Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per EliseO

Oggi sono stato ad Alberobello, e facendo una scansione dei segnali ho "scoperto" due MUX piuttosto strani, entrambi con denominazione "Videotelecom"

Videotelecom - 63 UHF (810000 Khz)

14 RAI 1
15 RAI 2
16 RAI 3
17 TN7
18 TN8
19 RAI 4

Videotelecom - 52 UHF (722000 Khz)

7 RETEQUATTRO
8 CANALE 5
9 ITALIA 1
10 TELETRULLO
11 LA 7
12 (schermo nero)

Tutti i canali portavano la denominazione "Alberobello"... Qualcuno mi saprebbe dire qualcosa di più?
 
jps66 ha scritto:
Oggi sono stato ad Alberobello, e facendo una scansione dei segnali ho "scoperto" due MUX piuttosto strani, entrambi con denominazione "Videotelecom"

Videotelecom - 63 UHF (810000 Khz)
14 RAI 1
15 RAI 2
16 RAI 3
17 TN7
18 TN8
19 RAI 4

Videotelecom - 52 UHF (722000 Khz)
7 RETEQUATTRO
8 CANALE 5
9 ITALIA 1
10 TELETRULLO
11 LA 7
12 (schermo nero)

Tutti i canali portavano la denominazione "Alberobello"... Qualcuno mi saprebbe dire qualcosa di più?
Penso che possano essere delle emissioni digitali gestite dal Comune di Alberobello e trasmesse dal terrazzo del Palazzo Comunale per servire l'area dei trulli (che è Patrimonio UNESCO) nella quale, da qualche anno, è fatto divieto di installare antenne individuali sui trulli, appunto; penso che queste emissioni DTT, multiplexate a livello locale, riprendendo i segnali (forse analogici o anche da mux digitali) sono ricevibili all'interno delle abitazioni anche con antenne da interni. O sarà qualcosa di simile. Ciao
 
paolo68 ha scritto:
Non so perché, ma ho la sensazione (e sottolineo "sensazione") che a livello di tv locali, tranne qualche sporadica, ma piacevole novità, come Studio 100 (ieri ho apprezzato la professionalità della redazione nella lunghissima diretta per l'orrore di Brindisi), si vedrà poco e nulla di nuovo. Speravo in accordi interprovinciali....
Oltre Studio 100 (che è da capire se rimarrà nel mux di DeltaTV) sicuramente si vedranno BlustarTv di Taranto e TeleBlu di FG già ora presenti con cartelli nel mux di AntennaSud e non è da escludere anche l'ostunese TRCB. Nel mux di TeleDehon l'emittente andriese ha già aggiunto TeleAcliSammarco di FG e TeleRadioSanSevero di FG, nel mux di TeleSveva ci saranno CanaleOtto di LE e RTM di TA, nel mux di TeleBari sicuramente ci sarà anche TeleFoggia e penso anche TeleRama (su LCN diversa) ho dei dubbi su Canale2 di Altamura e TeleTrullo, il mux di TBM veicolerà certamente l'altra emittente del gruppo Cito ovvero Super7, e nel mux di VideoItaliaPuglia (oltre TeleMajg e TRBC) non è da escludere la presenza della tv materana TRM, e nel mux di Canale7 penso vedremo anche la barlettana Amica9 e TeleRama1. Le incognite sono: vedere se ci saranno le tv abruzzesi presenti nella graduatoria definitiva (Antenna10 e TeleMax nei mux di 7Gold e DeltaTv) se verranno effettivamente inserite, per non parlare delle tv locali presenti nei mux secondari del gruppo Norba...
 
mitacommander ha scritto:
il 24 ci sarà un gran casino su tutta la zona limitrofa di bari...non è possibile avere tutti questi siti attivi cassano modugno corato/spinazzola......modugno la dovevano spegnere in toto e non solo mediaset....per non parlare di teleregione che si è presa una bella inc......:D (poi dico io cara mediaset che ci perdevi ad attivare il mux 5 anche da cassano????)
Anche TeleRegione, TeleSveva e TeleDehon non saranno certamente a Modugno, ed è presumibile anche i mux di TBM e Canale7....vedremo.

Legalize The Premier ha scritto:
Credo per la frequenza assegnatale, il Ch.51 UHF, a quanto pare uno dei più suscettibili di interferenze balcaniche.
Penso che il 33 e il 53 siano i peggiori canali per l'hinterland barese.
 
Ora che si conoscono le postazioni trasmissive di rai, mediaset, timb e rete a
si sa niente per la mia zona di dove saranno posizionati i ripetitori del gruppo norba
 
@ELISEO: per quanto riguarda ReteA adesso vedo solo il Mux A1 mentre sul 69 in analogico c'è Deejay Tv che si vede malissimo. Tutte e due le frequenze provengono da Trazzonara. Questo significa che uno dei due Mux non lo vedrò bene o affatto ?
 
Una curiosità: poiché il 24 maggio mi attenderà un lungo giro di condomini e decoder da sintonizzare a parenti e amici, sapreste dirmi a che ora sarebbe consigliabile cominciare questo "switch-off tour"?


P.S.: martedì sono stato da Nando Il Telecomando a Bari. Ho chiesto informazioni riguardo le trasmissioni di Mediaset da Modugno dopo lo switch-off e il tizio, prendendo la lista attuale dei canali televisivi di Bari stampata da Otg Tv, mi ha detto che le trasmissioni continueranno regolarmente anche da Modugno... :icon_rolleyes:
 
Baciccio90 ha scritto:
P.S.: martedì sono stato da Nando Il Telecomando a Bari. Ho chiesto informazioni riguardo le trasmissioni di Mediaset da Modugno dopo lo switch-off e il tizio, prendendo la lista attuale dei canali televisivi di Bari stampata da Otg Tv, mi ha detto che le trasmissioni continueranno regolarmente anche da Modugno... :icon_rolleyes:
Ahahahhaha che pagliacci...
Mediaset ha un proprio documento interno, a disposizione sul sito degli antennisti, con tutta la pianiFICAzione :)D) dopo lo switch off nell'area tecnica 14. Se avessero lesso questo saprebbero che Mediaset su Bari arriverà soprattutto da Cassano delle Murge, come viene ripetuto da mesi qua sopra
 
GIAGUARO ha scritto:
....
Penso che il 33 e il 53 siano i peggiori canali per l'hinterland barese.
Ma allora Telenorba non è stata trattata poi così bene: 33 è per TN7, e TN8 ha il 59 che potrebbe avere problemi dal HRT B di Dubrovnik (ma ritengo dia meno problemi del 33)
In compenso sono stati rientrati benissimo i napoletani di Canale 21 (ch 31), le tv venete CanaleItalia (ch 46): spero possano dare dei contenuti validi, per farci conoscere altre realtà del nostro Paese
paolo68 ha scritto:
Non so perché, ma ho la sensazione (e sottolineo "sensazione") che a livello di tv locali, tranne qualche sporadica, ma piacevole novità, come Studio 100 (ieri ho apprezzato la professionalità della redazione nella lunghissima diretta per l'orrore di Brindisi), si vedrà poco e nulla di nuovo. Speravo in accordi interprovinciali....
Dalla Daunia una tv interessante è Teleblu, l'ho apprezzata lo scorso anno quando la ricevevo da M. Celano.
Spero anche in qualcosa di buono da TRM di Matera, ma non so se estenderà la zona servita oltre l'alta Murgia
 
mirkan ha scritto:
Ma allora Telenorba non è stata trattata poi così bene: 33 è per TN7, e TN8 ha il 59 che potrebbe avere problemi dal HRT B di Dubrovnik (ma ritengo dia meno problemi del 33)
Pare che il gruppo Norba si sia già cambiato da solo le frequenze...
 
PiGiuGio ha scritto:
Ora che si conoscono le postazioni trasmissive di rai, mediaset, timb e rete a
si sa niente per la mia zona di dove saranno posizionati i ripetitori del gruppo norba
Penso che il Gruppo Norba, per la tua zona, trasmetterà sempre da Iazzitello. Ciao
 
TELEFAN ha scritto:
@ELISEO: per quanto riguarda ReteA adesso vedo solo il Mux A1 mentre sul 69 in analogico c'è Deejay Tv che si vede malissimo. Tutte e due le frequenze provengono da Trazzonara. Questo significa che uno dei due Mux non lo vedrò bene o affatto ?
Anzitutto, come si ricevono le emissioni in VHF non conta perché si tratta di altri sistemi radianti; per quanto concerne le emissioni digitali, va detto che l'intensità con cui si ricevono i segnali è secondariamente importante per una buona codifica, perché conta la "pulizia" con cui il segnale viene ricevuto; però, un certo livello di intensità (che deve essere abbastanza al di sopra di una certa soglia critica) ci vuole per garantirsi una corretta e costante decodifica dei mux; ma al momento non sappiamo con quali caratteristiche saranno irradiati i segnali e quindi è difficile rispondere con certezza per questa tua situazione. Ciao
 
Baciccio90 ha scritto:
Una curiosità: poiché il 24 maggio mi attenderà un lungo giro di condomini e decoder da sintonizzare a parenti e amici, sapreste dirmi a che ora sarebbe consigliabile cominciare questo "switch-off tour"?
Ciao! Direi non prima delle 11:00.

P.S.: martedì sono stato da Nando Il Telecomando a Bari. Ho chiesto informazioni riguardo le trasmissioni di Mediaset da Modugno dopo lo switch-off e il tizio, prendendo la lista attuale dei canali televisivi di Bari stampata da Otg Tv, mi ha detto che le trasmissioni continueranno regolarmente anche da Modugno... :icon_rolleyes:
Sono poco informati! Ciao ;)
 
mirkan ha scritto:
Ma allora Telenorba non è stata trattata poi così bene: 33 è per TN7, e TN8 ha il 59 che potrebbe avere problemi dal HRT B di Dubrovnik (ma ritengo dia meno problemi del 33)
In compenso sono stati rientrati benissimo i napoletani di Canale 21 (ch 31), le tv venete CanaleItalia (ch 46): spero possano dare dei contenuti validi, per farci conoscere altre realtà del nostro Paese
Sì, ma alla fin fine può gestirsi 6 frequenze praticamente un po' come le pare, cambiando le composizioni dei mux; ha a sua disposizione i ch. 23-27-33-34-43-59; quindi, grandi problemi non ce ne saranno. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Sì, ma alla fin fine può gestirsi 6 frequenze praticamente un po' come le pare, cambiando le composizioni dei mux; ha a sua disposizione i ch. 23-27-33-34-43-59; quindi, grandi problemi non ce ne saranno. Ciao
Non è proprio così. Perché Telepuglia e Telepuglia Italia sono addirittura di una altra società così come Radio Norba Television. Queste cessioni di diritti d'uso, senza l'avallo del Ministero, a titolo gratuito credo che possano anche interessare altri enti
 
tropicana ha scritto:
Infatti qui sei decisamente OT e non serve appesantire questa discussione con richieste d'impianti ;)

Apri una discussione nella sezione discussioni tecniche e qui segui solo il discorso sullo Switch OFF.

:wave:

Ho copiato e incollato il tutto in "discussioni tecniche" in un nuovo thread. Potete cancellare e mi scuso per l'OT :eusa_shifty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso