alessandro21
Digital-Forum Gold Master
come al solito rispetto la tua idea ma non la condivido:EliseO ha scritto:Beh, T.Norba, sicuramente, è l'unica tv regionale che non rischia di avere grandi problemi. Ma praticamente tutte le altre, qualche problema, anche serio, lo possono avere. Diciamo che un'azienda privata tout court non ha diritto ad essere sovvenzionata dallo Stato. Ma ci possono essere delle situazioni (congiunturali, o specifiche di alcune grandi realtà aziendali) oppure dei settori che, non sempre necessariamente per ragioni strettamente economico-produttive, possono ricevere alcune forme di sostegno, le quali hanno certamente un costo per la collettività, ma rispetto alle quali c'è una potenziale contro-partita, una qualche "ricaduta" positiva per la collettività stessa, con la conseguenza che il raffronto costi/benefici è positivo. Tutelare, in qualche modo, l'editoria privata medio-piccola, può oggettivamente garantire un maggior pluralismo informativo che non è un elemento di cui sottovalutare l'importanza in un sistema che voglia essere realmente quanto più possibile libero (anche se il concetto di libertà è più teorico che reale) e democratico. Poi, c'è anche l'aspetto più strettamente economico connesso al fatto che le realtà editoriali locali, effettivamente costituiscono l'unico valido ed accessibile canale di promozione per le realtà produttive locali. Insomma, le cose non sono così semplici come le fai sempre tu.
tutte le TV locali sono prevalentemente contro la destra e c'è da dire che l'unica che fa tlk show è telenorba. Non ci appelliamo sempre alla scusa del pluralismo, apparte il tg4 tutti i nostri tg, talk show e programmi riguardanti la politica nazionali sono imparziali.
PS se una tv che non ha i soldi per campare chiudesse tanto i dipendenti il lavoro lo trovano e i nostri cari imprenditori anzichè rubare imarassero a investire.