Il popolo DTT pugliese ringrazia vivamente e profondamenteAG-BRASC ha scritto:Colgo l'occasione per una piccola sorpresa: da questo momento il vostro thread sarà tra quelli in rilievo.![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il popolo DTT pugliese ringrazia vivamente e profondamenteAG-BRASC ha scritto:Colgo l'occasione per una piccola sorpresa: da questo momento il vostro thread sarà tra quelli in rilievo.![]()
EliseO ha scritto:Se per canale intendi un'emittente analogica o un mux digitale, se ora da una data postazione quel "canale" analogico o mux digitale non è attivo, è necessaria apposita autorizzazione (e quindi tutto il relativo procedimento burocratico) per procedere all'attivazione dell'equivalente mux digitale post switch-off.
Tuttavia, per le emittenti, è possibile usare siti equivalenti per la trasmissione di un mux digitale: comunque siti equivalenti dal punto di vista radio-elettrico e quindi con un bacino di copertura sostanzialmente equivalente. Ciao!
Anzitutto, bisogna tener presente che un buon numero di emittenti non coprono interamente tutta la Puglia, e quindi in vari casi, ci sarà condivisione di frequenze: cioè su una certa frequenza, in alcune aree trasmetterà una data emittente e in altra (o altre) aree, altra emittente (o emittenti); in sostanza, in rapporto alla attuale copertura analogica.pietro_d ha scritto:una domanda.
ho letto che ci saranno 18 mux locali in Puglia, ma guardando la graduatoria Corecom del 2010 leggo anche che in puglia ci sono ben 42 emittenti locali...
ma se ogni mux corrispende ad 1 rete analogica come si riuscire a far rientrare tutte le reti?
A casa mia in digitale terrestre mai. In passato però si ricevevano segnali analogici dalla Croazia (se non erro HRT2 sul ch 45).ciccio.polenta ha scritto:Bungiorno a tutti e complimenti per il forum!!!!. Vi pongo una domanda. Con il digitale terrestre, in puglia qualcuno ha mai ricevuto dei canali dai Balcani Albania, Croazia, Bosnia, Serbia, Grecia ecc). Grazie mille
Baciccio90 ha scritto:A casa mia in digitale terrestre. In passato però si ricevevano segnali analogici dalla Croazia (se non erro HRT2 sul ch 45).
confermo, 4 anni fa fui in vacanza a Vieste e mi portai dietro la tv, e poteri ricevere (pur con molte interferenze) i canali HRTBaciccio90 ha scritto:A casa mia in digitale terrestre. In passato però si ricevevano segnali analogici dalla Croazia (se non erro HRT2 sul ch 45).
Ciaolo ha scritto:Su decoder.comunicazioni.it ci sono tutti i comuni dello switch-off di Abruzzo, Molise e prov. Foggia, quando usciranno le date della nostra area?