emittenti strane tipo TeleMax e Antenna10 (che dovrebbero essere entrambe abruzzesi). Ciao;)
Expert... non è strano: Maiella dà diritto a punti anche in Puglia grazie alla copertura sul Gargano e qualche emittente c'ha puntato!
 
Otg Tv ha scritto:
Expert... non è strano: Maiella dà diritto a punti anche in Puglia grazie alla copertura sul Gargano e qualche emittente c'ha puntato!
Giusto! Mo' attendiamo solo il Masterplan! ;) Buona nottata! :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Giusto! Mo' attendiamo solo il Masterplan! ;) Buona nottata! :icon_cool:
Attendilo pure... domani sera termine per i "ricorsi"... Poi nuova graduatoria credo in serata tarda o addirittura mercoledì. Il masterplan almeno 12 ore dopo. Ma tanto sai già che per quello che mi riguarda resta nel mio Pc
 
W LECCE & INTER ha scritto:
io dall'ansia positiva sono passato a quella negativa :5eek: ho paura che il mio impianto non sia in grado di ricevere correttamente tutte le nuove frequenze (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142267) e di non fare in tempo ad adeguarlo!! :crybaby2:

Ci sono ancora 9gg di tempo (10gg per te) per controllare tutto l'impianto. Certo gli impianti condominiali e con i moduli canalizzati sono sempre un problema meglio avere un antenna propria. Le future frequenze dei mux nazionali le conosci? Queste saranno:

* Mux 1 Rai (ch32 - Lecce Stadio)
* Mux 2 Rai (ch30 - Lecce Stadio)
* Mux 3 Rai (ch26 - Lecce Stadio)
* Mux 4 Rai (ch40 - Lecce Stadio)
* Mux Mediaset1 (ch52 - Parabita)
* Mux Mediaset2 (ch36 - Parabita)
* Mux Mediaset3 DVB-H (ch38 - Parabita)
* Mux Mediaset4 (ch49 - Parabita)
* Mux Mediaset5 (ch56 - Parabita)
* Mux DFree (ch50 - Parabita)
* Mux TIMB1 (ch47 - Parabita)
* Mux TIMB2 (ch60 - Parabita)
* Mux TIMB3 (ch48 - Parabita)
* Mux ReteA1 (ch44 - Parabita)
* Mux ReteA2 (ch42 - Parabita)
 
M. Daniele ha scritto:
Ci sono ancora 9gg di tempo (10gg per te) per controllare tutto l'impianto. Certo gli impianti condominiali e con i moduli canalizzati sono sempre un problema meglio avere un antenna propria. Le future frequenze dei mux nazionali le conosci? Queste saranno:

* Mux 1 Rai (ch32 - Lecce Stadio)
* Mux 2 Rai (ch30 - Lecce Stadio)
* Mux 3 Rai (ch26 - Lecce Stadio)
* Mux 4 Rai (ch40 - Lecce Stadio)
* Mux Mediaset1 (ch52 - Parabita)
* Mux Mediaset2 (ch36 - Parabita)
* Mux Mediaset3 DVB-H (ch38 - Parabita)
* Mux Mediaset4 (ch49 - Parabita)
* Mux Mediaset5 (ch56 - Parabita)
* Mux DFree (ch50 - Parabita)
* Mux TIMB1 (ch47 - Parabita)
* Mux TIMB2 (ch60 - Parabita)
* Mux TIMB3 (ch48 - Parabita)
* Mux ReteA1 (ch44 - Parabita)
* Mux ReteA2 (ch42 - Parabita)
e quindi cosa mi consigli? Da quello che ho capito con un'antenna a larga banda si può ricevere da un'unica postazione...quindi se ad es. facessi mettere la centralina a larga banda e la orientassi verso Parabita non prenderei i mux di Lecce Stadio?? Non so cosa fare...un'antenna mia non so se mi conviene...il mio stesso antennista me l'ha sconsigliata...comunque oggi pomeriggio dovrei vederlo. Grazie e scusatemi per l'OT P.S. @M. Daniele: se ti va, continuiamo a parlarne nel mio thread delle discussioni tecniche ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
e quindi cosa mi consigli? Da quello che ho capito con un'antenna a larga banda si può ricevere da un'unica postazione...quindi se ad es. facessi mettere la centralina a larga banda e la orientassi verso Parabita non prenderei i mux di Lecce Stadio?? Non so cosa fare...un'antenna mia non so se mi conviene...il mio stesso antennista me l'ha sconsigliata...comunque oggi pomeriggio dovrei vederlo. Grazie e scusatemi per l'OT P.S. @M. Daniele: se ti va, continuiamo a parlarne nel mio thread delle discussioni tecniche ;)
Tranquillo, i mux rai saranno trasmessi anche da parabita.
 
W LECCE & INTER ha scritto:
io dall'ansia positiva sono passato a quella negativa :5eek: ho paura che il mio impianto non sia in grado di ricevere correttamente tutte le nuove frequenze (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142267) e di non fare in tempo ad adeguarlo!! :crybaby2:
Sarebbe meglio fare tutti gli adeguamenti dopo lo switch-off, non prima!

-9
 
W LECCE & INTER ha scritto:
io dall'ansia positiva sono passato a quella negativa :5eek: ho paura che il mio impianto non sia in grado di ricevere correttamente tutte le nuove frequenze (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142267) e di non fare in tempo ad adeguarlo!! :crybaby2:
io ti consiglierei semplicemente di mantenere la calma e non intervenire prima dello switch-off, perché qualsiasi intervento fatto prima dell'effettiva messa in funzione dei nuovi canali resta pur sempre un intervento "al buio", senza la controprova della corretta ricezione di tutti i mux. E' anche stato detto che i primi giorni, a prescindere dalla qualità del proprio impianto, ci saranno probabilmente problemi per la ricezione di diversi mux, perché solo dopo giorni, e a volte anche dopo mesi, i segnali vengono stabilizzati dalle emittenti. Chiariamolo subito: i giorni 24, 25 e quelli vicini evitiamo facili allarmismi sulla eventuale NON ricezione del mux X e del mux Y perché sarà una cosa assolutamente normale. Un quadro delineato e stabile della situazione lo si ha solo dopo settimane. bisogna mantenere calma e sangue freddo, perché altrimenti si rischia di buttar via soldi senza che sia necessario. e in questi tempi di crisi non è il caso... in fondo non stiamo parlando mica di vita o morte, ma di televisione.
 
Astrix ha scritto:
io ti consiglierei semplicemente di mantenere la calma e non intervenire prima dello switch-off, perché qualsiasi intervento fatto prima dell'effettiva messa in funzione dei nuovi canali resta pur sempre un intervento "al buio", senza la controprova della corretta ricezione di tutti i mux. E' anche stato detto che i primi giorni, a prescindere dalla qualità del proprio impianto, ci saranno probabilmente problemi per la ricezione di diversi mux, perché solo dopo giorni, e a volte anche dopo mesi, i segnali vengono stabilizzati dalle emittenti. Chiariamolo subito: i giorni 24, 25 e quelli vicini evitiamo facili allarmismi sulla eventuale NON ricezione del mux X e del mux Y perché sarà una cosa assolutamente normale. Un quadro delineato e stabile della situazione lo si ha solo dopo settimane. bisogna mantenere calma e sangue freddo, perché altrimenti si rischia di buttar via soldi senza che sia necessario. e in questi tempi di crisi non è il caso... in fondo non stiamo parlando mica di vita o morte, ma di televisione.
Quoto ogni virgola! ;)

@ W LECCE & INTER: per il tuo caso specifico, sempre meglio il thread ad hoc nella sez. tecnica.
Per tutti:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2859351&postcount=2389
 
Quindi alla fine tele punto cinque sarà presente nel mux di radionorba... anche se non ha fatto richiesta di LCN... Secondo voi, il ripetitore di Tele Punto Cinque presente a massafra verrà riconvertito in digitale oppure si farà affidamento alle postazioni di telenorba (trazzonara)?
Altra domanda, Blutv non rientra nelle prime 18 in graduatoria, significa che non trasmetterà più oppure che dovrà chiedere ad altri di essere ospitata?
 
EliseO ha scritto:
Quoto ogni virgola! ;)

@ W LECCE & INTER: per il tuo caso specifico, sempre meglio il thread ad hoc nella sez. tecnica.
Per tutti:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2859351&postcount=2389
ok, ok, scusa EliseO, era giusto per coinvolgere qualche altra persona, ma poi ho detto io stesso di spostarci nel "mio" thread ;) un ultimo OT: quindi secondo te mi conviene aspettare, o in ogni caso la migliore soluzione sarebbe/sarà l'antenna a larga banda? grazie ancora e scusa se ho inquinato questo thread con il mio problema personale, prometto che non lo farò più :eusa_shifty:
 
Guarda se fosse per me, attenderei la fine dello swich così non rischi di trovare altre sorprese, comunque meglio continuare nell'altro 3d ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso