Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
babene ha scritto:
sai perchè ho chiesto?

perchè l'antenna, cosi com'è posizionata adesso riceve dalla maiella, dovrei spostarla verso monte d'elio o coppa dell'arena per ricevere da li...ma se la maiella mi farà arrivare il segnale mi sta bene pure quella...l'importante è avere tutto....ovviamente questo dipende dalla posizione , io abito in periferia, quelli che stanno in paese non riescono a ricevere per niente il segnale dalla maiella

si perche' qulle parte si trova in una conca e viene coperto dalla parte alta del paese.
cmq quel piccolo impianto (coppa dell'erena) e attinge segnale dalla maiella per poi ripeterlo.;)
dalla tua posizione non hai problemi riceverai tutti i mux mediaset e del gruppo telecom in piu' si riceve da piu' di 3 mesi il ch E8 europa7 dalla maiella.
 
e la rai? però non riceverò telenorba...

quindi mi sa che dovrò spostare l'antenna su coppa dell'arena...

scusa...ma...ogni ripetitore non è obbligato a trasmettere TUTTI i mux ?
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve mark

non ci sono solo monte d'elio e mattinata come postazioni rai, partendo da monte d'elio zona lago di varano, poi ponte radi verso vico garganico che trasmette su vico stesso,peschici,zona mandrione e foresta umbra e in fine vieste dove tra l'altro il nuovo impianto di vieste attinge segnale da vico, mentre il vecchio essendo che si trovava sul castello era alimentato da satellite.
monte d'elio e' il piu' grande impianto sul versante nord del gargano guarda caso hanno acceso il muxb.
mattinata fa parte di quei piccoli impianti tipo peschici cagnano varano.

Quoto, era per dire comunque ke i 2 ripetitori più importanti della nostra provincia, sono Monte Sambuco e Monte Caccia, tra l'altro in provincia di Bat, è solo da là per ora, irradieranno i 4 mux rai, almeno questo so io...
 
markDTT ha scritto:
Quoto, era per dire comunque ke i 2 ripetitori più importanti della nostra provincia, sono Monte Sambuco e Monte Caccia, tra l'altro in provincia di Bat, è solo da là per ora, irradieranno i 4 mux rai, almeno questo so io...

Se così fosse sul Gargano non si vedrebbe niente. Monte Sambuco non arriva sul Gargano, ecco perchè la Rai e Mediaset utilizzano la postazione di Monte D'Elio per il Gargano e continueranno ad utilizzarlo. La Maiella inoltre non copre tutta la zona. Comunque vedremo come sarà la situazione dopo lo switch off e se si dovesse vedere solo un mux della Rai, spingeremo politicamente.

P.S. Perchè per la provincia di Foggia non utilizziamo un nuovo topic, visto che il resto della Puglia è in un'altra area tecnica e con il Molise non ci sono ripetitori importanti in comune? Cosa ne pensate?
 
FabioBertaz ha scritto:
Se così fosse sul Gargano non si vedrebbe niente. Monte Sambuco non arriva sul Gargano, ecco perchè la Rai e Mediaset utilizzano la postazione di Monte D'Elio per il Gargano e continueranno ad utilizzarlo. La Maiella inoltre non copre tutta la zona. Comunque vedremo come sarà la situazione dopo lo switch off e se si dovesse vedere solo un mux della Rai, spingeremo politicamente.

P.S. Perchè per la provincia di Foggia non utilizziamo un nuovo topic, visto che il resto della Puglia è in un'altra area tecnica e con il Molise non ci sono ripetitori importanti in comune? Cosa ne pensate?
Se è vero che martedì esce il calendario propongo di creare 2 topic nuovi e ordinati, e chi li crea deve scrivere info nel primo post e tenerle aggiornate.

Io non mi offro volontario :D
 
Ciaolo ha scritto:
Se è vero che martedì esce il calendario propongo di creare 2 topic nuovi e ordinati, e chi li crea deve scrivere info nel primo post e tenerle aggiornate.

nel topic della liguria dicono che il cnid dovrebbe riunirsi il 24 e non il 15 febbraio. vi risulta?
 
FabioBertaz ha scritto:
Se così fosse sul Gargano non si vedrebbe niente. Monte Sambuco non arriva sul Gargano,

certo che non vedresti nulla dei canali rai, ma monte sambuco arriva benissimo sul d'elio.....;)

in quanto alla postazione maiella, anche a vasto marina non la prendono perche' si trova sotto la collina (vasto alta) non e' che puo' arrivare dappertutto.
se da peschici fino al d'elio la maiella copre il 90%, il d'elio copre solo la zona Lago di varano e sai che piu' della meta' di cagnano (guarda caso la rai ha fatto l'impianto per la strada di s.giovanni)la meta' di carpino(zona di dietro)non li prendono,rodi invece solo la parte che guarda ad ovest, per non parlare di vico e peschici che arriva malissimo.Solo a ischitella arriva bene.
se ti trovi sulla maiella dietro al rifugio pomilio non vedi solo il litorale nord del gargano, ma vedi fino a bari, e l'azienda cosa fara'? dara' priorita' sul d'elio sapendo che coprire tutta questa fascia non basta il d'elio,ma deve installare un impianto su vico, in quanto vico e peschci non lo prendono dove oggi e' gia' coperto appunto dalla maiella ch 38,64,65 analogici e dtt 59,62.
tra non molto vedrai come andranno, tutti i mux andranno come oggi si riceve il ch 59 mux1.
 
Io questo dicevo....Coppa dell'Arena (ad esempio) non è obbligato a trasmettere tutti i mux di tutte le emittenti?
 
ma la rai da Monte Sambuco irradia a 360°? abito in provincia di Avellino e prima che ci fosse lo switch-off con antenna puntata verso m. Sambuco ricevevo rai2 sul ch27 perfettamente (ora non più perchè il 27 è stato assegnato a canale8). Quindi mi chiedevo se dopo lo switch-off sarei in grado di ricevere il mux4 della rai, considerato anche che in campania il ch40 è pulitissimo :eusa_wall:
 
Sembrerebbe quindi che anche la stessa riunione inizialmente prevista per domani per stabilire il calendario degli switch-off, viene rinviata. Ma di questo passo, sia che Toscana e Umbria anticipano al 1° semestre, sia che non anticipino, diventa sempre più probabile un rinvio al 2° semestre. Ma, in fondo non è nulla di importante perchè potremo anche avere tanti canali che si ricevono bene, ma, in fondo, abbiamo una brutta televisione. Quindi, mese prima, mese dopo, in fondo, non ci perdiamo niente di che. Presto ci renderemo conto (anzi, vi renderete conto) che anche dei SportItalia si può fare a meno benissimo. Ciao!
 
Alescap ha scritto:
ma la rai da Monte Sambuco irradia a 360°? abito in provincia di Avellino e prima che ci fosse lo switch-off con antenna puntata verso m. Sambuco ricevevo rai2 sul ch27 perfettamente (ora non più perchè il 27 è stato assegnato a canale8). Quindi mi chiedevo se dopo lo switch-off sarei in grado di ricevere il mux4 della rai, considerato anche che in campania il ch40 è pulitissimo :eusa_wall:
Sì, sicuramente M.te sambuco emette i segnali a 360° e se ricevi bene RAI2 sul ch. 27, allora, qualora dovesse essere trasmesso il mux 4, ci sarebbe una certa concreta probabilità di riceverlo. Ma bisogna vedere con quale potenza e caratteristiche, sarà eventualmente trasmesso questo segnale. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Sembrerebbe quindi che anche la stessa riunione inizialmente prevista per domani per stabilire il calendario degli switch-off, viene rinviata. Ma di questo passo, sia che Toscana e Umbria anticipano al 1° semestre, sia che non anticipino, diventa sempre più probabile un rinvio al 2° semestre. Ma, in fondo non è nulla di importante perchè potremo anche avere tanti canali che si ricevono bene, ma, in fondo, abbiamo una brutta televisione. Quindi, mese prima, mese dopo, in fondo, non ci perdiamo niente di che. Presto ci renderemo conto (anzi, vi renderete conto) che anche dei SportItalia si può fare a meno benissimo. Ciao!
Ma chi se ne frega direi, io voglio vedere più Formula 1 in HD possibile!
 
EliseO ha scritto:
Sembrerebbe quindi che anche la stessa riunione inizialmente prevista per domani per stabilire il calendario degli switch-off, viene rinviata. Ma di questo passo, sia che Toscana e Umbria anticipano al 1° semestre, sia che non anticipino, diventa sempre più probabile un rinvio al 2° semestre. Ma, in fondo non è nulla di importante perchè potremo anche avere tanti canali che si ricevono bene, ma, in fondo, abbiamo una brutta televisione. Quindi, mese prima, mese dopo, in fondo, non ci perdiamo niente di che. Presto ci renderemo conto (anzi, vi renderete conto) che anche dei SportItalia si può fare a meno benissimo. Ciao!
Non direi Eliseo per chi è appassionato di altri sport ha subito una mazzata con l'oscuramento di Sportitalia. Mi spiegate adesso le partite della Scavolini in Champions dove le vedo?
 
frequenze Rai 1

Ho sentito poco fa al TG3 Puglia che domani cambieranno le frequenze di Rai 1 (presumo si riferisse all'analogico) nei comuni di Bovino e S. Marco in Lamis. Non hanno detto quale frequenza sarà, solo un invito alla risintonizzazione.
E' qualcosa che ha a che vedere con il prossimo switch off?
 
Risolto, sono frequenze di piccoli ripetitori cittadini, tipo San Marco in Lamis, la frequenza è F, magari si devono ancora adeguare alla canalizzazione europea...
 
mirkan ha scritto:
Ho sentito poco fa al TG3 Puglia che domani cambieranno le frequenze di Rai 1 (presumo si riferisse all'analogico) nei comuni di Bovino e S. Marco in Lamis. Non hanno detto quale frequenza sarà, solo un invito alla risintonizzazione.
E' qualcosa che ha a che vedere con il prossimo switch off?

Penso che si tratti della questione della ricanalizzazione europea...nulla a che vedere con lo switch-off a dicembre è avvenuta anche da me.
 
markDTT ha scritto:
Risolto, sono frequenze di piccoli ripetitori cittadini, tipo San Marco in Lamis, la frequenza è F, magari si devono ancora adeguare alla canalizzazione europea...
Evidentemente, Europa7, a breve, attiverà i suoi impianti in Puglia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso