Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giuseppe91 ha scritto:
Grazie grazie a tutti voi del forum, agli amministratori che hanno dato la possibilità di scambiare informazioni è suggerimenti, un grazie a Eliseo per avermi sopportato è dato consigli utili,:evil5: è spero che continuerà a fare.
Questa volta ho voluto scrivere non per avere un parere, o consigli, ma per salutare è ringraziare, perchè è giusto elogiare chi ci da una mano, è ci permette di non essere da soli ma in compagnia con la più bella compagnia di codesto forum GRAZIE GRAZIE GRAZIE:icon_bounce:
L'importante è che tutto si è risolto e, in effetti, era molto facile rimediare. Ciao
 
Otg Tv ha scritto:
Ma no. Sono strani personaggi di origine tedesca che se trovano in rete dei dati li prendono e li usano senza mai citare una fonte, utilizzando dei software che danno una finta area di servizio (annullano le montagne, come se non esistessero).
Nessuna voglia di ingrassare dei parassiti, per giunta non italiani
Ah,capisco.Grazie;)
 
quale decoder?

Scusami mi piacerebbe avere un parere da parte vostra sia per esperienza personale, e di esperti.
Cioè quale decoder integrato al televisore oppure esterno che abbia una buona decodifica. Perchè dall'esperienza che ho avuto in questi giorni, almeno io, ho notato differenze. E' visto che non si è mai parlato di decoder, ma più che altro di altri fattori. Penso che invece il decoder abbia una sua funzione importante, per il dtt.:evil5:
 
giuseppe91 ha scritto:
Cioè quale decoder integrato al televisore oppure esterno che abbia una buona decodifica. Perchè dall'esperienza che ho avuto in questi giorni, almeno io, ho notato differenze. Penso che invece il decoder abbia una sua funzione importante, per il dtt.:evil5:
l'importanza che un buon tv o un buon decoder hanno nella ricezione dei segnali è più marginale di quanto pensi. se un segnale per via antenna non viene ricevuto bene, non ci sono tv o decoder che fanno miracoli e ti rendono il segnale perfetto. Sicuramente ci sono differenze di sensibilità dei tuner tra un modello e l'altro, ma se l'antenna ha problemi di ricezione è consigliabile fare effettuare controlli a prescindere dal tipo di tv o decoder che si intende usare. Se un decoder riceve dei segnali che un'altra tv non prende o viceversa, questo può dipendere da un sistema di distribuzione del segnale che causa dispersione. Se invece la differenza di ricezione è imputabile proprio ai modelli differenti, questo dovrebbe fungere da spia per capire che il segnale ricevuto è al limite o sotto la sufficienza.
 
dissenso

:eusa_naughty: E' scontato che tutto dipende dall'impianto d'antenna che si ha , dalla distribuzione,però a mio avviso anche per esperienza personale, noto delle differenze di decoder chi ha un buon decodificatore, e chi ne ha in modo accettabile. Io ad esempio come televisori integrati mettere al primo posto sony,sharp come decoder esterni l'humax.
Mi piacerebbe aver un vostro parere in merito, fermo come sopra citato, che si da per scontato un buon impianto d'antenna:evil5:
 
io mi trovo benissimo con il sintonizzatore sony e lg e in più il ts7900 (fantastico) e la pinnacle sempre fantastica....fermo restando che ho un buon impianto
 
giuseppe91 ha scritto:
:eusa_naughty: E' scontato che tutto dipende dall'impianto d'antenna che si ha , dalla distribuzione,però a mio avviso anche per esperienza personale, noto delle differenze di decoder chi ha un buon decodificatore, e chi ne ha in modo accettabile. Io ad esempio come televisori integrati mettere al primo posto sony,sharp come decoder esterni l'humax.
Mi piacerebbe aver un vostro parere in merito, fermo come sopra citato, che si da per scontato un buon impianto d'antenna:evil5:
Fermo restando che i concetti da tenere in debito conto sono questi:
Astrix ha scritto:
l'importanza che un buon tv o un buon decoder hanno nella ricezione dei segnali è più marginale di quanto pensi. se un segnale per via antenna non viene ricevuto bene, non ci sono tv o decoder che fanno miracoli e ti rendono il segnale perfetto. Sicuramente ci sono differenze di sensibilità dei tuner tra un modello e l'altro, ma se l'antenna ha problemi di ricezione è consigliabile fare effettuare controlli a prescindere dal tipo di tv o decoder che si intende usare. Se un decoder riceve dei segnali che un'altra tv non prende o viceversa, questo può dipendere da un sistema di distribuzione del segnale che causa dispersione. Se invece la differenza di ricezione è imputabile proprio ai modelli differenti, questo dovrebbe fungere da spia per capire che il segnale ricevuto è al limite o sotto la sufficienza.
non è possibile fare una tale graduatoria, almeno io non la saprei fare. Al massimo apri apposito thread nella sez. "DTT - Ricevitori". E' inutile che qui ognuno si metta a dire le proprie osservazioni perché nessuno può avere conoscenza di un ampio n° di apparecchi e poi le nostre osservazioni sono condizionate in modo determinante dagli impainti di ricezione in cui usiamo gli apparecchi. Ciao
 
ehh si

Di cose strane ne sto vedendo e sentendo ultimamente, la gente
preferisce risparmiare 100 euro ad utente,evitando di rifare l'impianto
centralizzato e poi vedere la tv che inizia
a squadrettare da pazzi..oppure rinunciare a vedere alcuni canali importanti
come la7.

Maforse la colpa e' del ber, del mer, dell'intervallo di guardia, di m.te caccia....
ma forse la verita' e' aver scelto un antennista low cost o uno improvvisato,
che l'amministratore ha consigliato, che fara' si, un lavoro economico, ma che non potra' garantire
la ricezione perfetta di tutti i canali, anke in situazioni meteo avverse..
meditate gente
saluti nick
 
pepenicola ha scritto:
Di cose strane ne sto vedendo e sentendo ultimamente, la gente
preferisce risparmiare 100 euro ad utente,evitando di rifare l'impianto
centralizzato e poi vedere la tv che inizia
a squadrettare da pazzi..oppure rinunciare a vedere alcuni canali importanti
come la7.

Maforse la colpa e' del ber, del mer, dell'intervallo di guardia, di m.te caccia....
ma forse la verita' e' aver scelto un antennista low cost o uno improvvisato,
che l'amministratore ha consigliato, che fara' si, un lavoro economico, ma che non potra' garantire
la ricezione perfetta di tutti i canali, anke in situazioni meteo avverse..
meditate gente
saluti nick

Caro Nicola, posso garantirti che circa il 70% degli antennisti sono ex garzoni elettricisti, ed improvvisatisi antennisti (ovvio che i ciechi sono molti di più). Basta chiedere ad ognuno il rilascio della "dichiarazione di conformità" (obbligatoria per legge e senza alcun costo aggiuntivo), che subito sorgono problemi. La moltitudine non ha i requisiti personalmente (se la fanno fare da altri, e qui occhio che se cade un palo e fà danni sono c...i amari).
Inoltre non hanno neanche le competenze tecniche (non le avevano per l'analogico figuriamoci per il digitale), per impiantare o risolvere un'impianto in maniera stabile.
Mi fermo qui sennò... :D
 
pepenicola ha scritto:
Di cose strane ne sto vedendo e sentendo ultimamente, la gente
preferisce risparmiare 100 euro ad utente,evitando di rifare l'impianto
centralizzato
non è neanche detto che ad ogni minimo problema la cosa da fare sia necessariamente rifare da zero l'impianto eh. bisogna considerare ogni singolo caso a parte e verificare se in effetti non è possibile recuperare l'impianto che già si possiede, facendo solo le opportune modifiche. che si tenti di risparmiare, specie in questo periodo, è una cosa nient'affatto strana e dovrebbe essere assolutamente comprensibile. se uno può evitare di spendere 100 euro in più, certo che li risparmia. i problemi a livello trasmissivo da parte di certe emittenti sono un problema a parte, e comunque restano. chiaro che, se uno vuole l'impianto perfetto, la cosa migliore è rifare l'impianto da zero e con la più recente componentistica. ma tutto questo ha un costo e non si può non tenerne conto.
 
Io che abito in un condominio con antenna centralizzata,come posso fare per sistemare l'impianto a modo mio?:eusa_think:
 
Astrix ha scritto:
non è neanche detto che ad ogni minimo problema la cosa da fare sia necessariamente rifare da zero l'impianto eh. bisogna considerare ogni singolo caso a parte e verificare se in effetti non è possibile recuperare l'impianto che già si possiede, facendo solo le opportune modifiche. che si tenti di risparmiare, specie in questo periodo, è una cosa nient'affatto strana e dovrebbe essere assolutamente comprensibile. se uno può evitare di spendere 100 euro in più, certo che li risparmia. i problemi a livello trasmissivo da parte di certe emittenti sono un problema a parte, e comunque restano. chiaro che, se uno vuole l'impianto perfetto, la cosa migliore è rifare l'impianto da zero e con la più recente componentistica. ma tutto questo ha un costo e non si può non tenerne conto.

pepenicola ha scritto:
Dipende da quello che si vuole. Ciao ciao


Ognuno tira l'acqua al suo mulino... qualcuno un pò di più :)
 
pepenicola ha scritto:
Di cose strane ne sto vedendo e sentendo ultimamente, la gente
preferisce risparmiare 100 euro ad utente,evitando di rifare l'impianto
centralizzato e poi vedere la tv che inizia
a squadrettare da pazzi..oppure rinunciare a vedere alcuni canali importanti
come la7.

Maforse la colpa e' del ber, del mer, dell'intervallo di guardia, di m.te caccia....
ma forse la verita' e' aver scelto un antennista low cost o uno improvvisato,
che l'amministratore ha consigliato, che fara' si, un lavoro economico, ma che non potra' garantire
la ricezione perfetta di tutti i canali, anke in situazioni meteo avverse..
meditate gente
saluti nick
Io vedo gente che si fa troppa pubblicità e tira acqua al suo mulino (concordo quanto detto da titomax82).

Monte Caccia ha avuto problemi ed è stato confermato dagli "addetti ai lavori" e molti utenti hanno segnalato problemi.

Personalmente ho notato per due giorni consecutivi un po' di giorni fa sempre tra le 8 e 8.30 del mattino al Mux 1 Rai e poi si sistemava puntualmente.
Ci sono casi poi in cui la colpa è sicuramente dell'antenna, ma ovviamente concordo con te che a molti fa comodo pensare che il problema non sia il loro anche perché non hanno voglia di spendere soldi.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Io che abito in un condominio con antenna centralizzata,come posso fare per sistemare l'impianto a modo mio?:eusa_think:
Ma te lo abbiamo già detto: puoi fare una proposta di intervento tecnico all'Assemblea Condominiale e se c'è la maggioranza di 1/3 dei condomini (1/3 del totale dei condomini, che rappresentino almeno 334 millesimi), l'intervento è approvato; altrimenti, ti è garantito il diritto ad installare un'antenna individuale (a tue spese) nelle parti comuni senza che gli altri condomini possano opporsi. Ciao
 
mux2 -3-4 rai

Scrivo da Brindisi, ieri alle 23:30 scomparsi per un ora i 3 mux della rai,:doubt: a ciò aggiungo anche i 3 timb della telecom:eusa_wall: il resto ok:icon_bounce: .
Ritornati dopo un ora ,:eusa_naughty: premesso che prima che sparissero avevo qualità 100%. Ho scritto a rai way attendo una loro risposta, invece per la 7 non chiamo più, ormai è inutile farlo, di un orecchio entra dell'altro li esce.:eusa_wall:
Avete avuto anche voi questi problemi. grazie:crybaby2:
 
Concordo

Test antenna €,riparazione ed ottimizz. €€, centralino nuovo€€€, vabbu va fatemi andare a cambiare un cavo gps ad alliste, che è meglio . Saluti nick
 
giuseppe91 ha scritto:
Scrivo da Brindisi, ieri alle 23:30 scomparsi per un ora i 3 mux della rai,:doubt: a ciò aggiungo anche i 3 timb della telecom:eusa_wall: il resto ok:icon_bounce: .
Ritornati dopo un ora ,:eusa_naughty: premesso che prima che sparissero avevo qualità 100%. Ho scritto a rai way attendo una loro risposta, invece per la 7 non chiamo più, ormai è inutile farlo, di un orecchio entra dell'altro li esce.:eusa_wall:
Avete avuto anche voi questi problemi. grazie:crybaby2:
E' molto probabile, date le condizioni meteo di ieri, che trattasi di problemi riconducibili a fenomeni di fading dei segnali o di interferenze, che hanno colpito un po' tutti indiscriminatamente e quindi non è da considerarsi un tuo specifico problema. Ciao
 
Qualcuno che punta due antenne Larga Banda non filtrate una su Monte Caccia e una su Cassano mi può dire se ci sono problemi con i 3 mux TIMB (47, 48, 60), unici presenti su entrambi i siti?

Cioè, senza filtrare Monte Caccia, i TIMB di Monte Caccia danno problemi a quelli di Cassano (e viceversa), distruggendo il segnale finale?

In ultima analisi (anche se so che non è corretto farlo) è possibile lasciare una Larga Banda direttiva non filtrata su Monte Caccia senza correre rischi?

I rischi più grossi penso siano se entrassero i segnali di Corato, distanti solo 16° (nel mio caso), che darebbero molto fastidio a quelli da Cassano. Qualche testimonianza anche a riguardo?

Grazie a tutti.

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Qualcuno che punta due antenne Larga Banda non filtrate una su Monte Caccia e una su Cassano mi può dire se ci sono problemi con i 3 mux TIMB (47, 48, 60), unici presenti su entrambi i siti?

Cioè, senza filtrare Monte Caccia, i TIMB di Monte Caccia danno problemi a quelli di Cassano (e viceversa), distruggendo il segnale finale?

In ultima analisi (anche se so che non è corretto farlo) è possibile lasciare una Larga Banda direttiva non filtrata su Monte Caccia senza correre rischi?

I rischi più grossi penso siano se entrassero i segnali di Corato, distanti solo 16° (nel mio caso), che darebbero molto fastidio a quelli da Cassano. Qualche testimonianza anche a riguardo?

Grazie a tutti.

:wave:

E' la mia situazione... un'antenna verso Corato (che prende segnali anche da Monte Caccia e Modugno) e una verso Cassano (anche questa prende segnali da Monte Caccia). Non ho filtri ne su una ne sull'altra antenna per quanto riguarda i mux Timb che cmq si vedono discretamente: non noto nessun problema tranne qualche piccolo problemino di perdita di qualità del segnale ogni tanto, in linea con altre segnalazioni simili di tante altre persone (che magari hanno una sola antenna in una direzione o l'altra)


PS... qualcuno sa se sincronizzeranno mai il CH 43 tra Corato e Modugno? Credo sia importante visto che sicuramente questo taglierebbe fuori Bari...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso