Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti ragazzi.
sono Pugliese e scrivo da Molfetta (nel nord barese, sull'adriatico).
Mi affascina molto il mondo della trasmissione sat e tv anche se non ho mai approfondito e perciò sono abbastanza ignorante in materia,perciò perdonatemi se mi esprimo a modo mio senza usare termini tecnici specifici ;)
Vado subito al dunque : attualmente ho due antenne, una orientata verso Corato (per il mux mediaset e per timb) e l'altra verso monte celano, dal quale riesco a ricevere RAI 1-2-3-4 e RAI NEWS più i vari RAI TEST HD. Naturalmente riesco a vedere anche i vari canali locali tipo TELENORBA.
Praticamente vorrei sapere se con lo switch off sarà necessario cambiare l'orientamento o aggiungere ulteriori antenne (ad esempio attualmente se volessi vedere RAI SPORT dovrei aggiungere un antenna orientata verso BARI, almeno così mi hanno detto :) ). In tal caso piano piano mi adopererei per predisporre il mio impianto nel migliore dei modi. Se poi non si sa nulla sulla questione postazioni di trasmissione allora semplicemente aspetterò :).
Perdonate l'off-topic.
grazie in anticipo a tutti. D.
 
muculano ha scritto:
ciao a tutti ragazzi.
sono Pugliese e scrivo da Molfetta (nel nord barese, sull'adriatico).
Mi affascina molto il mondo della trasmissione sat e tv anche se non ho mai approfondito e perciò sono abbastanza ignorante in materia,perciò perdonatemi se mi esprimo a modo mio senza usare termini tecnici specifici ;)
Vado subito al dunque : attualmente ho due antenne, una orientata verso Corato (per il mux mediaset e per timb) e l'altra verso monte celano, dal quale riesco a ricevere RAI 1-2-3-4 e RAI NEWS più i vari RAI TEST HD. Naturalmente riesco a vedere anche i vari canali locali tipo TELENORBA.
Praticamente vorrei sapere se con lo switch off sarà necessario cambiare l'orientamento o aggiungere ulteriori antenne (ad esempio attualmente se volessi vedere RAI SPORT dovrei aggiungere un antenna orientata verso BARI, almeno così mi hanno detto :) ). In tal caso piano piano mi adopererei per predisporre il mio impianto nel migliore dei modi. Se poi non si sa nulla sulla questione postazioni di trasmissione allora semplicemente aspetterò :).
Perdonate l'off-topic.
grazie in anticipo a tutti. D.
Ciao e benvenuto al forum. Non penso che il tuo intervento sia off topic (vedo i veri OT in un altro thread :) ). Per Rai Sport, in effetti ti hanno detto bene: è nel mux Rai B e attualmente servirebbe un'altra antenna UHF o almeno IV banda verso Bari, canale 30. In effetti il sito Rai riporta anche il ch 64 da M. Caccia, però non lo ricevo benchè abiti anch'io nel nord barese e più all'interno.
Scenari futuri, personalmente non so con precisione: è probabile che M. Caccia, essendo postazione maggiore per la Rai, può darsi che sia sede di tutti i mux Rai. In tal caso ci converrebbe spostare la ricezione da M.Celano e orientarla verso M. Caccia.
Per Mediaset penso che verrebbe confermata Corato come postazione principale poichè leggevo qui nel forum che la prospettiva per le private è quella di lasciare le postazioni di Bari città e di Modugno a favore di Corato e Cassano. A Bari dovrebbe rimanere solo il mux Rai 1 che trasmette in VHF verticale da Via Dalmazia.
Ciao e buona permanenza sul forum
 
ciao mirkan, grazie per il benvenuto e per la chiarezza e tempestività del tuo messaggio.
In pratica mi conviene aspettare questo tanto atteso switch off e agire poi di conseguenza, guardando gli eventuali canali rai alternativi sul decoder di sky (almeno raisport c'è).
Allora aspettiamo! :D
 
muculano ha scritto:
ciao mirkan, grazie per il benvenuto e per la chiarezza e tempestività del tuo messaggio.
In pratica mi conviene aspettare questo tanto atteso switch off e agire poi di conseguenza, guardando gli eventuali canali rai alternativi sul decoder di sky (almeno raisport c'è).
Allora aspettiamo! :D
Per maggiori informazioni sulle frequenze della tua città vai qui.
 
break news:
per favorire tempi più rapidi bisognerebbe «liberare le frequenze occupate dalle tv locali e anticipare lo switch-off al 2011. E anche Romani su questo è d’accordo».
 
Digitale terrestre 2011: calendario degli switch off in programma!

Nel corso del 2011 lo switch off – ovvero la fase di passaggio al digitale terrestre televisivo, con lo spegnimento definitivo dei canali ancora trasmessi in analogico – dovrebbe essere completato, secondo il nuovo programma proposto dall’Agcom, in sei regioni italiane: per Abruzzo, Marche e Molise, nel corso del primo semestre di quest’anno); Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia completerebbero quindi, nel secondo semestre, l’avvento del digitale su tutto il territorio italiano. Si tratta di un anticipo di un anno rispetto al vecchio calendario, ma non è ancora definitivo. Ecco cosa accadrà in ogni caso.

In attesa dell’ultima parola, che spetterà al ministero per le Comunicazioni, resta dunque la proposta dell’Agcom che consentirebbe, secondo l’Autorità, di gestire al meglio la gara pubblica per le frequenze analogiche sulla banda degli 800 megahertz, come previsto dalla nuova Legge di stabilità per il 2011 (l’ex Finanziaria).

Un parere positivo è arrivato dal presidente del Consorzio per il digitale, Andrea Ambrogetti: “Anche noi chiederemo al ministero di anticipare al 2011 lo switch off. Avendo effettuato il passaggio al digitale del 70% della popolazione in due anni, non si capisce perché in un anno non dovremmo riuscire a completare il restante 30%”.

Secondo quanto previsto fino a metà dicembre scorso, il passaggio definitivo dell’Italia al digitale terrestre televisivo dovrebbe completarsi entro il 2012, in linea con le regole stabilite dall’Unione europea. Ecco il calendario attuale della transizione:


Primo semestre 2011: Abruzzo, Basilicata, Liguria (tranne La Spezia), Marche, Molise, Puglia (esclusa la provincia di Foggia), province di Cosenza e Crotone.

Primo e secondo semestre 2012: rispettivamente Toscana, Umbria, provincia della Spezia e provincia di Viterbo la prima tranche; Sicilia e Calabria la seconda.
 
Ha quasi un mese... Per queste cose, dove le notizie cambiano piu che quotidianamente lo è :)
E poi per sottolineare che era stato già postato e ampiamente commentato
 
Ve la porto io la novità: Calabria e Sicilia switchano nel secondo semestre 2011.

Ce l'ha detto BTS nel suo thread.

Abbiamo richiesto il resto della puglia e io ho chiesto l'impianto Trazzonara. Attendiamo risposte.

Vi ricordo che l'altra cosa che ha detto è che Foggia sarà la prima provincia a switchare.
 
Salve a tutti

Salve a tutti sono nuovo nel forum :)
Innanzitutto lasciatemi dire il piacere e la sorpresa che ha suscitato in me questo forum...non credevo che fossimo cosi in tanti ad aspettare con ansia lo switch-off della puglia. sono di Polignano a Mare, e qui il passaggio serve come il pane, dato che non vediamo canali come Italia 1, Canale 5, Rete 4, Iris, Boing, Tutta Premium Gallery, Rai 5, Rai Movie, Rai YoYo,Cielo, Real Time, Class News....ecc.ecc.

Quelli più urgenti sono i canali Mediaset, perchè a Polignano la ricezione analogica dei tre canali generalisti è pessima, mentre quella digitale è nulla!

C'è qualcun altro del mio paese che può confermare quello che ho appena detto?:mad: :eusa_wall:
 
Proposta

Se fossi io responsabile dello switch off, sicuramente lo razionalizzerei così:

Area 10 Marche 28 Febbraio - 12 Marzo

Area 11 Abruzzo, Molise e Provincia di Foggia 16 Marzo - 2 Aprile

Area 14 Puglia(resto), Basilicata, 31 Marzo - 20 Aprile
Provincia di Cosenza e Provincia di Crotone

Area 8 Liguria (esc. la Provincia La Spezia) 2 Maggio - 14 Maggio

Area 9 Toscana, Umbria, Provincia La Spezia 13 Maggio - 11 Giugno
e Provincia di Viterbo

Si dovrebbe partire con la dorsale adriatica perchè è quella più interessata da interferenze con gli stati balcanici, sia qualitativi (qui il segnale analogico di rai1 si rovina drasticamente di sera!), sia burocratici (ho sentito che c'era un contenzioso aperto con la Croazia...)
Naturalemente data l'elevata estensione dell'Area 9 il processo porterà via più tempo, ma non credo che, calendario degli switch-off passati alla mano, il tutto dovrebbe portar via più di un mese.
In alcuni casi, come per l'aree 11-14 e per le aree 8-9, ho pensato che per salvaguardare problemi di buchi di coperture l'area meridionale dovesse cominciare il processo negli ultimi giorni rispetto a quella più a Nord.
Certo ci potrebbero essere dei disagi e del super-lavoro per i tecnici a causa del calendario serrato, ma i tempi sono contigentati e in ogni caso questi non sono i primi switch-off e l'esperienza acquisita dai precedenti dovrebbe accelerare i tempi e ridurre gli inconvenienti. In goni caso ci sono i 3 mesi estivi per mettere in ordine il tutto, per arrivare infine all'ultimo switch off:

Area 15 Sicilia e Calabria (resto) 1 Settembre - 30 settembre
Così, il 30 settembre 2011, il segnale analogico sarà definitivamente spento e si potranno dare le frequenze ai vincitori per l'asta degli 800Mhz...che magari potrebbe già essere conclusa entro l'estate.:lol:

lo so, se tutto dovesse andare così, ci sembrerà di vivere in Svizzera...ma questa è l'Italia no?:D :D
 
Infatti poichè siamo in l'Italia ti consiglio di aggiungere 5-6 mesi alle date dette.
 
un presentimento mi dice che liguria umbria toscana e marche nel primo semestre, abruzzo molise puglia basilicata calabria e sicilia nel secondo...
 
ma sulla base di che cosa stilate certe date? Vista la situazione politica attuale il governo ha altre grane da affrontare ... siamo al 30 di gennaio e ancora non se ne parla, qualche dubbio mi sorge! :icon_rolleyes:
 
ciao a tutti vorrei sapere se siete a conoscenza con sicurezza quando avverrà il cosidetto splittaggio dall'analogico al digitale in puglia e in particolare a taranto città. grazie a presto
 
tvtarantocolor ha scritto:
ciao a tutti vorrei sapere se siete a conoscenza con sicurezza quando avverrà il cosidetto splittaggio dall'analogico al digitale in puglia e in particolare a taranto città. grazie a presto

Lo vogliamo sapere pure noi...quest'anno stanno tardando in maniera mostruosa :doubt:
 
M. Daniele ha scritto:
Lo vogliamo sapere pure noi...quest'anno stanno tardando in maniera mostruosa :doubt:
Ho appena chiamato il numero verde (Call Center Consumatori
Per informazioni è attivo il numero verde 800.022.000 dal lunedì al sabato, escluso i giorni festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00), chiedendo informazioni sul passaggio in digitale terrestre in Puglia, mi hanno risposto che l'Area 14 passera' entro giugno 2011 e che x sapere la data precisa bisogna richiamare la seconda settimana di febbraio 2011
 
maixxx ha scritto:
Ho appena chiamato il numero verde (Call Center Consumatori
Per informazioni è attivo il numero verde 800.022.000 dal lunedì al sabato, escluso i giorni festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00), chiedendo informazioni sul passaggio in digitale terrestre in Puglia, mi hanno risposto che l'Area 14 passera' entro giugno 2011 e che x sapere la data precisa bisogna richiamare la seconda settimana di febbraio 2011
a me il risponditore automatico dice che la chiamata proviene da un'area non abilitata.
Scusa da quale provincia sei?
Sei Pugliese?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso