Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
babene ha scritto:
Finalmente un intervento serio :)

Il nord ha switchato..e questo è cio che conta :) ricordate quando toccò la Lombardia? Mediaset lancio addirittura mediaset extra.... ;)

Sperate almeno che non rinviano tutto al 2013 ;)
Esatto, noi possiamo anche arrivare al 2014, chi se ne frega.
UBI maior minor cessat, non c'è niente da fare. Purtroppo si vede anche da queste piccole cose (perchè "Piccole" sono le problematiche dello S.O. rispetto ai mega problemi della nostra povera italia.)
 
Lo ripeto per l'ennesima volta :) non paragoniamo i problemi a questi..son 2 cose diverse e in questo forum si parla di televisione ;)
 
ma solo a me piace così com'e?
si vedono tutti i mux
non vedo solo discovery : pazienza
se qualcuno lo ospita su un altro mux è tutto ok
con lo swith off si vedrebbe da me solo 1 canale in più
sono sicuro che anche a voi non cambierebbe molto
si rimanda anche la data di acquisto di un nuovo tv e/o di un nuovo decoder
e si aspetta che i problemi si siano assestati nelle altre regioni che hanno fatto da apripista così da noi si va più fluidi
 
gexxy ha scritto:
ma solo a me piace così com'e?
si vedono tutti i mux
non vedo solo discovery : pazienza
se qualcuno lo ospita su un altro mux è tutto ok
con lo swith off si vedrebbe da me solo 1 canale in più
sono sicuro che anche a voi non cambierebbe molto
si rimanda anche la data di acquisto di un nuovo tv e/o di un nuovo decoder
e si aspetta che i problemi si siano assestati nelle altre regioni che hanno fatto da apripista così da noi si va più fluidi
Ma dai! non vedresti solo un canale in più perchè si riceveranno anche canali Rai disponibili solo in aree di switch-off come RaiMovie e RaiPremium. E poi ce ne sono tanti altri. Ci sarebbero tutte le locali in qualità DTT e canali a pagamento che ora si pagano e non si ricevono, ci sarebbe qualche canale free in HD, etc......
Però, non è una tragedia, con un po' di pazienza e buonsenso, si può pure aspettare. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Ma dai! non vedresti solo un canale in più perchè si riceveranno anche canali Rai disponibili solo in aree di switch-off come RaiMovie e RaiPremium. E poi ce ne sono tanti altri. Ci sarebbero tutte le locali in qualità DTT e canali a pagamento che ora si pagano e non si ricevono, ci sarebbe qualche canale free in HD, etc......
Però, non è una tragedia, con un po' di pazienza e buonsenso, si può pure aspettare. Ciao!

Bè Eliseo questa è il presa per il cu.lo bella e buona per me anticipano la Toscana prevista nel 2012 e posticipano noi e la Basilicata al 2012 se non è una presa in giro questa...
 
Di noi meridionali, non se ne frega nessuno.......................
Siamo e rimaniamo l'ultima ruota del carro (in ogni cosa si fa in Italia).
 
EliseO ha scritto:
Si va beh'. Ma che c'entra Murgetta (cioè Corato) con la prov. di Foggia, dato che la sua area di copertura è sostanzialmente il nord-barese. Ma io penso anche che solo il versante della prov. di Foggia che riceve la Majella è compresa nello switch-off abruzzese-molisano. Il resto è ricompreso nell'area tecnica della Puglia. Quindi, postazioni come Volturino e M.te Celano switchano col resto della Puglia e non prima. E pure, presumo M.te Sambuco per la Rai. Mentre M.te d'Elio dovrebbe essere ricompreso con lo switch-off abruzzese/molisano per ragioni di coerenza di copertura.
Infatti, le stesse cose che scriveva un forumer del versante nord del Gargano di cui non ricordo il nome...
In pratica il nord Gargano (fino ad Apricena... grosso modo?) e il resto della Puglia sarebbero due diversi bacini radioelettrici. Ho capito bene?
 
Esatto..ma il discorso è che perdendo tempo si deve arrivare per forza allo slittamento 2012/2013 perchè il calendario proposto (che poi sarà quello definitivo) prevede: dall'alto verso il basso ;)
 
Rinvio di un anno a noi che siamo super-pronti e che potevamo anche switchare a febbraio (come disse BTS) se avevamo il masterplan... e anticipo di toscana e umbria che non hanno fatto neanche i test...

E poi come al solito 1° semestre 2012 è come dire 2° semestre 2012. Insomma, invece di anticipare questo switch-off totale, hanno posticipato TUTTI, chi di 6 mesi, chi di 1 anno, e hanno anticipato solo CHI NON PUÒ anticipare (che probabilmente slitterà per qualche motivo).

Spero che le TV locali pugliesi, stavolta viaggino nella direzione giusta e dicano no al nostro rinvio, che è la cosa più sensata da fare.

Poi a chi dice che ci sono pochi cambiamenti... è vero, ma io vorrei poter vedere le partite su Premium HD2 quando le trasmettono, e ogni tanto vorrei poter vedere un film in HD su Premium Cinema HD, e la formula 1 in HD di quest'anno? Se il calendario veniva rispettato mi sarei perso solo qualche GP invece così mi perderò tutta la stagione in HD, al contrario di coloro che non hanno fatto un bel niente di diverso da me, tranne che abitano in una zona fortunata (o meglio che è stata volontariamente fatta diventare fortunata).

Comunque non vedo proprio nessunissimo motivo per starsene fermi da qui a settembre. Si può iniziare con Marche e Abruzzo, intanto la Toscana e l'Umbria iniziano i test, poi a maggio si fanno Molise e Provincia di Foggia (dai, ci vorrà una settimana!!!), e poi si continua fino a fine maggio con Bari, Brindisi e Lecce, e a giugno Taranto, Basilicata, Cosenza e Crotone.
Poi da settembre in poi switchano nell'ordine Liguria, Toscana e Umbria. E magari c'è anche il tempo di preparare il calendario per Calabria e Sicilia a partire da metà gennaio 2012.

Che problema c'è ad un calendario come questo? Anche se si parte a maggio e non ad aprile si può fare tutto ampliamente entro dicembre 2011.

PS. L'unico motivo per essere contento di slittare al 2012 è che il governo "del fare" cada una volta per tutte e smetta di creare problemi dal nulla.
 
Ultima modifica:
La cosa che mi fa ridere e non poco è che nel 2010 sono riusciti a far switchare 5 regioni nel giro di un mese (Lombardia, Piemonte orientale, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia) e ora impiegheranno ben 4 MESI (togliamo luglio e agosto) per far switchare 6 regioni (Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise) Si vede proprio che è una presa per il cu.lo. :doubt:
 
In Liguria si stanno muovendo mandando e-mail al Ministero. Inviano la lettera di Nicastra cambiando logicamente nome e cognome.
 
EliseO ha scritto:
Ma c'è un documento scritto nero su bianco che probabilmente ha assunto questa definizione proprio perchè tutti, più o meno, possano essere d'accordo. Che poi, diciamocelo francamente, ma la stragrande maggioranza della popolazione delle nostre regioni, mica sono in ansia di questo switch-off. A molti, le cose vanno più o meno bene, anche come sono adesso.



Ma su dai, non esprimiamo questi concetti così negativi e qualunquisti
Ciao!
il documento scritto riporta solo che il ministro ha proposto un calendario deciso autonomamente influenzato dall'agcom e l'ha esposto ai rappresentati regionali etc etc...non hanno preso alcun accordo...puo' sucire magari che la puglia alla prox riunione è pronta e la toscana no quindi cambiano anche le carte in tavola.
poi puo' essere vero che quando avviene lo switch non interessa a gran parte della popolazione ma non dimentichiamoci che in puglia il 31% delle famiglie ha già un decoder e non venirmi a dire che l'ha messo solo per mediaset premium perchè sarebbe una cavolata...semplicemente si sonoa deguati in vista dello switch e sono stati presi in giro quindi anzichè acquistarlo in prossimità dello switch l'hanno acquistato prima...
 
gexxy ha scritto:
ma solo a me piace così com'e?
si vedono tutti i mux
non vedo solo discovery : pazienza
se qualcuno lo ospita su un altro mux è tutto ok
con lo swith off si vedrebbe da me solo 1 canale in più
sono sicuro che anche a voi non cambierebbe molto
si rimanda anche la data di acquisto di un nuovo tv e/o di un nuovo decoder
e si aspetta che i problemi si siano assestati nelle altre regioni che hanno fatto da apripista così da noi si va più fluidi
io vedo tutto disturbato se ti puo' far piacere e mi serve lo switch
 
In collaborazione con Nicrasta ho mandato questa mail spero lo facciate anche voi pugliesi questa è la lettera che ho mandato fate copia e incolla e inviatela, ovviamente mettendo il vostro nome.

Egregio Sig. Ministro Romani,
mi chiamo (vostro nome), mi permetto di scriverLe queste poche righe per esprimere tutto il mio rammarico sulla gestione temporale dello switch off in Italia.
Come Lei ben sa la regione da me rappresentata, la Puglia, (ma il discorso vale anche per tutte quelle regioni in attesa dello switch off) sarebbe dovuta passare al digitale nel 1° semestre 2011, poi rinviata al 2° semestre e ora addirittura posticipata al 1°semestre 2012.
Questo, quindi, eviterei di proporlo come anticipo dello switch off perché, salvo diversa lettura del calendario, questo lo posso definire solamente un ritardo annuale.
Mi permetto di farle notare come a tutt’oggi esistono 10 regioni (Sardegna, Valle d’Aosta, Piemonte, Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Campania) che godono appieno dell’offerta digitale completa di decine e decine di programmi in chiaro nonché di un’offerta ampia e ricca di programmi pay, nelle altre regioni invece la proposta televisiva risulta essere (e lo sarà ancora a lungo) limitata o addirittura assente, per tanto è mia intenzione esprimerle la richiesta affinché il calendario da Lei proposto possa essere rivisto per accelerare al massimo questa anomalia e distinzione fra regioni di “serie A” ed altre di “serie B”, fra l’altro non mi risulta per queste ultime regioni esserci agevolazioni economiche sul canone televisivo Rai o sulle offerte commerciali Mediaset Premium nonostante la mancanza della possibilità di avere l’offerta televisiva completa.
In ultimo Le vorrei sottoporre un paragone fra il calendario switch off originale e quello da Lei proposto in modo che possa Lei stesso valutare che, salvo poche eccezioni, di tutto si può parlare tranne che di un anticipo dello switch off:
- Liguria Da 2° Semestre 2010 a 2° Semestre 2011: ritardo di un anno;
- Toscana Da 1° Semestre 2012 a 2° Semestre 2011: anticipo di 6 mesi;
- Marche Da 1° Semestre 2011 a 2° Semestre 2011: ritardo di 6 mesi;
- Abruzzo Da 1° Semestre 2011 a 2° Semestre 2011: ritardo di 6 mesi;
- Molise Da 1° Semestre 2011 a 2° Semestre 2011: ritardo di 6 mesi;
- Basilicata Da 1° Semestre 2011 a 1° Semestre 2012: ritardo di un anno;
- Puglia Da 1° Semestre 2011 a 1° Semestre 2012: ritardo di un anno;
- Umbria Da 1° Semestre 2012 a 2° Semestre 2011: anticipo si 6 mesi;
- Sicilia Da 2° Semestre 2012 a 1° Semestre 2012: anticipo di 6 mesi;
- Calabria Da 2° Semestre 2012 a 1° Semestre 2012: anticipo di 6 mesi.
A questo punto sono a chiederLe di valutare con attenzione la Sua proposta perché le assicuro che per chi opera nel settore e per tutti i cittadini che hanno programmato lavori ed investimenti da diverso tempo questo ritardo generalizzato e soprattutto la mancanza di una linea chiara e coerente provoca solamente smarrimento e confusione e genera, soprattutto all’utenza finale, notevole malumore perché si sente presa in giro.
Sicuro di un Suo riscontro in merito Le auguro buon lavoro e rimango a completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito.


La mail è questa urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it

Fatelo anche voi ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso