Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra l'altro, se proprio vogliamo dirla tutta, telenorba non ha mai trasmesso un granchè...la tv grande, ma senza contenuti ;) potrebbe anche chiudere tranquillamente...
 
babene ha scritto:
Tra l'altro, se proprio vogliamo dirla tutta, telenorba non ha mai trasmesso un granchè...la tv grande, ma senza contenuti ;) potrebbe anche chiudere tranquillamente...


La guardo su Tivusat.... ma non è la sola. Io tutto sto pluralismo non lo vedo e dico che bastano già i network nazionali che lo fanno abbastanza bene. Tra Rai, Mediaset, La7 e ci metto pure Sky non basta? C'e' bisogno delle Tv locali? Siamo sempre li'...il problema frequenze è una cosa secondaria, credo anzi ne sono convinto che facciano tutto sto casino soprattutto per i soldini che lo Stato (cioè i nostri portafogli ) deve elargire in favore dei 20 minuti di Tg a pranzo e cena e con il restante palinsesto ricco di cosa lo sapete già. Sono d'accordo con te, per me possono chiudere anche perchè fanno demagogia nascondendosi dietro la parola pluralismo che nelle tv locali credo non esista proprio. Ciao!
 
Aggiornamento: Per la città di Taranto per tutti coloro che puntano sul ponte Trazzonara entro stasera lavori finiti provare a sintonizzare in giornata.
Per la città di Lecce che puntano sul ripetitore Surbo provate a sintonizzare questa ser...a lavori in conclusione.
 
Dennis Rodman ha scritto:
Aggiornamento: Per la città di Taranto per tutti coloro che puntano sul ponte Trazzonara entro stasera lavori finiti provare a sintonizzare in giornata.
Per la città di Lecce che puntano sul ripetitore Surbo provate a sintonizzare questa ser...a lavori in conclusione.
parli di sportitalia? Magari....
 
Volete sentire la mia storiella?
Abito a Massafra. Attualmente vedo solo alcuni mux, principalmente perchè molti canali analogici interferiscono. Ad esempio, il decoder mi indica che il mux mediaset 2( rete4, can5, ita1 ecc...) ha un intensità del segnale del 95% e una qualità dello 0-5%, quindi ovviamente non vedo nulla. Qualche giorno fa leggo qui sul forum che oggi ci sarebbe stato lo switch off di telesud (jotv). In effetti controllando le frequenze mi accorgo che telesud trasmette in analogico sul canale 54, proprio adiacente al canale 53 del mux di mediaset2 allora mi dico, forse c'è possibilità che passando al digitale non interferisca piu... Infatti oggi alle 10 avviene lo s.o. e per circa un ora non è stato trasmesso telesud nè in analogico e nè in digitale. Sintonizzo il decoder e con sorpresa (nemmeno tanta) aggancia il mux mediaset2, con qualità e intensita di circa 40-50%. La felicità dura circa un ora, quando inizia la trasmissione del segnale in digitale e nuovamente mediaset non è piu visibile, inoltre anche il mux mediaset1 non si aggancia piu. Unico beneficio è la riduzione delle interferenze sui canali mediaset analogici... Secondo voi cosa posso fare? Credo che mettendo una trappola sul canale 54 potrebbero risentirne i mux dei canali 53 e 55... Secondo voi? é incredibile che per colpa di un canale (fra l'altro dai contenuti assolutamente non interessanti a mio avviso) non possa vedere mediaset (nè canali free nè a pagamento...)
 
Nosky69 ha scritto:
La guardo su Tivusat.... ma non è la sola. Io tutto sto pluralismo non lo vedo e dico che bastano già i network nazionali che lo fanno abbastanza bene. Tra Rai, Mediaset, La7 e ci metto pure Sky non basta? C'e' bisogno delle Tv locali? Siamo sempre li'...il problema frequenze è una cosa secondaria, credo anzi ne sono convinto che facciano tutto sto casino soprattutto per i soldini che lo Stato (cioè i nostri portafogli ) deve elargire in favore dei 20 minuti di Tg a pranzo e cena e con il restante palinsesto ricco di cosa lo sapete già. Sono d'accordo con te, per me possono chiudere anche perchè fanno demagogia nascondendosi dietro la parola pluralismo che nelle tv locali credo non esista proprio. Ciao!
Comunque, il concetto di pluralismo, soprattutto nel ns. Paese, non va inteso rispetto al singolo editore che molto facilmente, per svariati interessi (e questo può valere anche per T.Norba), fa una informazione non del tutto oggettiva. Che è la regola nel ns. Paese. Invece, una pluralità, quanto più possibile ampia ed eterogenea di soggetti, può permettere un maggiore pluralismo. Rai, Mediaset, LA7, SKY da sole non necessariamente possono garantire tutto il pluralismo che ci vorrebbe (tanto più che la RAI è serva del potere politico governante di volta in volta e il resto della situazione del ns.Paese è nota ed è inutile dilungarsi).

colin46 ha scritto:
Paragonate Telenorba all A.S. Bari e trovate le differenze, vogliono solo soldi che poi non investono.
Va beh, T.Norba è criticabile, potrebbe fare certamente molto meglio sul fronte informativo/divulgativo e anche dell'intrattenimento, però se c'è un'impresa che ha investito ed investe nel campo televisivo nella ns. Regione, è proprio T.Norba, che poi è quella che ha meno bisogno di supporti finanziari esterni, dato che ha le spalle molto robuste.
Perché, poi, alla fine, criticate tutte le imprese tv locali: quelle che fanno quasi solo televendite non vanno bene, quelle che fanno anche altro non vanno bene lo stesso. ma i soggetti nazionali, quello che possono offrire a livello free, lo hanno già dato, in sostanza. Solo nuovi soggetti entranti potrebbero offrire qualcosa in più. Per il resto, altri mux a Mediaset, TIMB porteranno soprattutto canali pay e poco e niente altro di buono a livello free. Quindi non è che sacrificando spazio per le locali, poi avremo chissà che cosa di nuovo e straordinario da parte di soggetti nazionali tipo Rai, Mediaset, Timb.
 
domy656 ha scritto:
Volete sentire la mia storiella?
Abito a Massafra. Attualmente vedo solo alcuni mux, principalmente perchè molti canali analogici interferiscono. Ad esempio, il decoder mi indica che il mux mediaset 2( rete4, can5, ita1 ecc...) ha un intensità del segnale del 95% e una qualità dello 0-5%, quindi ovviamente non vedo nulla. Qualche giorno fa leggo qui sul forum che oggi ci sarebbe stato lo switch off di telesud (jotv). In effetti controllando le frequenze mi accorgo che telesud trasmette in analogico sul canale 54, proprio adiacente al canale 53 del mux di mediaset2 allora mi dico, forse c'è possibilità che passando al digitale non interferisca piu... Infatti oggi alle 10 avviene lo s.o. e per circa un ora non è stato trasmesso telesud nè in analogico e nè in digitale. Sintonizzo il decoder e con sorpresa (nemmeno tanta) aggancia il mux mediaset2, con qualità e intensita di circa 40-50%. La felicità dura circa un ora, quando inizia la trasmissione del segnale in digitale e nuovamente mediaset non è piu visibile, inoltre anche il mux mediaset1 non si aggancia piu. Unico beneficio è la riduzione delle interferenze sui canali mediaset analogici... Secondo voi cosa posso fare? Credo che mettendo una trappola sul canale 54 potrebbero risentirne i mux dei canali 53 e 55... Secondo voi? é incredibile che per colpa di un canale (fra l'altro dai contenuti assolutamente non interessanti a mio avviso) non possa vedere mediaset (nè canali free nè a pagamento...)
Ma questa emittente locale sul ch. 54 trasmette da una postazione molto vicina per creare tutte queste intermodulazioni che ti danneggiano tante altre frequenze?
Comunque, i valori di intensità, ma soprattutto qualità, che hai riscontrato sul ch. 53 del mux Mediaset2, in assenza del segnale sul ch. 54, sono insufficienti per avere una buona e stabile ricezione. E se introducessi una trappola sul ch. 54, comunque, ci sarebbe una certa attenuazione anche sui 2 canali contigui. Il fatto che adesso hai perso il mux Mediaset1 sul ch.56 può essere sempre dovuto al segnale, ora digitalizzato, sul ch.54-
Però, se questo segnale di T.Sud trasmette da una postazione a te piuttosto vicina, non è facile attenuarne significativamente le conseguenze negative. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Ma questa emittente locale sul ch. 54 trasmette da una postazione molto vicina per creare tutte queste intermodulazioni che ti danneggiano tante altre frequenze?
Comunque, i valori di intensità, ma soprattutto qualità, che hai riscontrato sul ch. 53 del mux Mediaset2, in assenza del segnale sul ch. 54, sono insufficienti per avere una buona e stabile ricezione. E se introducessi una trappola sul ch. 54, comunque, ci sarebbe una certa attenuazione anche sui 2 canali contigui. Il fatto che adesso hai perso il mux Mediaset1 sul ch.56 può essere sempre dovuto al segnale, ora digitalizzato, sul ch.54-
Però, se questo segnale di T.Sud trasmette da una postazione a te piuttosto vicina, non è facile attenuarne significativamente le conseguenze negative. Ciao
Ahimè si... trasmette proprio da una postazione appena fuori Massafra, credo masseria panarella. Anche altri 2 canali trasmettono da questa zona, telepunto5 e blutv, entrambe interferiscono con i canali analogici e chissà... forse anche con quelli digitali. Comunque a quanto ho visto disturba piu ora che il canale è trasmesso in digitale che quando trasmetteva in analogico...
 
domy656 ha scritto:
Ahimè si... trasmette proprio da una postazione appena fuori Massafra, credo masseria panarella. Anche altri 2 canali trasmettono da questa zona, telepunto5 e blutv, entrambe interferiscono con i canali analogici e chissà... forse anche con quelli digitali. Comunque a quanto ho visto disturba piu ora che il canale è trasmesso in digitale che quando trasmetteva in analogico...
Se è così, io proverei a mettere un filtro elimina-canale sul ch. 54, ma per il mux Mediaset2 sul ch.53, le speranze sarebbero piuttosto ridotte. Però, se trattasi di disturbi da intermodulazioni determinate dal tuo amplificatore, almeno la situazione migliorerebbe sulle altre frequenze. Poi, bisogna valutare anche le altre frequenze a te vicine e che provocano probabilmente anch'esse analoghi problemi.
 
Lord Style ha scritto:
Ma il calendario dello swich off doveva essere divulgato oggi ? La megariunione si è tenuta ?

Sta diventando una buffonata sto calendario ...
No, la riunione già da diversi giorni, è stata posticipata al 1° marzo. C'è un thread nella sez. "Discussioni Generiche". Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Se è così, io proverei a mettere un filtro elimina-canale sul ch. 54, ma per il mux Mediaset2 sul ch.53, le speranze sarebbero piuttosto ridotte. Però, se trattasi di disturbi da intermodulazioni determinate dal tuo amplificatore, almeno la situazione migliorerebbe sulle altre frequenze. Poi, bisogna valutare anche le altre frequenze a te vicine e che provocano probabilmente anch'esse analoghi problemi.
Se ti può essere utile a capire, sul palo è presente un amplificatore da 38 db credo...
 
domy656 ha scritto:
Se ti può essere utile a capire, sul palo è presente un amplificatore da 38 db credo...
Ecco non va per niente bene, nel modo più assoluto. Se necessario, si usano antenne ad alto guadagno e l'amplificazione deve compensare solamente le attenuazioni dovute alla distribuzione del segnale alle varie prese. Eventualmente, continuiamo nel thread della tua provincia, che sarebbe più pertinente. Ciao!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso