Diciamo che non si tratta di canali, perché quelli in realtà sono le frequenze per le quali ho riportato l'assegnazione nello specchietto. Su una frequenza/canale viene trasmesso un intero multiplex - mux - con modulazione digitale, contenente ciascun mux fino a 8/10 emittenti diverse ciascuna con una sua posizione LCN che è il numero da digitare sul telecomando per sintonizzarsi su di essa.
Ora le posizioni LCN per le emittenti regionali/locali per la prima centinaia vanno dal 10 al 19 (10 in tutto) e dal 71 al 99 (29 in tutto) per un totale di 39 posizioni LCN. In effetti, nella prima centinaia siamo a 39, ma in analogico il numero di emittenti locali normalmente era / è compresa fra 15 e 20 e quindi c'è un numero di posizioni quasi doppio rispetto al numero di emittenti locali presenti in modalità analogica.
Però, ci sono anche le altre centinaia e quindi alle locali spettano anche le posizioni 110-119, 171-199, 210-219, 271-299, etc........................... fino in teoria a 971-999, sempre comunque 39 per arco di centinaia di numerazione LCN (ovviamente per tutti gli archi di centinaia, le altre posizioni LCN competono tutte a tv di livello nazionale). Ciao