Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alessandro21 ha scritto:
la frequenza analogica di tgnorba24 e il mux "radionorba television" glieli tolgono?
Questo è il mio dubbio più che altro...;)

La frequenza analogica presente di TG Norba 24 è solo una ed è quella dell'Impalata sul chE6 (ex frequenza di Puglia Channel ed ex ex frequenza di Antenna Sud e Canale2) che presumo è solo un segnaposto per una accensione futura del mux di Radionorba Television quando ci sarà lo switch-off.
 
M. Daniele ha scritto:
La frequenza analogica presente di TG Norba 24 è solo una ed è quella dell'Impalata sul chE6 (ex frequenza di Puglia Channel ed ex ex frequenza di Antenna Sud e Canale2) che presumo è solo un segnaposto per una accensione futura del mux di Radionorba Television quando ci sarà lo switch-off.
Si mi riferivo a quella... :)

Srano che si siano comportati in maniera diversa con il 31da Bari via S.Giorgio ;)

Ah, per inciso il mux radionorba television mi oscura deejay TV analogico da Cassano,
che però vedo, male, sul 57 da Modugno...:)
 
alessandro21 ha scritto:
Si mi riferivo a quella... :)

Srano che si siano comportati in maniera diversa con il 31da Bari via S.Giorgio ;)
Beh, diciamo che il nostro ch.E6 lo hanno acquisito in corrispondenza col lancio di TG NORBA 24 e quindi hanno riconvertito la frequenza in analogico (ma è già tutto predisposto per trasmetterci in digitale) perché non avevano ancora in progetto un nuovo mux e TG NORBA sarebbe stato trasmesso nei mux già esistenti (dato che già esisteva nella vecchia versione). Mentre il ch.31 di RTG PUGLIA lo hanno acquisito di recente e dato che c'era il progetto del nuovo canale musicale, hanno optato per la soluzione di un nuovo mux. Comunque, vediamo gli sviluppi.

alessandro21 ha scritto:
Ah, per inciso il mux radionorba television mi oscura deejay TV analogico da Cassano,
che però vedo, male, sul 57 da Modugno...:)
Va beh, perché non si può fare un impianto che riceve tutto a banda larga sia da Modugno+Corato+M.te Caccia che da Cassano: le 2 antenne UHF a banda larga diversamente direzionate ricevono segnali interferenti e anche riflessioni multiple degli stessi segnali con tutti i degradi del caso. Ciao!
 
alessandro21 ha scritto:
Mah.. spero proprio di no, a mio avviso 3 mux bastano e avanzano pure. ;)

guarda in una zona switchata come l'emila i gruppi che avevano 3-4 emittenti sino sono ritrovati con 4 mux... poi con la riduzione delle frequenze sopra il 60 dubito li mantengano...
 
scusate per l'off topic ma rtg puglia non esiste più? era una emittente storica mi viene un colpo al cuore... che è successo?
 
Digitalizzato ha scritto:
scusate per l'off topic ma rtg puglia non esiste più? era una emittente storica mi viene un colpo al cuore... che è successo?

E' stata chiusa. A Bari la sua frequenza (ch31) è stata venduta a Telenorba per farci il mux Radionorba TV.
 
BTS ha scritto:
Quest' estate fà il compleanno. Fallimento ! ;)

sì, avevo capito già da un po' che fosse fallita. mi mancava di sapere il quando esattamente. luglio? agosto?
 
Ultima modifica:
salve, ma si sa già con certezza quali mux rai e mediaset verranno attivati fin da subito sul monte trazzonara dopo lo swich-off oppure bisogna attendere? grazie.
 
domy656 ha scritto:
salve, ma si sa già con certezza quali mux rai e mediaset verranno attivati fin da subito sul monte trazzonara dopo lo swich-off oppure bisogna attendere? grazie.
Mah, nel caso della RAI, da Masseria Fragneto, dato che è un importante Centro Trasmittente, sicuramente tutti e 4 i mux; e Mediaset da Trazzonara, dato che è un sito ad ampia copertura, sicuramente tutti i suoi mux. Quindi non mi preoccuperei; lo stesso vale per TIMB, RETEA, e un po' tutti gli altri operatori nazionali/regionali. Ciao!
 
@Eliseo.
Ciao, ascolta secondo te nello switch off della provincia di Cosenza dalla postazione di Paterno Calabro vengono attivati tutti i mux della Rai come da assicurazione verbale avuta dal CQ della sede RAI di Cosenza?
E per tutti gli altri mux delle altre emittenti princiapali?
 
claudiuzzo ha scritto:
@Eliseo.
Ciao, ascolta secondo te nello switch off della provincia di Cosenza dalla postazione di Paterno Calabro vengono attivati tutti i mux della Rai come da assicurazione verbale avuta dal CQ della sede RAI di Cosenza?
E per tutti gli altri mux delle altre emittenti princiapali?
Non so risponderti con cognizione di causa anche perché non so quanto sia importante in termini di copertura questa postazione di Paterno Calabro. Certo, se la postazione serve prioritariamente solo qualche migliaio di persone, non so cosa possano ritenere congruo fare, ma addirittura anche il mux 4, non so proprio. Anche per gli altri operatori, conta l'importanza numerica del bacino d'utenza raggiunto dalle postazioni in questione. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Non so risponderti con cognizione di causa anche perché non so quanto sia importante in termini di copertura questa postazione di Paterno Calabro. Certo, se la postazione serve prioritariamente solo qualche migliaio di persone, non so cosa possano ritenere congruo fare, ma addirittura anche il mux 4, non so proprio. Anche per gli altri operatori, conta l'importanza numerica del bacino d'utenza raggiunto dalle postazioni in questione. Ciao!
Copre sicuramente quasi oltre il 45% della provincia di Cosenza.
 
quali mux allo switch off della provincia di Cosenza verrano attivati per la RAI, MEDIASET, e per tutti gli altri operatori principali dalla postazione di PATERNO CALABRO?
 
claudiuzzo ha scritto:
Copre sicuramente quasi oltre il 45% della provincia di Cosenza.
Va beh, allora è presumibile che saranno trasmessi un po' tutti i mux nazionali (almeno in linea di massima). Ciao!
 
Occorre avere un pò di pazienza ! Attualmente le cose non sono definitive, e possono cambiare fino a 15 giorni prima dello S.O..
Questo per quanto concerne postazioni, potenze, antenne, etc... ;)
 
memento80 ha scritto:
che bello vedere gli europei in HD
già, speriamo che non ci siano problemi di sorta e che potremo gustarceli ben bene...;)
posso chiedervi quando andranno in rilievo le discussioni sugli switch-off delle regioni come la nostra Puglia, ormai prossimi? Grazie ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso