Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto sommato l'idea che lo switchoff della puglia vorrebbero posticiparlo mi rendere per un po' felice! Cosi posso continuare a sfruttare le mie tv senza l'uso del decoder e del doppio telecomando.

Anche perché gli attuali telecomandi ( parlo quelli dei decoder) non hanno alcuna funzione per gestire la tv (volume,spegnimento e accensione) come invece accade col telecomando sky.
 
1-puoi comprarti un bel telecomando universale
2-sarà ora di gettare via il turbo catodico? :D :D
Ci sono HD Ready con DTT integrato ormai quasi a regalo :)
 
Stefano91 ha scritto:
Ribadisco.. E' assurdo fare come dici tu e privo di alcun senso, fidari ;)
Però ancora oggi devo lottare con mille problemi: un canale occupato da 4 emittenti, interferenze a destra e sinistra, segnali altalenanti, tv private che si accaparrano ogni frequenze possibile e immaginabile, mi sono stufato.
Non vedo il mux a della rai, non ho mai visto il secondo mux di mediaset, il mux timb 2 mi è sparito e sento dire che le tv locali non vogliono far fare lo switch off. Ma chiudetele tutte.
 
colin46 ha scritto:
Però ancora oggi devo lottare con mille problemi: un canale occupato da 4 emittenti, interferenze a destra e sinistra, segnali altalenanti, tv private che si accaparrano ogni frequenze possibile e immaginabile, mi sono stufato.
Non vedo il mux a della rai, non ho mai visto il secondo mux di mediaset, il mux timb 2 mi è sparito e sento dire che le tv locali non vogliono far fare lo switch off. Ma chiudetele tutte.
Sicuramente avrai notato che le NOSTRE locali sono più che pronte allo switch-off...
 
Stefano91 ha scritto:
1-puoi comprarti un bel telecomando universale
2-sarà ora di gettare via il turbo catodico? :D :D
Ci sono HD Ready con DTT integrato ormai quasi a regalo :)
Non credo che tutti si possano permettere di gettare via oggetti che funzionano ancora bene solo per un telecomando.
 
mikekillthedog ha scritto:
Tutto sommato l'idea che lo switchoff della puglia vorrebbero posticiparlo mi rendere per un po' felice! Cosi posso continuare a sfruttare le mie tv senza l'uso del decoder e del doppio telecomando.

Anche perché gli attuali telecomandi ( parlo quelli dei decoder) non hanno alcuna funzione per gestire la tv (volume,spegnimento e accensione) come invece accade col telecomando sky.
beh tu nn ti sarai ancora adeguato ma una grande parte dei pugliesi sapendo ch eil passaggio sarebbe stato nei primi mesi del 2011 è ormai da tempo che ha provveduto,non mi sembra normale far fare la corsa agli "armamenti" e poi "cercare di rinviare",cioè questa è roba da "anormali".
Stefano91 ha scritto:
Ci sono HD Ready con DTT integrato ormai quasi a regalo :)
si se ti accontenti di un 19 pollici. :lol: :lol:
 
Ciaolo ha scritto:
Non credo che tutti si possano permettere di gettare via oggetti che funzionano ancora bene solo per un telecomando.
Se ho fatto quella battuta è perché Mirko lo conosco :)
 
Comunque, mi sembra davvero esagerato fare tante storie, soltanto perchè lo switch-off anzichè a Maggio/Giugno, potrebbe essere fatto qualche mese dopo. Poi, altri discorsi esulano da questo contesto, ma tutti questi retro-pensieri solo per il rinvio di uno switch-off di 1/2/3 mesi, più o meno, è abbastanza fuori luogo e un po' paranoico.
 
ALT non ho mai detto che ho delle tv col tubo catodico anzi ho tutte tv lcd acquistate pero prima che venisse inserito l'obbligo di vendere solo tv con digitale terrestre incorporato, e quindi mi dispiace gettarle!

Inoltre i telecomandi universale attualmente in circolazione, non consentono l'utilizzo di entrambi i dispositivi ma bisogna per forza premere il relativo tasto TV/SAT per cambiare programmazione. (mentre quello sky non è cosi, a meno che non è modificato il telecomando del mio amico )
La meliconi ne ha fatto un modello che ti consente di cambiare il volume della tv senza pigiare il tasto tv ma ...comunque son due tasti posti in basso, quindi per chi non è tanto tecnologicamente avanzato, farebbe sempre casini.
E naturalmente non parlo di me, parlo di tutti quegli anziani che fanno fatica a rimanere al passo della tecnologia.
 
Ammazza... Ci vuole **** a beccare tutti lcd senza dtt incorporato :D persino il mio 19" acquistato diversi anni fa (4) lo aveva e persino con lcn (LG19)
 
Onorevole ha scritto:
Ragazzi allora con questo switch-off in Puglia ? Non dovrebbe già essere iniziato [primo semestre 2011] ?
Dobbiamo aspettare che il Ministero litighi con chi non vuole anticipare dal 2012 al 2011.

Intanto Studio 100, Telenorba, Super7 (che non ho mai visto prima), Teleregione, JoTV eccetera sono tutte pronte a switchare.

E aspettano

E aspettiamo anche noi
 
Ciaolo ha scritto:
Dobbiamo aspettare che il Ministero litighi con chi non vuole anticipare dal 2012 al 2011.

Intanto Studio 100, Telenorba, Super7 (che non ho mai visto prima), Teleregione, JoTV eccetera sono tutte pronte a switchare.

E aspettano

E aspettiamo anche noi
Guarda che alla fine sono pronti tutti....il problema è solo che chi ha a disposizione il tutto non ha il canale da trasmettere perche è occupato da altri.... e poi non sai nemmeno su che canale andare...Tanto vale per evitare di fare le cose 2 volte, si aspetta ancora i comodi loro...
 
A dire il vero io l'ho trovato un decoder digitale terrestre che accende,spegne alza e abbassa la tv.Possibilita' di regolare l'immagine etc.naturalmente non da la possibilita' di accedere alle funzioni piu' avanzate del menu' dei televisori.L'apparecchio in questione è uno di quei free to air che si attaccano direttamente alla scart del tv,comprato al modico prezzo di 19,90 euro in un banale centro commerciale! Spero di essere stato utile ! Ciao a tutti.
 
Ciaolo ha scritto:
Ma guarda che i decoder lo regolano il volume, l'unica cosa che non possono fare è spegnere la TV.
prova a regolare il volume della tv con il telecomando del decoder voglio vedere se anche se lo metti al massimo,si sente qualcosa. ecco quale la scocciatura di non avere il decoder incorporato.
 
Da qualche giorno Teleblu non è più visibile in analogico sul ch. 43 UHF di Monte D'Elio che copre il Gargano Nord. Ho telefonato all'emittente e mi hanno detto che nei prossimi giorni ripristiranno il segnale, precisando che "tutti gli interventi riguarderanno solo e sempre il digitale, visto che la trasmissione analogica sta per andare in pensione".
Quindi mi hanno confermato che il passaggio al digitale è imminente per la provincia di Foggia.
Se avete anche voi notizie affidabili postatele qui. Il forum è utile proprio per questo. Se poi si aspettano le notizie ufficiali... attendiamo la settimana prossima che dovrebbe essere quella decisiva per il comunicato ufficiale. Spero, da pugliese, che la Puglia non venga penalizzata da chi preme per anticipare al primo semestre. In ogni caso Marche, Abruzzo, Molise e provincia di Foggia al 99% switcheranno nel primo semestre.
 
FabioBertaz ha scritto:
Da qualche giorno Teleblu non è più visibile in analogico sul ch. 43 UHF di Monte D'Elio che copre il Gargano Nord. Ho telefonato all'emittente e mi hanno detto che nei prossimi giorni ripristiranno il segnale, precisando che "tutti gli interventi riguarderanno solo e sempre il digitale, visto che la trasmissione analogica sta per andare in pensione".
Quindi mi hanno confermato che il passaggio al digitale è imminente per la provincia di Foggia.
Se avete anche voi notizie affidabili postatele qui. Il forum è utile proprio per questo. Se poi si aspettano le notizie ufficiali... attendiamo la settimana prossima che dovrebbe essere quella decisiva per il comunicato ufficiale. Spero, da pugliese, che la Puglia non venga penalizzata da chi preme per anticipare al primo semestre. In ogni caso Marche, Abruzzo, Molise e provincia di Foggia al 99% switcheranno nel primo semestre.

ciao Fabio,
mi puoi dire (visto che non mi trovo li) la situazione sul ch. 36 da Monte d'elio? c'è o no Teleregione Color?:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso