Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho l'antenna puntata su cassano,prendo tutto bene tranne i mux 2 3 4 della rai che hanno funzionato solo il primo giorno dello switch-off,vorrei sapere se la stessa rai ha cessato di trasmettere da quel ripetitore
 
pepenicola ha scritto:
lasciatelo perdere, per il momento potrebbe
essere interferito ancora da studio 5..
saluti nick
p.s. agganciatevi al E38
il decoder lo dovrebbe fare in automatico
Proprio così, il ch 50 è inguardabile... Quindi Mediaset trasmette ora il D-Free sulla frequenza del DVB-H.
Ma Studio 5 è in contenzioso? Perchè non spegne l'analogico? Credevo arrivasse subito la finanza a far spegnere, in questi casi.
Così si espone al pagamento dei danni. E, visto che il danneggiato è una pay di Mediaset... non è cosa di poco
 
frasa70 ha scritto:
ho l'antenna puntata su cassano,prendo tutto bene tranne i mux 2 3 4 della rai che hanno funzionato solo il primo giorno dello switch-off,vorrei sapere se la stessa rai ha cessato di trasmettere da quel ripetitore
La Rai non trasmette da Cassano ma da Monte Caccia.
 
frasa70 ha scritto:
ho l'antenna puntata su cassano,prendo tutto bene tranne i mux 2 3 4 della rai che hanno funzionato solo il primo giorno dello switch-off,vorrei sapere se la stessa rai ha cessato di trasmettere da quel ripetitore

Credo che il motivo sia imputabile alla posizione orografica di S. Lucia nota frazione di Monopoli che si trova in linea d'aria a meno di 20 km da Martina Franca e circa 80 da m. Caccia, quindi credo che i segnali "RAI" siano più forti da Martina dove si dovrebbe puntare. Eventualmente dirigi l'antenna verso Martina e prova a vedere se entrano le private. Ricordo che tempo fà verso appunto S. Lucia si montavano antenne vhf/uhf direzione Martina pol. orizzontale combinate con antenna uhf pol. verticale verso Impalata/Loggia di Pilato, e quì la cosa è complessa.:icon_rolleyes:
 
Aggiornamento rete A: vi ricordo che io non prendevo nè rete a1 nè rete a2, erano le uniche 2 nazionali che non ricevevo... Oggi invece sono diventate ricevibili entrambe anche se con qualità medio-bassa, ma per ora non squadrettano. Ora non so se imputare ciò allo switch della calabria o ai miei solleciti...
 
domy656 ha scritto:
Aggiornamento rete A: vi ricordo che io non prendevo nè rete a1 nè rete a2, erano le uniche 2 nazionali che non ricevevo... Oggi invece sono diventate ricevibili entrambe anche se con qualità medio-bassa, ma per ora non squadrettano. Ora non so se imputare ciò allo switch della calabria o ai miei solleciti...
Anche io da Ginosa(TA) non ricevevo i due mux rete a ma da oggi gli ricevo con qualità 68%
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Leggo solo ora sul sito OTG TV,che da Monte Faraone non viene trasmesso nulla.Da quanto tempo?
da quando chi aveva comperato il 52 da Monte Faraone lo ha spostato a Monte Ripanno. Credo dallo switch off quindi
 
frasa70 ha scritto:
ho l'antenna puntata su cassano,prendo tutto bene tranne i mux 2 3 4 della rai che hanno funzionato solo il primo giorno dello switch-off,vorrei sapere se la stessa rai ha cessato di trasmettere da quel ripetitore
Salve! Benvenuto! Vedo che ti hanno già risposto; presumo che nella tua zona, ricevi i segnali RAI da varie postazioni (Martina Franca; M.te Caccia, che è nella stessa direttrice di Cassano Murge; M.te San Nicola), ma in modo sfasato e quindi hai questi effetti, che non a caso, si sono incominciati a verificare dallo switch-off di Martina, cioè il 25 Maggio scorso; qui bisogna puntare o verso Martina oppure adesso propenderei per la soluzione di un'unica antenna in polarizzazione verticale verso Impalata/M.te S.Nicola perché dopo lo switch, le cose sono un po' cambiate. Certo, però, dipende se ci sono o meno problemi di portata ottica coi siti trasmittenti, qualunque essi siano. In ogni caso, se hai più antenne UHF puntate in + direzioni, va fatta una scelta o vanno filtrate eventualmente alcune frequenze. Ciao ;)
 
Ulteriore aggiornamento sulla ricezione di reteA1 e A2. Poco fa mi è giunta questa mail:
Gentile telespettatore,
recentemente ha mostrato interesse per i programmi diffusi dai nostri canali, e ci ha segnalato di avere difficoltà nella ricezione del segnale che copre la provincia di Taranto.

Oggi abbiamo provveduto ad un primo intervento sull’impianto in questione e, se le fosse possibile, ci sarebbe molto utile sapere se, eseguendo una nuova sintonizzazione, tali problemi sono risolti, e quindi riceve correttamente i nostri programmi, o se invece persistono.

La ringrazio per l’attenzione e, eventualmente, per la sua collaborazione.
Cordiali saluti

Ecco perchè finalmente da oggi prendo i loro canali anche se non molto forti...
Comunque è già qualcosa... Fatemi sapere anche voi se ora li prendete e con che qualità...
 
qualcuno sta avendo problemi con il 47 e 48 di TIMB? Da me intensità 70% e qualità che oscilla di continuo...
 
....qualcuno del forum è al corrente di voci o altro relativamente a nuove attivazioni di mux nazionali o locali dalle postazioni di trasconi-risana direzione valle d'itria? e che tempi? grazie.
 
Ciao. Segnalo la scomparsa da questa mattina dei canali Sportitalia (schermo nero) ripetuti dal trasmettitore di Bari sul 10 vhf. Si vede solo ReteItalia mentre i 3 canali su citati sono regolarmente visibili sul mux Timb2 uhf 60 ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso