Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mirkan ha scritto:
e leggendo qui nel forum anche dalla Maiella (Abruzzo). Ecco il perchè del processo congiunto con Abruzzo e Molise

salve mirkan

20 anni fa a foggia si prendeva il segnale dalla maiella che e in linea con monte sambuco poi si e' creata la postazione volturino e celano.
ciao
 
gexxy ha scritto:
perchè questo topic non in rilievo come gli altri switch-off?
Perché il calendario ancora non c'è, e soprattutto perché probabilmente questo sarà il topic di Puglia-Basilicata-Cosenza-Crotone e quelli di Foggia dovranno usare il topic del Molise.

Penso che dalla settimana prossima avremo tutti dei topic in rilievo.
 
Ciaolo ha scritto:
Perché il calendario ancora non c'è, e soprattutto perché probabilmente questo sarà il topic di Puglia-Basilicata-Cosenza-Crotone e quelli di Foggia dovranno usare il topic del Molise.

Penso che dalla settimana prossima avremo tutti dei topic in rilievo.

Mi sa che ti sbagli...questo è solo il topic per la Puglia...anche la Basilicata ha un topic per fatti suoi...bisogna solo vedere in che topic saranno integrate le province di Cosenza e Crotone... ;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve muculano

sul pc del mio collega cerano questi mux da accendere nelle postazioni della provincia di foggia e sono gia' tutti pronti.

@ fabiobartez non mi occupo di rai, ma fidati monte d'elio avra 3 mux e poi se cambiano e buono ;)

capisco...quindi se foggia dovesse switchare prima del resto della puglia (cosa sicura ormai) io comunque beccherei i 3 mux rai prima dello switch-off?
 
muculano ha scritto:
capisco...quindi se foggia dovesse switchare prima del resto della puglia (cosa sicura ormai) io comunque beccherei i 3 mux rai prima dello switch-off?
Mah, la RAI trasmetterà i segnali da M.te Sambuco (e non M.te Celano che copre meglio il nord-barese), che non dovrebbe arrivare con grande potenza nel nord-barese, dove la copertura RAI sarà garantita da M.te Caccia. Ciao!
 
Ma allora come lo dobbiamo dire, Monte Celano non è un sito RAI, ci trasmettevano sul 51, solo perchè avevano comprato la frequenza da antenna sud, che trasmetteva da là.
Dopo gli unici siti di immissione per la nostra provincia, saranno Monte Caccia e Monte Sambuco, dove verranno irradiati 4 mux rai ciascuno.
Poi naturalmente ci sono altri picolli siti, tipo Mattinata, Monte D'Elio ecc. dove ci saranno almeno il mux 1
 
markDTT ha scritto:
Ma allora come lo dobbiamo dire, Monte Celano non è un sito RAI, ci trasmettevano sul 51, solo perchè avevano comprato la frequenza da antenna sud, che trasmetteva da là.
Dopo gli unici siti di immissione per la nostra provincia, saranno Monte Caccia e Monte Sambuco, dove verranno irradiati 4 mux rai ciascuno.
Poi naturalmente ci sono altri picolli siti, tipo Mattinata, Monte D'Elio ecc. dove ci saranno almeno il mux 1

Scusami mark ma ho fatto quella domanda poichè qualcuno ha scritto che su monte celano ci sono 3 mux rai pronti per trasmettere...
 
non c'è bisogno di scusarsi è solo ke certe volte si continuano a fare sempre le stesse domanda, allungando la discussione inutilmente...
 
muculano ha scritto:
capisco...quindi se foggia dovesse switchare prima del resto della puglia (cosa sicura ormai) io comunque beccherei i 3 mux rai prima dello switch-off?

salve maculano

io gli ho visto sul pc dell'amico (raiway foggia) che ci siamo incontrati a vieste,poi voi potete scrivere tutte lo vostre opinioni.
in quando a mediaset tutti i mux su volturino per il tavogliere e maiella per il versante nord del gargano e in fine vieste.
in quanto ai siti di trasmissione per come prendere il segnale non e' un mio problema, so che in povincia di foggia ci saranno tutti i mux su monte sambuco e vieste (e si e'fatta la richista per vico garganico), 3 mux su monte d'elio e monte celano e in fine il mux1 su tutti i piccoli impianti.
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve mirkan

20 anni fa a foggia si prendeva il segnale dalla maiella che e in linea con monte sambuco poi si e' creata la postazione volturino e celano.
ciao
Grazie Domtechnik per la precisazione. Mi chiedevo anche se, dopo lo switch off, l'area di irradiazione dalla Maiella resterà sempre la stessa, cioè dal sud delle Marche al Gargano, oppure verrà ridimensionata?

In più ricordo che in un tuo intervento di qualche mese fa dicesti che lo switch off della prov. di FG con il Molise, in realtà, riguarderebbe solo il versante nord del Gargano (ricezione dalla Maiella). Ciò mi porterebbe a pensare che postazioni come M. Sambuco, Volturino, lo stesso M. Celano non verrebbero coinvolte subito al digitale, ma solo con il successivo sw. off della Puglia centromeridionale e Basilicata, che a quanto sembra, dovrebbe avvenire alcuni mesi dopo.
Oppure è cambiato qualcosa?
 
mirkan ha scritto:
Grazie Domtechnik per la precisazione. Mi chiedevo anche se, dopo lo switch off, l'area di irradiazione dalla Maiella resterà sempre la stessa, cioè dal sud delle Marche al Gargano, oppure verrà ridimensionata?

In più ricordo che in un tuo intervento di qualche mese fa dicesti che lo switch off della prov. di FG con il Molise, in realtà, riguarderebbe solo il versante nord del Gargano (ricezione dalla Maiella). Ciò mi porterebbe a pensare che postazioni come M. Sambuco, Volturino, lo stesso M. Celano non verrebbero coinvolte subito al digitale, ma solo con il successivo sw. off della Puglia centromeridionale e Basilicata, che a quanto sembra, dovrebbe avvenire alcuni mesi dopo.
Oppure è cambiato qualcosa?

salve mirkan

no la maiella rimarra' invariata anzi andra' anche nella parte di dietro(provincia di (aquila) dove oggi c'e' solo il mux telecom ch 39 che puo' andare.
dubito che se spegne la maiella foggia sara' interferito di brutto perche' i 12 pannelli del faccia sud del trasmettitore sulla maiella quota 1950m sono puntati a 110 g°sud (es nel 2006 il ch 54 (mux2 mediset) ora mtv arrivava a bari e qundi secondo me e da molti deve spegnere volturino e monte sambuco e tutti i piccoli impianti nel versante nord del gargano.
sappi che il 60% degli impianti in abruzzo e molise attingono segnale dalla maiella per poi ripeterlo.
ti faccio un altro es: san benedetto del tronto (AS) e peschici (FG) misurano la stessa distanza 120 km in linea d'aria, bene il ch 59 mux1 mediaset misura 30 db di MER puo' nevicare quando vuoi
facci caso su voltutino sui canali 38,59,62,64,e65 non c'e niente di emittenti nazionali non vedresti nulla.
ciao
 
Ed io che ricevo il segnale dalla maiella ancora non mi so spiegare come mai non ricevo il mux 2 mediaset....mah..mistero
 
babene ha scritto:
Ed io che ricevo il segnale dalla maiella ancora non mi so spiegare come mai non ricevo il mux 2 mediaset....mah..mistero

salve babene

non e' un mistero che non lo ricevi il mux mdiaset2, ma perche' si rispetta chi quella frequenza la ha prima (TLT MOLISE ch 67 tufillo)
l'unico mux che lavora su un'altra antenna e' puntato a 60 g° sud proprio per non interferire quell'emittente. se ti ricordi il mux2 trasmetteve sul ch 54 poifu ceduto al gruppo telecom per prendere il ch 45 di atri pineto spegnerlo e portarlo sulla maiella per accoppiare 44 la3 dvb h e mds dvb h e quindi il mux 2 passa sul ch 67.
il mux mds 2 ch 67 si riceve da vasto in su e solo su peschci si riceve perche' e coperto da alcune colline ma e' a limite.

oggi rimpiango ancora quella frequenza che come tutti gli altri andava su 3 facce nord centro e sud.
 
markDTT ha scritto:
Poi naturalmente ci sono altri picolli siti, tipo Mattinata, Monte D'Elio ecc. dove ci saranno almeno il mux 1

salve mark

non ci sono solo monte d'elio e mattinata come postazioni rai, partendo da monte d'elio zona lago di varano, poi ponte radi verso vico garganico che trasmette su vico stesso,peschici,zona mandrione e foresta umbra e in fine vieste dove tra l'altro il nuovo impianto di vieste attinge segnale da vico, mentre il vecchio essendo che si trovava sul castello era alimentato da satellite.
monte d'elio e' il piu' grande impianto sul versante nord del gargano guarda caso hanno acceso il muxb.
mattinata fa parte di quei piccoli impianti tipo peschici cagnano varano.
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve babene

non e' un mistero che non lo ricevi il mux mdiaset2, ma perche' si rispetta chi quella frequenza la ha prima (TLT MOLISE ch 67 tufillo)
l'unico mux che lavora su un'altra antenna e' puntato a 60 g° sud proprio per non interferire quell'emittente. se ti ricordi il mux2 trasmetteve sul ch 54 poifu ceduto al gruppo telecom per prendere il ch 45 di atri pineto spegnerlo e portarlo sulla maiella per accoppiare 44 la3 dvb h e mds dvb h e quindi il mux 2 passa sul ch 67.
il mux mds 2 ch 67 si riceve da vasto in su e solo su peschci si riceve perche' e coperto da alcune colline ma e' a limite.

oggi rimpiango ancora quella frequenza che come tutti gli altri andava su 3 facce nord centro e sud.

la prov di foggia, quindi, a switch off avvenuto, riceverà il segnale dalla maiella o ad esempio nel mio caso da monte d'elio/coppa dell'arena?
 
babene ha scritto:
la prov di foggia, quindi, a switch off avvenuto, riceverà il segnale dalla maiella o ad esempio nel mio caso da monte d'elio/coppa dell'arena?

dubito da coppa della rena da subito.
dalla maiella ti arrivera' tutto e solo le 3 reti principali dal d'elio.
statti ben tranquillo che come ricevi i canali analogici, mux1 e il mux Dfree riceverai tutti gli altri.
 
sai perchè ho chiesto?

perchè l'antenna, cosi com'è posizionata adesso riceve dalla maiella, dovrei spostarla verso monte d'elio o coppa dell'arena per ricevere da li...ma se la maiella mi farà arrivare il segnale mi sta bene pure quella...l'importante è avere tutto....ovviamente questo dipende dalla posizione , io abito in periferia, quelli che stanno in paese non riescono a ricevere per niente il segnale dalla maiella
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso