Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carlo201983 ha scritto:
evidenzio che il canale 40 è piuttosto scarso qui a palo del colle.. senza capire ancora il perchè.. infatti i canali 26 e 30 sempre provienenti da caccia sono al 100%..

Però noto qualcosa di strano sul 40. Con antenna singola su Cassano 42, su Caccia 55, e con entrambe miscelate 87 ??? I conti non mi tornano.
 
mosquito ha scritto:
Però noto qualcosa di strano sul 40. Con antenna singola su Cassano 42, su Caccia 55, e con entrambe miscelate 87 ??? I conti non mi tornano.
ma come puoi vedere la qualità su cassano è quasi zero.. mentre su caccia è sulla cinquantina.. miscelandole accade quanto descritto nel tabulato.. secondo te dov'è il problema ?? come mail gli altri mux rai non hanno problemi ? :icon_cool:
 
carlo201983 ha scritto:
ma come puoi vedere la qualità su cassano è quasi zero.. mentre su caccia è sulla cinquantina.. miscelandole accade quanto descritto nel tabulato.. secondo te dov'è il problema ?? come mail gli altri mux rai non hanno problemi ? :icon_cool:

Lasciamo perdere la qualità per il momento, è il livello che non convince. Penso a un forte disadattamento di impedenza.
 
mosquito ha scritto:
Lasciamo perdere la qualità per il momento, è il livello che non convince.
ovviamente i dati rilevati son con il decoder interno del tv panasonic al plasma.. da anche il bit error.. cmq non può essere che l'antenna di cassano prenda un pò di segnale lateralmente ??
 
mosquito ha scritto:
Figurati, per te veterano quello che vuoi. Non si trovano si calcolano. Dimmi il comune in ricezione e le direzioni che ti interessano.
Il comune è Andria.I tralicci sono ubicati a:
Monte Caccia
Ripanno
Murgetta
 
magari

puoi chiedere a mitacommander, come lo riceve lui
cosi' ti confronti...
ciao
 
mosquito ha scritto:
Figurati, per te veterano quello che vuoi. Non si trovano si calcolano. Dimmi il comune in ricezione e le direzioni che ti interessano.
E per quelli che non sono veterani, almeno una risposta? :eusa_whistle:

tropicana ha scritto:
@Mosquito:

Hai avuto qualche notizia dai tecnici di Telenorba circa le 8 tabelle NIT?

Che ti hanno detto, che per loro le cose vanno bene così incasinate come le stanno facendo e quindi rimarranno tali? :icon_rolleyes:

:wave:

:wave:
 
credo che stanotte ho capito un pò di cose sul mio impianto di antenna.. verso l'1 di notte riscontro un forte decadimento della qualità sul solito canale 40 mi cala a 35 allora scollego il tutto ampli ed ali e collego la sola antenna di caccia rilevando questi dati

can pot qualità
26 65 100
30 75 100
40 60 63-78

mentre da cassano
26 45 0-15
30 52 10
40 45 10

da questo deduco che fra le 2 antenne c'è qualcosa che non và e credo sia in primis l'amplificatore che amplifica troppo e seconda cosa credo che l'antenna di cassano andrebbe filtrata non facendo prendere i canali sopra elencati..
che ne pensate di questa analisi è corretta ?
 
Ieri sera si presenta il solito problema del mux1 Rai sul ch32 da Monte Caccia.
Ci sono stati squadrettamenti continui che mi hanno rovinato la visione dell'ultima parte della finale del fioretto femminile. :eusa_wall:
 
Barletta ha scritto:
Ieri sera si presenta il solito problema del mux1 Rai sul ch32 da Monte Caccia.
Ci sono stati squadrettamenti continui che mi hanno rovinato la visione dell'ultima parte della finale del fioretto femminile. :eusa_wall:
Ah,che differenza con Sky e il satellite.........;)
 
carlo201983 ha scritto:
credo che stanotte ho capito un pò di cose sul mio impianto di antenna.. verso l'1 di notte riscontro un forte decadimento della qualità sul solito canale 40 mi cala a 35 allora scollego il tutto ampli ed ali e collego la sola antenna di caccia rilevando questi dati

can pot qualità
26 65 100
30 75 100
40 60 63-78

mentre da cassano
26 45 0-15
30 52 10
40 45 10

da questo deduco che fra le 2 antenne c'è qualcosa che non và e credo sia in primis l'amplificatore che amplifica troppo e seconda cosa credo che l'antenna di cassano andrebbe filtrata non facendo prendere i canali sopra elencati..
che ne pensate di questa analisi è corretta ?
e non è che ieri sera ho perso la testa e nemmeno dipendeva da me ?? :O da che ora è iniziata la barzelletta ?
 
@carlo201983

Forse penso che a Palo ti arrivi Martina Franca e ti distrugge Caccia.
 
mosquito ha scritto:
Forse penso che a Palo ti arrivi Martina Franca e ti distrugge Caccia.
provai già una volta a puntare un'antenna verso martina, l'unico canale appunto a beneficiarne era il 40, gli altri mux rai erano molto bassi.. ma con la mia situazione attuale cosa mi conviene fare ?
 
Barletta ha scritto:
Ieri sera si presenta il solito problema del mux1 Rai sul ch32 da Monte Caccia.
Ci sono stati squadrettamenti continui che mi hanno rovinato la visione dell'ultima parte della finale del fioretto femminile. :eusa_wall:

quando iniziarono gli squadrettamenti (qualità che è arrivata fino a zero per poi risalire piano piano) mi resi conto di essere su Rai2 e passai velocemente a RaiHD (ogni tanto mi dimentico che esiste :D)

comunque il 32 era l'unico ad avere problemi, 26-30 e 40 erano tutti e tre a palla
 
a me ieri sera era tutto al contrario.. mah! sinceramente inizio a non capirci + niente di questo digitale terrestre in + nessuno sa risp alle mie domande.. :(
 
carlo201983 ha scritto:
a me ieri sera era tutto al contrario.. mah! sinceramente inizio a non capirci + niente di questo digitale terrestre in + nessuno sa risp alle mie domande.. :(

Il problema non è non rispondere ma cercare di capire bene cosa arriva e come nella tua zona. Perchè i dati che fornisci fanno intuire, come ha scritto mosquito un problema di impedenza o Martina che è troppo forte. Ma con il caldo di questi giorni il problema può essere ben altro. Credo ormai anch'io, come scrisse EliseO che bisogna aspettare settembre/ottobre per avere un quadro più chiaro. Per la cronaca, ieri erano out molti mux oltre la Rai solita del 32 uhf (optato per vhf9) ed arrivavano nuovamente i mux albanesi e anche croati... :sad:
Se non cambia il tempo credo sia difficile avere un quadro reale della situazione (escluso i vari interventi che varie Tv dovranno fare) ;)
 
PiGiuGio ha scritto:
quando iniziarono gli squadrettamenti (qualità che è arrivata fino a zero per poi risalire piano piano) mi resi conto di essere su Rai2 e passai velocemente a RaiHD (ogni tanto mi dimentico che esiste :D)

comunque il 32 era l'unico ad avere problemi, 26-30 e 40 erano tutti e tre a palla
Confermo anche io che gli altri mux Rai erano tutti al massimo.
 
darthlucio ha scritto:
Il problema non è non rispondere ma cercare di capire bene cosa arriva e come nella tua zona. Perchè i dati che fornisci fanno intuire, come ha scritto mosquito un problema di impedenza o Martina che è troppo forte. Ma con il caldo di questi giorni il problema può essere ben altro. Credo ormai anch'io, come scrisse EliseO che bisogna aspettare settembre/ottobre per avere un quadro più chiaro. Per la cronaca, ieri erano out molti mux oltre la Rai solita del 32 uhf (optato per vhf9) ed arrivavano nuovamente i mux albanesi e anche croati... :sad:
Se non cambia il tempo credo sia difficile avere un quadro reale della situazione (escluso i vari interventi che varie Tv dovranno fare) ;)
mamma mia che caos.. allora fino a settembre non tocco e compro + nulla.. mi metto l'anima in pace..:icon_rolleyes:
 
zona palo

come gia' detto tempo fa, si trova al centro tra piu' centri
trasmittenti..per ciu risulta la zona piu' sfavolerole per eccellenza.
Secondo me, bisogna decidere quello che bisogna ricevere dando delle priorita'
su impianto singolo..
Per il centralizzato e' d'obbligo il sistema a filtri a celle o
centralino a cluster, in modo da elminare tutte le possibili
interferenze limitrofe, dovute a propagazione.

saluti nick.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso