Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
Io aspetterei almeno fino a venerdì; in questi giorni c'è una situazione caotica per lavori in corso da tutte le parti e quindi è normale non captare alcuni mux. Ciao ;)


Ok farò come dici tu, ti ringrazio, qua c'è un ansia spasmodica per il passaggio al digitale ghghgh ciau
 
Barletta ha scritto:
Il sito mediaset non è affidabile. Per la questione della copertura dei singoli siti confermo che bisogna attendere lo switch prima di ogni valutazione, perché si possono fare solo ipotesi.
La prova effettiva l'avremo dal 24 e spero per te che non avrai alcun problema.
Su questo sono anche d'accordo, però mi chiedo perché Mediaset stia fornendo (se è così) dei dati di copertura completamente fuorvianti. Ma, in effetti, solo il 24 si vedrà come stanno davvero le cose; tuttavia Mediaset in altre zone ha fatto non pochi casini. Ciao ;)
 
Enzo85 ha scritto:
Ok farò come dici tu, ti ringrazio, qua c'è un ansia spasmodica per il passaggio al digitale ghghgh ciau
un po' sì, ma io mi sto divertendo :D
 
Qualche giorno fa chiesi a voi amici del forum se dovevo mettere mani all'antenna perche mediaset trasmetteva dopo lo switch off da Cassano, io sono a Bari citta, quasi centro! Visto che non ho antenna direzionata verso quel sito (Cassano) l'amico Eliseo (sempre molto gentile) mi rispose che probabilmente non serviva in quanto dovevo riuscire a ricevere da murgetta! Adesso alla luce dei nuovi post forse, e dico forse, mani all'antenna bisogna mettere! Vi chiedo quindi, facendo presente che io gia ricevo il mux d-free da murgetta, nel caso devo aggiungere un 'altra antenna verso cassano, cosa dovrei mettere? Una uhf intera banda, una vhf, e poi, in verticale o in orizzontale?

La vecchia antenna vhf verso Mudugno e sempre da lasciare o da rimuovere?

Grazie.
 
kile19 ha scritto:
Qualche giorno fa chiesi a voi amici del forum se dovevo mettere mani all'antenna perche mediaset trasmetteva dopo lo switch off da Cassano, io sono a Bari citta, quasi centro! Visto che non ho antenna direzionata verso quel sito (Cassano) l'amico Eliseo (sempre molto gentile) mi rispose che probabilmente non serviva in quanto dovevo riuscire a ricevere da murgetta! Adesso alla luce dei nuovi post forse, e dico forse, mani all'antenna bisogna mettere! Vi chiedo quindi, facendo presente che io gia ricevo il mux d-free da murgetta, nel caso devo aggiungere un 'altra antenna verso cassano, cosa dovrei mettere? Una uhf intera banda, una vhf, e poi, in verticale o in orizzontale?

La vecchia antenna vhf verso Mudugno e sempre da lasciare o da rimuovere?

Grazie.
Nel caso, una UHF banda larga perché c'è anche il mux MDS 2 sul ch.36 e ci saranno delle tv locali che potrebbero stare in banda IV; l'antenna verso Modugno, bisognerà vedere se potrà essere eliminata, nel caso in cui Cassano facesse buon servizio su Bari per tutti i mux d'interesse: il che, ora, è difficile saperlo! Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Nel caso, una UHF banda larga perché c'è anche il mux MDS 2 sul ch.36 e ci saranno delle tv locali che potrebbero stare in banda IV; l'antenna verso Modugno, bisognerà vedere se potrà essere eliminata, nel caso in cui Cassano facesse buon servizio su Bari per tutti i mux d'interesse: il che, ora, è difficile saperlo! Ciao ;)

Grazie.

Quindi nel caso bisogna avere 2 UHF intera banda, una su modugno, l'altra su cassano, sperando di non avere problemi di disturbo tra loro. Aspettiamo il 24...

Ciaoo.. ;)
 
kile19 ha scritto:
Grazie.

Quindi nel caso bisogna avere 2 UHF intera banda, una su modugno, l'altra su cassano, sperando di non avere problemi di disturbo tra loro. Aspettiamo il 24...

Ciaoo.. ;)
Non è proprio ortodosso, ma temo che possa essere la soluzione più spiccia da adottare, che però non è proprio immune da problemi, anzi! Ciao
 
cambio canale

Scusatemi scrivo da brindisi dove il passaggio sarà il 25 maggio 2012.
Nell'attesa ho notato ieri pomeriggio che sul canale numero 7 avevo la 7 adesso ho telenorba 7 il canale la 7 è passata sulla 79. Mi sapreste dirmi cosa sia potuto succedere? Vorrei indicarvi che nel pomeriggio dello stesso giorno non si vedeva
al ripristino è successo quello descritto prima.
Mi aiutate a capire voi grazie;)
 
Lavori in corso ,aspetta la fine dello switch off di Brindisi e poi risintonizza
 
Grande Ercolino

Ercolino un grazie sentito, penso che mi conosci sul forum di tivusat, per questo spero che mi aiuti anche qui dove si parla di dtt.
Ho un mio dubbio avendo un antenna centralizzata
con una blu fracarro 920 antenna vhf è una verticale di 10 elementi in verticale. Cosa mi consigli chiamare il tecnico è eliminare la verticale o no.
La verticale la tengo direzionata verso brindisi dove c'è il ripetitore di mediaset.
grazie del tuo aiuto come sempre tuo devoto giuseppe91:icon_bounce:
 
Ciao. Un'occhiata sia sul televideo di Rai3 alla pagina 493 sia sul sito RaiWay, dal 24 maggio Bari risulta coperta sia da Monte Caccia (tutti i canali pol. orizzontale) sia da Monte S. Nicola (tutti i canali pol. verticale) con i 4 mux ed in più, dalla sede di Bari sul 9 vhf (per il mux 1 pol. verticale) . Nessuna traccia del 5° mux da nessuna delle 3 postazioni...
 
darthlucio ha scritto:
Ciao. Un'occhiata sia sul televideo di Rai3 alla pagina 493 sia sul sito RaiWay, dal 24 maggio Bari risulta coperta sia da Monte Caccia (tutti i canali pol. orizzontale) sia da Monte S. Nicola (tutti i canali pol. verticale) con i 4 mux ed in più, dalla sede di Bari sul 9 vhf (per il mux 1 pol. verticale) . Nessuna traccia del 5° mux da nessuna delle 3 postazioni...

Sicuramente da Bari si riceveranno tutti e 4 mux Rai da Monte Caccia mentre da Bari - Via Dalmazia sarà trasmesso il mux 1. In futuro il mux 5 Rai DVB-T2 sarà acceso solo da Bari e da Monte Sambuco (VHF 11).
 
giuseppe91 ha scritto:
Ercolino un grazie sentito, penso che mi conosci sul forum di tivusat, per questo spero che mi aiuti anche qui dove si parla di dtt.
Ho un mio dubbio avendo un antenna centralizzata
con una blu fracarro 920 antenna vhf è una verticale di 10 elementi in verticale. Cosa mi consigli chiamare il tecnico è eliminare la verticale o no.
La verticale la tengo direzionata verso brindisi dove c'è il ripetitore di mediaset.
grazie del tuo aiuto come sempre tuo devoto giuseppe91:icon_bounce:
Salve! Ma te l'ho già detto dall'altra parte che bisognerà vedere cosa accade il 25 Maggio: se ci dovessero essere problemi (che Dio non voglia! ;)), allora una delle 2 antenne andrà eliminata; ma può essere che la differente polarizzazione possa venire in nostro soccorso ;). Ciao
 
darthlucio ha scritto:
Ciao. Un'occhiata sia sul televideo di Rai3 alla pagina 493 sia sul sito RaiWay, dal 24 maggio Bari risulta coperta sia da Monte Caccia (tutti i canali pol. orizzontale) sia da Monte S. Nicola (tutti i canali pol. verticale) con i 4 mux ed in più, dalla sede di Bari sul 9 vhf (per il mux 1 pol. verticale) . Nessuna traccia del 5° mux da nessuna delle 3 postazioni...
Diciamo che la postazione di M.te S.Nicola/Monopoli, fino ad adesso, era ricevibile fino a Mola (anche se lì di solito puntano in orizzontale verso Modugno/M.te Caccia); non so se hanno pensato ad un'area di irraggiamento del segnale più ampia; a dire il vero, io non ne vedrei la necessità, stante anche la polarizzazione verticale: a Bari e hinterland, nessuno ha antenne in polarizzaz. verticale verso sud. Il mux 5 in DVB-T2 sil VHF H1 è previsto da Bari-Via Dalmazia, ma non lo attivano subito adesso. Ciao ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Sicuramente da Bari si riceveranno tutti e 4 mux Rai da Monte Caccia mentre da Bari - Via Dalmazia sarà trasmesso il mux 1. In futuro il mux 5 Rai DVB-T2 sarà acceso solo da Bari e da Monte Sambuco (VHF 11).

Però Taranto e il Salento risultano coperti dal 5° mux da Martina F.
Anche Altamura da M.te Pierfaone mentre proprio Bari no... vedrò dopodomani. Tra l'altro bisognerà attendere almeno 4/5 giorni per avere un quadro completo
 
darthlucio ha scritto:
Però Taranto e il Salento risultano coperti dal 5° mux da Martina F.
Anche Altamura da M.te Pierfaone mentre proprio Bari no... vedrò dopodomani. Tra l'altro bisognerà attendere almeno 4/5 giorni per avere un quadro completo

Ti sbagli. I mux Rai sono 4. Il 5° mux in DVB-T2 sarà attivato solo da Bari e da Monte Sambuco per ora.
 
EliseO ha scritto:
Diciamo che la postazione di M.te S.Nicola/Monopoli, fino ad adesso, era ricevibile fino a Mola (anche se lì di solito puntano in orizzontale verso Modugno/M.te Caccia); non so se hanno pensato ad un'area di irraggiamento del segnale più ampia; a dire il vero, io non ne vedrei la necessità, stante anche la polarizzazione verticale: a Bari e hinterland, nessuno ha antenne in polarizzaz. verticale verso sud. Il mux 5 in DVB-T2 sil VHF H1 è previsto da Bari-Via Dalmazia, ma non lo attivano subito adesso. Ciao ;)

Infatti, nessuna antenna è puntata al contrario. Sinceramente a questo punto aspetto lo switch e come post sopra attendo altri 4/5 giorni per vedere cosa realmente succede.
 
Situazione Valle D'Itria

Buona sera al forum:eusa_angel:
Dunque quì c'è ancora poco movimento anche se le emittenti locali della Valle D'Itria Telelocorotondo e Teletrullo hanno messo in sovraimpressione la scritta dell'imminente passaggio definitivo al digitale; la prima sul ch uhf 22 e la seconda sul ch uhf 43. Da segnalare infine lo spegnimento odierno dell'emittente T.R.C.B. del ch uhf 61 analogico di Risana. Dimenticavo Telenorba analogico sul ch 60 di Alberobello da qualche giorno si riceve perfettamente dopo che La7 da Trazzonara ha depotenziato il ch 60. Vedremo nei prox giorni cosa si prospetta in Valle D'itria sopratutto a capire se serviranno ancora più antenne puntate, come avviene oggi in analogico, per es.Trazzonara, Risana, Trasconi-Fragneto, Locorotondo-Serra e Alberobello. A dopo per aggiornamenti:happy3:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso