Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
Googlando ho trovato questo: http://www.paginegialle.it/castellana-grotte-ba/emittenti-televisive/telecast

E' un azienda di Castellana Grotte (BA) che si occupa di emittenti radiotelevisive...quali non si sa però. In passato mi sembra che si occupava di Puglia Channel ma poi questa emittente è stata chiusa.
In passato, mi sembra gestisse PugliaChannel. E proprio anche nella nostra zona, veniva usato il VHF E6, passato proprio al gruppo Norba, dopo la chiusura di PugliaChannel
 
Ch.41 - Mux TBM GROUP

Completamente stravolta l'emissione in oggetto e non trattasi più di singleplex; la modulazione passa dalla QPSK a 64QAM, ma con FEC più robusto (da 5/6 a 2/3); l'intervallo di guardia resta a 1/32, e quindi niente SFN tra i vari impianti; migliorata la qualità audio/video di TBM; aggiunti 2 canali attivi ("TELESUD" e "SUPER7" che è tornata on-air, ma al momento trasmette solo un monoscopio a barre colorate) e 5 "slot" senza nome:

Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       CONSORZIO_TBM/TELECITY[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   TBM GROUP[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    35014[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   2/3[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/32[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   41[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  634[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]



Uploaded with ImageShack.us
 
EliseO ha scritto:
la modulazione passa dalla QPSK a 64QAM, ma con FEC più robusto (da 5/6 a 2/3); l'intervallo di guardia resta a 1/32, e quindi niente SFN tra i vari impianti
...e purtroppo temo che rimarrà senza sfn questo mux, dato che tendono ad economizzare con ciò che hanno a disposizione...
 
EliseO ha scritto:
Per questa frequenza, c'è una intesa fra TELEBARI, TELERAMA, TELEFOGGIA, CANALE2 TV & TELETRULLO, ma ciascuna emittente fa da sé, con un proprio suo autonomo mux, e non sembra proprio che ci sia l'intenzione non solo di creare un unico mux con contenuti omogenei, come avvenuto, fortunatamente, in quasi tutti gli altri casi di frequenza condivisa, ma neppure l'intenzione di ospitate reciproche nei vari mux (a meno che ciò non si verifichi in futuro, ma ne dubito, il che è un peccato - forse però, ho l'impressione che TeleRama e TeleTrullo, alla fine, daranno vita ad un unico mux per la loro complessiva area di copertura).

:hello:
Ciao Eliseo, volevo segnalarti che nel mux di Canale2Tv(tv di Altamura) sul Ch22 in Puglia sono presenti sia Teletrullo (in questi giorni è in off), TeleRama , Telefoggia e Telebari (queste ultime tre sono a schermo nero) ed è visibile anche in basilicata sul Ch 53 e penso sia una cosa positiva per queste emittenti per quanto riguarda la loro copertura :)Byee
 
Ikaroos ha scritto:
Ciao Eliseo, volevo segnalarti che nel mux di Canale2Tv(tv di Altamura) sul Ch22 in Puglia sono presenti sia Teletrullo (in questi giorni è in off), TeleRama , Telefoggia e Telebari (queste ultime tre sono a schermo nero) ed è visibile anche in basilicata sul Ch 53 e penso sia una cosa positiva per queste emittenti per quanto riguarda la loro copertura :)Byee

Potresti controllare per curiosità le lcn di telerama e telebari su questo mux
 
giuseppejdm ha scritto:
Potresti controllare per curiosità le lcn di telerama e telebari su questo mux
Ciao, dunque Telerama sul mux di Canale2TV ha LCN 905 invece TeleBari lo colloca sul 868 anche se a volte andava in conflitto col 907 di La7News ondemand.Byee
 
Ikaroos ha scritto:
Ciao Eliseo, volevo segnalarti che nel mux di Canale2Tv(tv di Altamura) sul Ch22 in Puglia sono presenti sia Teletrullo (in questi giorni è in off), TeleRama , Telefoggia e Telebari (queste ultime tre sono a schermo nero) ed è visibile anche in basilicata sul Ch 53 e penso sia una cosa positiva per queste emittenti per quanto riguarda la loro copertura :)Byee
Sì, va bene, ma .................... a parte TeleTrullo che è temporaneamente off (evidentemente hanno problemi di trasmissione o sono in corso dei lavori tecnici, perché da noi è proprio spento il loro mux), il fatto che gli altri canali siano presenti, ma sempre in nero, non è garanzia automatica che saranno attivati perché bisognerebbe che i relativi segnali arrivino fino alla sede di Canale2: il che è tutto da vedere se effettivamente verranno realizzate le tratte coi ponti-radio per far arrivare i segnali fino a lì; TeleBari non è neanche presente a Cassano, snodo indispensabile per far arrivare il segnale fino ad Altamura; TeleFoggia non ne parliamo proprio: non è presente neppure nel nord-barese e quindi prima di arrivare fino a lì, ce ne vuole; pure TeleRama deve veicolare il suo segnale da Trazzonara fino ad Altamura e perciò dovrebbe essere attivato il ponte-radio almeno in altra postazione intermedia. Insomma, ce ne passa: anche nel mux TeleTrullo, sono (anzi, erano perché ora non sembra essere temporaneamente attivo) presenti "slot" in nero di Canale2, TeleRama ed altri canali tematici di quest'ultima, ma sono sempre in nero perché non sono disponibili i necessari collegamenti via ponte-radio che portano questi segnali fino alla sede di TeleTrullo in Alberobello.
Inoltre, quegli slot presenti nel mux Canale2 sono certamente senza dato LCN perché i canali sono collocati in posizione oltre l' 800-850 che non sono posizioni LCN ufficiali, ma sono posizioni dove gli apparecchi relegano, appunto, i canali senza LCN.

:hello:
 
EliseO ha scritto:
Sì, va bene, ma .................... a parte TeleTrullo che è temporaneamente off (evidentemente hanno problemi di trasmissione o sono in corso dei lavori tecnici, perché da noi è proprio spento il loro mux), il fatto che gli altri canali siano presenti, ma sempre in nero, non è garanzia automatica che saranno attivati perché bisognerebbe che i relativi segnali arrivino fino alla sede di Canale2: il che è tutto da vedere se effettivamente verranno realizzate le tratte coi ponti-radio per far arrivare i segnali fino a lì; TeleBari non è neanche presente a Cassano, snodo indispensabile per far arrivare il segnale fino ad Altamura; TeleFoggia non ne parliamo proprio: non è presente neppure nel nord-barese e quindi prima di arrivare fino a lì, ce ne vuole; pure TeleRama deve veicolare il suo segnale da Trazzonara fino ad Altamura e perciò dovrebbe essere attivato il ponte-radio almeno in altra postazione intermedia. Insomma, ce ne passa: anche nel mux TeleTrullo, sono (anzi, erano perché ora non sembra essere temporaneamente attivo) presenti "slot" in nero di Canale2, TeleRama ed altri canali tematici di quest'ultima, ma sono sempre in nero perché non sono disponibili i necessari collegamenti via ponte-radio che portano questi segnali fino alla sede di TeleTrullo in Alberobello.
Inoltre, quegli slot presenti nel mux Canale2 sono certamente senza dato LCN perché i canali sono collocati in posizione oltre l' 800-850 che non sono posizioni LCN ufficiali, ma sono posizioni dove gli apparecchi relegano, appunto, i canali senza LCN.

:hello:

A proposito di Lcn c'e' anche il problema dei conflitti sul 12 Telerama/Telebari e sul 73 di Telefoggia/Telesalento un vero peccato che questo mux non sia regionale dato che le emittenti presenti sono abbastanza interessanti, penso a Telerama (che fa ascolti record con le partite del lecce) visibile ai tanti leccesi a Bari e Foggia ed a Telebari che otterrebbe buoni ascolti nel salento visti i tanti residenti baresi nel fine settimana in particolare a Gallipoli,Castro e Leuca ( va be a Leuca non si vede neanche Telerama .... oltre le nazionali c'e' solo telenorba con il mux3) Teletrullo invece si vede, di Canale2 e Telefoggia non conosco la programmazione .
 
giuseppejdm ha scritto:
A proposito di Lcn c'e' anche il problema dei conflitti sul 12 Telerama/Telebari e sul 73 di Telefoggia/Telesalento un vero peccato che questo mux non sia regionale dato che le emittenti presenti sono abbastanza interessanti, penso a Telerama (che fa ascolti record con le partite del lecce) visibile ai tanti leccesi a Bari e Foggia ed a Telebari che otterrebbe buoni ascolti nel salento visti i tanti residenti baresi nel fine settimana in particolare a Gallipoli,Castro e Leuca ( va be a Leuca non si vede neanche Telerama .... oltre le nazionali c'e' solo telenorba con il mux3) Teletrullo invece si vede, di Canale2 e Telefoggia non conosco la programmazione .
Sì, anche il fatto delle LCN condivise fra TeleBari e TeleRama non fa deporre a favore di un mux univoco a livello regionale o quanto meno per l'ospitalità reciproca nei rispettivi mux; ed in effetti, è un peccato che proprio per questo gruppo di emittenti, le cose vadano in questo modo
:hello:
 
Ch.E10 - Mux TIVUITALIA

In seguito agli odierni cambiamenti, questa la situazione del mux:

Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       TIVUITALIA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   TIVUITALIA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                     972[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                     8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione       16QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   5/6[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   10[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  212,5[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       7 Mhz[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]
[/FONT][/COLOR]




Uploaded with ImageShack.us
 
Ch.51 - Mux TELEREGIONE

In seguito ad alcuni mutamenti recentemente intervenuti, questa è la situazione corrente del mux:

Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato           Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:        TELEREGIONE_COLOR[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:     TELEREGIONE[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    52[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:     8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   5/6[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:     1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:    51[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:   714[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us

"AGRI TV" che ritrasmetteva VIESTE TV non è più attiva; "GOLD TV ITALIA" era già esistente ma con altri parametri, cioè in altro "slot" (ora disattivo) e un bit-rate più scarso; l'ultimo canale in lista è fittizio
:hello:
 
Adesso è stato attivato Viva l'Italia Channel (LCN 93 ex L'ATV). Migliorata la risoluzione di Gold Tv Italia ma molto peggiorata quella di ABC praticamente è una visione di quadrati.
 
fire

Scusate mi dite a quale posizione si trova in lcn questo canale fire che come ho notato stanno in prove tecniche

grazie:eusa_think:
 
Vi segnalo che il MUX 45 da Parabita ora trasmette solo Teleonda Gallipoli eliminati tutti gli altri canali, curiosità chi ha ancora memorizzati i vari antennasud etc cliccando dalla lista o dicidando il numero molti tv reindirizzano su lcn 90 di teleonda.

Mux Ottagono Salentino ch 39 (da Parabita e Martina Franca)

composizione :

Canale 8. lcn 92 e 699
Telesveva lcn 17
RTM lcn 95
Be One tv lcn 94 e 659
RTM +1 lcn 217 (nero)
Telesveva 24 lcn 190
Telesveva P lcn 606
Telsveva 658
TeleAndria 660 (nero)
Jump TV (nero)
Jump Test (nero)
Ubis lcn 777
 
è già da un pò di settimane che in questo mux vengono tolti e poi aggiunti(l'hanno fatto un bel pò di volte) tutti i canali ad eccezione di Teleonda,oltretutto quando trasmette solo Teleonda la modulazione è QPSK e FEC 2/3(praticamente si può ricevere col solo filo del cavo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso