Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma sbaglio o hanno spento il segnale analogico di deejay tv? Sono due giorni che vedo lo schermo nero uhm

OT ma ai televisori retroilluminati si può spegnere la retroilluminazione FINE OT

Grazie :p
 
Enzo85 ha scritto:
Ma sbaglio o hanno spento il segnale analogico di deejay tv? Sono due giorni che vedo lo schermo nero uhm

Il segnale è sempre attivo ma la portante video è a schermo nero. Sicuramente sono in corso lavori su tutta la rete in vista dello switch-off di giovedì.
 
TELEFAN ha scritto:
@ELISEO: per quanto riguarda ReteA adesso vedo solo il Mux A1 mentre sul 69 in analogico c'è Deejay Tv che si vede malissimo. Tutte e due le frequenze provengono da Trazzonara. Questo significa che uno dei due Mux non lo vedrò bene o affatto ?
Ciao! Comunque, io direi che non si può andare avanti così fino al 25 Maggio e oltre: quando ci sarà lo switch-off, dopo il periodo di assestamento, se qualche mux d'interesse non viene ricevuto, bisognerà capirne la causa ed eventualmente fare un intervento tecnico al proprio impianto. Adesso, non ci si può mettere a fare gli indovini. Ciao :icon_cool:
 
Non so perché, ma ho la sensazione (e sottolineo "sensazione") che a livello di tv locali, tranne qualche sporadica, ma piacevole novità, come Studio 100 (ieri ho apprezzato la professionalità della redazione nella lunghissima diretta per l'orrore di Brindisi), si vedrà poco e nulla di nuovo. Speravo in accordi interprovinciali per conoscere nuove realtà locali (tipo quelle daune- mia terra di origine- o quelle salentine), se nona qualche cosa di regioni limitrofe. Temo che continueremo a vedere "u settane" su Delta tv, Tommy Tedone dove sta lui e, grazie a Telemontrone Acchiappatutto (non si tratta di una tv adelfiese) la 150.ma replica di Mudù e Catene. Ah, ci sono anche le puntate infinite del bianco e rosso su Telebari. Spero non sia così, ma ci credo poco. Ricordo che la scorsa estate, in vacanza a Jesolo, e quindi come prima esperienza da telespettatore in una regione digitalizzata, forse solo per curiosità divertente, mi rendevo conto che i mux locali erano stracolmi di tv di tutte quante le province venete, anzi c'erano tv (smepre in mux veneti) del Friuli, e si beccava qualcosa lombarda ed emiliana. Qui non so cosa accadrà ma, con tutto il mio orgoglio pugliese, la situazione che si prospetta mi deprime un po'.
Inoltre, una domanda: sapete se vedremo Odeontv? Ed il canale Acqua? Buona domenica a tutti.
 
M. Daniele ha scritto:
Anche da Monte San Nicola ma penso che anche in altre postazioni pugliesi dove è irradiato il mux Rai A la trasmissione è solo via satellite e non più col ponte terrestre infatti ora i canali generalisti sono rinominati in "RaiUno", RaiDue" e "RaiTre". Inoltre il televideo regionale della Puglia (da pag. 300) non è visualizzabile però il TGR Puglia è regolarmente trasmesso. La principale causa credo che è lo switch-off avvenuto a Monte Sambuco.
Forse, ci si riferisce anche alle emissioni analogiche: da noi, mi sembra che siano sempre alimentate via ponte-radio. Mentre per il mux A, la situazione è sicuramente mutata a livello di intera rete regionale per i lavori di switch-off. Ciao ;)
 
Gianni ha scritto:
Si parte esattamente alle 0.00 ? :D
No. Poi, la nostra zona, quella più meridionale della provincia, credo che sarà interessata dalle operazioni di switch dopo le altre e quindi prima delle ore 7-8 del mattino, non accadrà un granché, a mio parere. Ciao ;)
 
paolo68 ha scritto:
Non so perché, ma ho la sensazione (e sottolineo "sensazione") che a livello di tv locali, tranne qualche sporadica, ma piacevole novità, come Studio 100 (ieri ho apprezzato la professionalità della redazione nella lunghissima diretta per l'orrore di Brindisi), si vedrà poco e nulla di nuovo. Speravo in accordi interprovinciali per conoscere nuove realtà locali (tipo quelle daune- mia terra di origine- o quelle salentine), se nona qualche cosa di regioni limitrofe. Temo che continueremo a vedere "u settane" su Delta tv, Tommy Tedone dove sta lui e, grazie a Telemontrone Acchiappatutto (non si tratta di una tv adelfiese) la 150.ma replica di Mudù e Catene. Ah, ci sono anche le puntate infinite del bianco e rosso su Telebari. Spero non sia così, ma ci credo poco. Ricordo che la scorsa estate, in vacanza a Jesolo, e quindi come prima esperienza da telespettatore in una regione digitalizzata, forse solo per curiosità divertente, mi rendevo conto che i mux locali erano stracolmi di tv di tutte quante le province venete, anzi c'erano tv (smepre in mux veneti) del Friuli, e si beccava qualcosa lombarda ed emiliana. Qui non so cosa accadrà ma, con tutto il mio orgoglio pugliese, la situazione che si prospetta mi deprime un po'.
Inoltre, una domanda: sapete se vedremo Odeontv? Ed il canale Acqua? Buona domenica a tutti.
Mah, non so, anche se non c'è da aspettarsi tantissimo. Per Acqua, forse sì. Per OdeonTv, mi sembra poco probabile. Ciao ;)
 
paolo68 ha scritto:
Tommy Tedone dove sta lui
Comunque Tommy Tedone sta su Teleregione.
Sul resto concordo con te. Vista il grande numero di emittenti locali pugliesi mi accontenterei di sintonizzare qualche emittente che non ho mai visto in analogico di altre province.
 
Barletta ha scritto:
Però c'è sempre il problema che non apre la provincia di Barletta-Andria-Trani (BT).
L'ho segnalato come poter risolvere il problema, ma nessuna risposta :icon_rolleyes: manca proprio l'include del file js relativo ai comuni della BT.
 
paolo68 ha scritto:
Ma indicano solo Cassano!! E Murgetta?
Penso sia un errore! Comunque da Cassano non sarà attivo il mux 5, che a Murgetta (come a Impalata) sarà attivo.
 
Una domanda...ma gli attuali livelli di potenza e qualità del segnale sulle varie frequenze sono gli stessi che ci saranno dopo lo switch-off? Ad es. se io ho un buon segnale sul 56, su cui attualmente ricevo Premium Calcio, vuol dire che riceverò con la stessa qualità il mux Mediaset 5 (Premium Calcio hd2, Premium Cinema hd...), che andrà appunto sul 56? Grazie, questa cosa non mi è ancora chiara :eusa_think:
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Una domanda...ma gli attuali livelli di potenza e qualità del segnale sulle varie frequenze sono gli stessi che ci saranno dopo lo switch-off? Ad es. se io ho un buon segnale sul 56, su cui attualmente ricevo Premium Calcio, vuol dire che riceverò con la stessa qualità il mux Mediaset 5 (Premium Calcio hd2, Premium Cinema hd...), che andrà appunto sul 56? Grazie, questa cosa non mi è ancora chiara :eusa_think:
Leggiti qui il punto 11):
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2698521&postcount=1626 ;)
 
nel mio comune (santeramo) dopo lo s.o. vedrò: mediaset 1,2,4 e dfree!! ho notato che sia il mux 1 e 2 trasmettono canale 5,rete4,italia1; ma penso che verranno sostituiti da altri canali,non penso che si terranno i doppioni?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso