Questa mattina, come annunciato da noi, in un precedente post, in cui si parlava di una soluzione per i problemi che attanagliano la RAI su Manfredonia, con il suo mux 1 è stato acceso in via del tutto sperimentale, dalla postazione Mediaset di Sciale degli Zingari, il Mux 1 RAI, sul ch 32.
Dopo mesi di misure prove e vari disservizi, la RAI ha deciso di trovare la soluzione, probabilmente la più ottimale possibile, quella di installare un Gap filler, mini ripetitore, nelle vicinanze, per coprire Manfredonia in modo uniforme ed evitare quelle fastidiose assenze di segnale, che tanto in questi mesi hanno fatto arrabbiare i sipontini.
Per la Rai, ci fanno sapere, che secondo rilevazioni fatte in più punti della nostra città, Manfredonia, tra cui anche le zone più basse, come ad esempio la stazione campagna, problemi particolari non ne riscontrano, tranne un abbassamento di segnale rispetto agli altri mux Rai, perchè come spiegato in precedenza, il mux 1 viene irradiato da un antenna più bassa per dare meno fastidio alle regioni confinanti, essendo in MFN, per tutta la Puglia e non in SFN.
Per i meno tecnici, vuol dire che il 32 è uguale per tutta la puglia, mentre in altre regioni è occupato da alcune tv locali, invece SFN, vuol dire che per esempio il mux 4, sul ch 40, ha un'unica frequenza per tutta l'italia.
Questa info è del 2 agosto e riguarda Manfredonia coperta da M. Caccia
Continuando a leggere ho visto che la stessa Rai ha fatto prove per una decina di giorni riscontrando realmente il problema di M. Caccia e giustificando il fatto che il 32 è trasmesso da un traliccio più piccolo e in MFN perchè la frequenza è riservata solo alla Puglia. In pvt perchè non so se posso inserirlo qui invio il link dove leggo queste notizie. Dagli esperti: mi si conferma tutto ciò?