Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo che se fosse stato rispettato il vecchio calendario a quest'ora saremmo una regione SO da quasi un anno...
 
il cavolo...non è stata modificata nessuna legge!! è stato fatto ricorso da un gruppo televisivo 'locale' (con 6 frequenze, 3 digitali 3 analogiche), di cui non faccio nome, e ha vinto

:(
 
BeRsErK ha scritto:
il cavolo...non è stata modificata nessuna legge!! è stato fatto ricorso da un gruppo televisivo 'locale' (con 6 frequenze, 3 digitali 3 analogiche), di cui non faccio nome, e ha vinto

:(
4 frequenze a Bari :5eek:

PS ormai gli switch-off vanno da loro, il governo non dovrebbe bloccarli.
 
BeRsErK ha scritto:
il cavolo...non è stata modificata nessuna legge!! è stato fatto ricorso da un gruppo televisivo 'locale' (con 6 frequenze, 3 digitali 3 analogiche), di cui non faccio nome, e ha vinto

:(
Sì, ma il ricorso vinto riguardava solo la possibilità di non essere costretti ad usare il sistema di numerazione LCN nazionale in aree non ancora all-digital come la nostra. Ora, ci sono altri ricorsi per la sottrazione delle frequenze 61-69 che, in una prima fase, erano state destinate alle tv regionali/locali in relazione all'assegnazione delle frequenze per gli switch-off (ora destinate e già assegnate agli operatori telefonici per la tecnologia LTE); una sottrazione che, in effetti, va ad alterare il principio fissato dalla stessa normativa per cui almeno 1/3 delle frequenze disponibili devono essere assegnate a tv regionali/locali, con l'aggravante che quasi tutte le frequenze disponibili per queste tv sono in condivisione con i Paesi Esteri e quindi ci sono limitazioni circa le potenze con cui le tv locali potranno trasmettere dai loro impianti, mentre le tv nazionali hanno tutte frequenze assegnate in via esclusiva all'Italia e quindi senza problemi di potenze di trasmissione, né di rischi interferenziali (che, per noi, ci potranno essere a causa della Croazia e, in futuro, dell'Albania/Grecia). Quindi, il discorso è articolato e la gestione di tutta la faccenda è stata pessima da parte del precedente pessimo governo che faceva le disposizioni normative, ed era il primo poi a non applicarle e disattenderle, creando anche aspettative e acquisizioni di diritti da parte degli operatori economici (in questo caso le emittenti regionali/locali), con i conseguenti strascichi di contenzioso, che però sono inevitabili e legittimi, come tutti farebbero (anche noi, se necessario) per tutelare le proprie aspettative e diritti riconosciuti dall'ordinamento normativo, e poi invece disattesi. Ciao

Ed infatti:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27954
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
certo che se fosse stato rispettato il vecchio calendario a quest'ora saremmo una regione SO da quasi un anno...
No, lo switch-off avrebbe dovuto esserci nel 1° semestre di questo anno e saremmo stati l'ultima area a switchare in questo periodo e quindi saremmo stati già all-digital da non più di 5 mesi.
--------------------------------------------
Ora, il punto è questo: se il nuovo Governo regge, allora non ci dovrebbero essere preclusioni di sorta affinché venga rispettato il calendario già definito e quindi venga rispettato il termine del 30-06-2012 per il completamento delle operazioni di switch-off in tutta Italia. Se ciò non dovesse accadere (e può essere ora proprio l'ex-Primo Ministro a mettere i bastoni fra le ruote, e questo tenetelo ben presente), allora con le campagne elettorali in ballo, sarebbe inevitabile che con un semplice provvedimento tutte le operazioni di switch-off slittino al 2° semestre. Dovete solo augurarvi che il Governo Monti duri a lungo, ma non tanto poi per questa secondaria e abbastanza inutile faccenda degli switch-off.

Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Sì, ma il ricorso vinto riguardava solo la possibilità di non essere costretti ad usare il sistema di numerazione LCN nazionale in aree non ancora all-digital come la nostra.
Sì, però a switch-off avvenuto se ne andranno dal 7 e 8, giusto?
 
Poynting76 ha scritto:
Sì, però a switch-off avvenuto se ne andranno dal 7 e 8, giusto?
Sì, con lo switch-off, ci sarà anche il provvedimento di assegnazione definitiva delle posizioni LCN e le posizioni 7 - 8 - 9 sono assegnate a tv nazionali; mentre è molto probabile che T.Norba 7 e TN8 abbiano assegnate le posizioni 10 & 11. Ciao
 
EliseO ha scritto:
No, lo switch-off avrebbe dovuto esserci nel 1° semestre di questo anno e saremmo stati l'ultima area a switchare in questo periodo e quindi saremmo stati già all-digital da non più di 5 mesi.
--------------------------------------------
Ora, il punto è questo: se il nuovo Governo regge, allora non ci dovrebbero essere preclusioni di sorta affinché venga rispettato il calendario già definito e quindi venga rispettato il termine del 30-06-2012 per il completamento delle operazioni di switch-off in tutta Italia. Se ciò non dovesse accadere (e può essere ora proprio l'ex-Primo Ministro a mettere i bastoni fra le ruote, e questo tenetelo ben presente), allora con le campagne elettorali in ballo, sarebbe inevitabile che con un semplice provvedimento tutte le operazioni di switch-off slittino al 2° semestre. Dovete solo augurarvi che il Governo Monti duri a lungo, ma non tanto poi per questa secondaria e abbastanza inutile faccenda degli switch-off.

Ciao ;)
Carissmo Eliseo,il governo Monti durerà per l'intera legislatura, ossia fino alla primavera 2013.
Perchè questa mia sicurezza: "Non avrebbe accettato un governo a termine"
Di conseguenza..................... la mia sicurezza.
 
claudiuzzo ha scritto:
Carissmo Eliseo,il governo Monti durerà per l'intera legislatura, ossia fino alla primavera 2013.
Perchè questa mia sicurezza: "Non avrebbe accettato un governo a termine"
Di conseguenza..................... la mia sicurezza.
Sì, la fai facile! Che Monti non avrebbe accettato un governo a termine, è ovvio e giusto, ma il governo si regge sul consenso, la fiducia del Parlamento e una delle compagini partitiche fondamentali di sostegno è il PdL e basta incominciare a sentire le odierne dichiarazioni dell'ex premier, per capire che la strada è irta. Sicurezze in questo mondo e in questa vita non ce ne sono: al massimo sono solo "illusioni di certezza": d'altronde anche l'ex-premier era sicuro di tante cose e invece spesso così non era e non è stato. Un altro conto sono le nostre ed anche le mie speranze!!! Ciao ;)
 
claudiuzzo ha scritto:
Carissmo Eliseo,il governo Monti durerà per l'intera legislatura, ossia fino alla primavera 2013.
Perchè questa mia sicurezza: "Non avrebbe accettato un governo a termine"
Di conseguenza..................... la mia sicurezza.
[out]Non dipende mica da lui la durata del governo.Dove lo mettiamo il parlamento?
[out]
 
EliseO ha scritto:
Sì, la fai facile! Che Monti non avrebbe accettato un governo a termine, è ovvio e giusto, ma il governo si regge sul consenso, la fiducia del Parlamento e una delle compagini partitiche fondamentali di sostegno è il PdL e basta incominciare a sentire le odierne dichiarazioni dell'ex premier, per capire che la strada è irta. Sicurezze in questo mondo e in questa vita non ce ne sono: al massimo sono solo "illusioni di certezza": d'altronde anche l'ex-premier era sicuro di tante cose e invece spesso così non era e non è stato. Un altro conto sono le nostre ed anche le mie speranze!!! Ciao ;)
Io resto della convinzione che il governo Monti durerà fino al 2013.
L'UE, vuole le riforme.
La lettera d'intenti del governo Berlusconi, che ha presentato all'UE, verrà adottata da questo Governo.
Certamente non verrà espletata nei prossimi tre mesi, bisogna che l'esecutivo abbia tempo per attuare le riforme necesarie.
Scusate se sono uscito fuori tema.
Certamente non voglio e non posso fare politica qui.
Scusate se sono andato oltre.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
[out]Non dipende mica da lui la durata del governo.Dove lo mettiamo il parlamento?
[out]
guarda, a Monti lasceranno fare le riforme che i politici non hanno il coraggio di fare.
durerà fino a fine mandato, i politici riacquisteranno credibilità, e tutti vissero felici e contenti :eusa_whistle:
 
alessandro21 ha scritto:
guarda, a Monti lasceranno fare le riforme che i politici non hanno il coraggio di fare.
durerà fino a fine mandato, i politici riacquisteranno credibilità, e tutti vissero felici e contenti :eusa_whistle:

.... e la Puglia avrà lo swich off:laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso