Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eduardo1982 ha scritto:
Pensate che sia possibile che la Puglia faccia lo SO prima dell'Abruzzo?

Chiedo questo perché ormai da più parti si legge che in Abruzzo lo SO non avverrà prima di fine maggio/giugno 2012 dato che prima devono spostare le antenne di San Silvestro in mare su una piattaforma.

Quindi o fanno la Puglia prima dell'Abruzzo oppure lo SO in Puglia rischia di andare ben oltre giugno 2012 ....
Mah... secondo me saranno rispettati tutti i tempi, anche per l'Abruzzo.
E poi, non potrebbero mai far switchare la Puglia senza aver switchato prima la provincia di Foggia, che sta col Molise e l'Abruzzo. Ci sarebbero troppi problemi di interferenze per il nord barese e, soprattutto, la BAT.
 
Poynting76 ha scritto:
Mah... secondo me saranno rispettati tutti i tempi, anche per l'Abruzzo.
E poi, non potrebbero mai far switchare la Puglia senza aver switchato prima la provincia di Foggia, che sta col Molise e l'Abruzzo. Ci sarebbero troppi problemi di interferenze per il nord barese e, soprattutto, la BAT.
Perchè proprio la BAT?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Perchè si trova in un punto nevralgico della Puglia?

Certo che pure tu....fai certe domande:D
Se tu stai nel nord barese (BAT) se vai a nord,trovi la prov.di Milano o quella di Foggia:D e li vedi M.Celano e Volturino in analogico?
 
In questo thread, si parla del periodo Maggio/Giugno come il più probabile per lo switch-off della nostra area tecnica - tra l'altro come era trapelato già da un po' di tempo e io stesso avevo ripetuto in più occasioni quando, come spessissimo è accaduto, qualcuno chiedeva quando ci sarebbe statoi 'sto benedetto switch-off:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=135773

Ciao! ;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Quindi mancherebbero al massimo 6 mesi!!!:D
Mancano poco più di 5 mesi! ;) Così, un po' tutti ci si mette l'animo in pace, una volta e per sempre, e poi non se ne parla più :D
Ciao :icon_cool:
 
ahiahiahi...:doubt: nel thread delle anticipazioni sulle date degli switch-off 2012 si parla di un ennesimo probabile slittamento a causa della volontà della Rai, che non vuole rischiare di far perdere gli eventi sportivi (europei e olimpiadi)...ma dico, non potevano organizzarsi in modo da finire per maggio??!! :mad: :mad: :eusa_naughty:
 
qual è il link del thread delle anticipazioni sulle date degli switch-off 2012?
grazie!

W LECCE & INTER ha scritto:
ahiahiahi...:doubt: nel thread delle anticipazioni sulle date degli switch-off 2012 si parla di un ennesimo probabile slittamento a causa della volontà della Rai, che non vuole rischiare di far perdere gli eventi sportivi (europei e olimpiadi)...ma dico, non potevano organizzarsi in modo da finire per maggio??!! :mad: :mad: :eusa_naughty:
 
Provincia di Foggia: dal 7 maggio al 23 maggio
Basilicata, Puglia (incluse le province di Cosenza e Crotone): dal 24 maggio al 8 giugno
 
Stando ai decreti ministeriali pubblicati oggi, la vostra regione effettuerà il passaggio tra i giorni 24 Maggio e 08 Giugno 2012.

E' sempre utile una RASSICURAZIONE.

Si ricorda che il passaggio al digitale, cioè l'atto di spegnere l'analogico e riaccendere il segnale in digitale, almeno per la RAI (ma anche per gli altri operatori nazionali) è sempre avvenuto, per TUTTI i propri impianti, durante la notte o al più in mattinata, salvo rare eccezioni (comunque entro la data programmata per il cluster di competenza).
Perciò, a meno che non ci si ritrovi in possesso di impianti d'antenna fatiscenti o mal configurati o mancanti di qualche parte della banda televisiva (ad es. la VHF III banda), l'assenza di segnale è limitata alla pausa, di solito di pochi minuti, che intercorre tra lo spegnimento dell'analogico all'accensione del digitale.


** RACCOMANDAZIONI DA RICORDARE SEMPRE PER LIMITARE AL MASSIMO EVENTUALI DISAGI O EVITARLI DEL TUTTO ***

Le chance di non avere alcun disagio né necessità di rivedere l'impianto al momento dello switch off aumentano praticamente al 100% se:

- il proprio impianto d'antenna non è caratterizzato da errori grossolani nella propria configurazione (tipo orientamenti errati, tipo più antenne o di diverso tipo e puntamento riceventi canali o bande in comune, tipo "derivazioni" realizzate con cavi uniti e nastrati tra loro a mo' di cavo elettrico, tipo impianti fatiscenti con antenne "d'epoca" ridotti a ruderi e cavi semidistrutti e mezzi scorticati e via dicendo);

- ci si trova in una zona servita almeno decentemente dai ripetitori di zona;

- il proprio impianto d'antenna è correttamente configurato per la buona ricezione di tutti i segnali disponibili per il servizio analogico, e questo vale soprattutto per i siti ufficiali di riferimento per la RAI (ad es. se la RAI trasmette in digitale da un dato sito dal quale non è presente ANCHE col servizio analogico, si raccomanda di tenere comuqnue conto SOLO del sito che da sempre trasmette il servizio analogico).

Poi, è pure vero che purtroppo, ad alterare quanto presentato, esistono sempre gli imprevisti, che però, previo rispetto del minimo insindacabile sopra elencato, rappresentano sempre l'eccezione e mai la regola. :icon_cool:
 
Grazie per le raccomandazioni, ora resta da capire se Manfredonia, passa insieme alla Provincia di Foggia, o con il resto della Puglia, visto che i suoi ripetitori principali sono nella BAT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso