Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sembra che lo switch-off della puglia sia stato posticipato al primo mese del secondo semestre 2011.
quindi entro luglio 2011 la puglia dovrebbe essere già in digitale.
attendiamo ufficialità cmq.:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Finora sappiamo che Abruzzo, Molise e prov. Foggia saranno i primi. Quando? Forse a marzo. Sappiamo anche che entro maggio deve switchare la Liguria, e con lei Toscana, Umbria (e Marche? o le Marche insieme all'Abruzzo? beh, a noi non cambia niente).
Quindi o noi switchiamo tra di loro (c'è tempo? spero di sì) oppure andremo come già detto da molti in estate.
In autunno poi sarà la volta della Calabria e della Sicilia. Mi chiedo ancora se Cosenza e Crotone switchiano insieme a noi o no...

Che ne pensate? Switcheremo ad aprile o in estate secondo voi?
(secondo me in estate ma spero di no)
 
rettifico novità interessanti:
Calendario Switch-Off 2011

1° Semestre: Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Liguria
Calendario Switch-Off 2012

1° Semestre: Toscana, Umbria, province di La Spezia e Viterbo

2° Semestre: Sicilia e Calabria


spero che la puglia rientri davvero nel primo semestre,ma spero anche che le altre regioni previste per il 2012 passino entro il 2011.

:happy3: :happy3: :happy3:
 
Anche se siamo leggermente OT, parlando al condizionale ovviamente, in Toscana dovrebbe avvenire a Giugno, mentre in Umbria no....
 
FabioBertaz ha scritto:
Ciao Stefano, hai letto questo articolo sullo switch off anticipato in Toscana? http://firenze.repubblica.it/cronac...errestre_in_toscana_arriva_a_giugno-11924636/

Per Darkangel: lo switch off verrà completato entro quest'anno, c'è già l'intesa tra AGCOM e Ministero. C'è solo da attendere la pubblicazione del calendario che dovrebbe essere imminente.
chi vivrà vedrà,anche se avrei dei dubbi sugli anticipi e/o posticipi.
su un sito ho letto che la puglia dovrebbe passare entro luglio 2011 e non entro dicembre 2011.
 
Stefano91 ha scritto:
Anche se siamo leggermente OT, parlando al condizionale ovviamente, in Toscana dovrebbe avvenire a Giugno, mentre in Umbria no....

E' solo leggermente OT... mi ricollegavo a quanto scritto qualche giorno fa sullo switch off. Comunque ho letto anch'io l'articolo sulla protesta delle tv locali umbre per l'anticipo, così come è successo anche in regioni del sud. Secondo me non possono opporsi perchè si sapeva da 3 anni che si doveva passare al digitale e non avere ancora oggi gli strumenti per trasmettere in digitale è una loro negligenza (anche se comprendo che 300mila euro non sono spiccioli per piccole emittenti). A Foggia, ad esempio, le 4 emittenti locali sono già pronte, trasmettono anche in digitale da più di 2 anni e aspettano solo la data ufficiale dello SO e la nuova frequenza assegnata.
 
Stefano91 ha scritto:
Ti garantisco che è fasullo, o meglio NON aggiornato, come qualunque altro che puoi reperire allo stato attuale su qualsiasi sito, dgtvi compreso ;)
bho io ho letto "aggiornato al 2011" quindi pensavo fosse valido.
cmq il link di prima potrebbe essere affidabile se davvero' hanno posticipato la puglia a luglio 2011 anzichè dicembre 2011.
 
maixxx ha scritto:
Ragazzi brutte notizie....ho inviato una mail al ministero economico e mi hanno risposto così:

Non abbiamo al momento alcuna comunicazione ufficiale circa le date dello switch off 2011 in Puglia e Basilicata, ma sicuramente nel secondo semestre, i calendari particolareggiati non sono ancora noti.
Cordiali Saluti,

ing. Carlo Cardano

Ministero dello Sviluppo Economico
Dipartimento Comunicazioni
Ispettorato Territoriale Puglia e Basilicata
Bari

Tel: (+39) 080 5557243
Fax: (+39) 080 5586395
E-mail: carlo.cardano@sviluppoeconomico.gov.it
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
?

noooooooooooooo
:sad:
 
Salve! Comunque, se ne scrivono di chiacchiere da queste parti. Questo è il calendario originariamente previsto per gli switch-off, ma chiaramente non è vincolante. Però, c'è una cosa da considerare: le aree tecniche previste non possono subire modificazione quanto alla loro composizione per ragioni tecniche. In particolare, qualcuno parlava di scindere nell'ambito dell'area tecnica 14, le province di Cosenza e Crotone, dalle restanti zone di Puglia (esclusa provincia di Foggia) e Basilicata. Ma questo non è tecnicamente sensato perchè parti significative di queste 2 province calabresi, data la loro ottima portata ottica con la Puglia, ricevono i segnali da Martina Francae quindi se switcha la Puglia, necessariamente dovranno switchare anche queste zone calabresi.

In ogni caso, chi si illudeva di una digitalizzazione già a partire da febbraio, è stato chiaramente ed inevitabilmente deluso. Ancora, stiamo attendendo l'avvio delle fasi preliminari per fissare il calendario. In ogni caso, per quanto ci poteva andare bene, l'area 14, comunque, per maggio-giugno avreebbe switchato.
Perchè c'è da tener conto che comunque ci vogliono dei tempi tecnici e burocratici ed è impensabile che diverse aree tecniche possano essere interessate dallo switch-off contemporaneamente sia per il carico di lavoro ingestibile da parte del Ministero, ma anche per il personale tecnico.

Ora, c'è da capire se effettivamente Toscana e Umbria vengono anticipate al 1° semestre 2011: in questo caso fra Liguria, aree 10 & 11, non ci sarà più il tempo per fare altre aree nel 1° semestre. Ma, a mio avviso, se le cose continuano ad andare per le lunghe, per l'area 14 c' è sempre il rischio di essere posticipati al 2° semestre. Mi sembra che si parli già di luglio (qualcuno altrove ha detto agosto); mi suona strano che queste operazioni vengano fatte in estate, però potrebbe essere. Così come non ci vuol niente che si slitta dritto dritto verso settembre/ottobre.
Per me, personalmente sarebbe meglio che lo switch-off ci sia quanto più possibile più in là nel tempo nel corso di quest'anno: meglio ottobre/novembre. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Salve! Comunque, se ne scrivono di chiacchiere da queste parti. Questo è il calendario originariamente previsto per gli switch-off, ma chiaramente non è vincolante. Però, c'è una cosa da considerare: le aree tecniche previste non possono subire modificazione quanto alla loro composizione per ragioni tecniche. In particolare, qualcuno parlava di scindere nell'ambito dell'area tecnica 14, le province di Cosenza e Crotone, dalle restanti zone di Puglia (esclusa provincia di Foggia) e Basilicata. Ma questo non è tecnicamente sensato perchè parti significative di queste 2 province calabresi, data la loro ottima portata ottica con la Puglia, ricevono i segnali da Martina Francae quindi se switcha la Puglia, necessariamente dovranno switchare anche queste zone calabresi.

In ogni caso, chi si illudeva di una digitalizzazione già a partire da febbraio, è stato chiaramente ed inevitabilmente deluso. Ancora, stiamo attendendo l'avvio delle fasi preliminari per fissare il calendario. In ogni caso, per quanto ci poteva andare bene, l'area 14, comunque, per maggio-giugno avreebbe switchato.
Perchè c'è da tener conto che comunque ci vogliono dei tempi tecnici e burocratici ed è impensabile che diverse aree tecniche possano essere interessate dallo switch-off contemporaneamente sia per il carico di lavoro ingestibile da parte del Ministero, ma anche per il personale tecnico.

Ora, c'è da capire se effettivamente Toscana e Umbria vengono anticipate al 1° semestre 2011: in questo caso fra Liguria, aree 10 & 11, non ci sarà più il tempo per fare altre aree nel 1° semestre. Ma, a mio avviso, se le cose continuano ad andare per le lunghe, per l'area 14 c' è sempre il rischio di essere posticipati al 2° semestre. Mi sembra che si parli già di luglio (qualcuno altrove ha detto agosto); mi suona strano che queste operazioni vengano fatte in estate, però potrebbe essere. Così come non ci vuol niente che si slitta dritto dritto verso settembre/ottobre.
Per me, personalmente sarebbe meglio che lo switch-off ci sia quanto più possibile più in là nel tempo nel corso di quest'anno: meglio ottobre/novembre. Ciao!
Per me, personalmente sarebbe meglio che lo switch-off ci sia quanto prima!!!
 
Ciaolo ha scritto:
Per me, personalmente sarebbe meglio che lo switch-off ci sia quanto prima!!!
straquoto,siamo tra le poche regioni ad usufruire di meno canali in tv rispetto alle regioni in digitale...inoltre ci dobbiamo sorbire la qualità analogica rispetto ad una migliore di tipo digitale.
 
darkangel ha scritto:
straquoto,siamo tra le poche regioni ad usufruire di meno canali in tv rispetto alle regioni in digitale...
Questo perchè lo switch off non è ancora avvenuto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso