Ragazzo1979
Digital-Forum Platinum Master
La BAT,swicherà il 18 o il 24 maggio?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ragazzo1979 ha scritto:La BAT,swicherà il 18 o il 24 maggio?
Rispetto a quanto riportato qui:
http://www.tvdigitaldivide.it/2012/04/14/switch-off-puglia-la-date-del-passaggio-al-digitale-terrestre/
va detto che il calendario effettivo è, in realtà, differente, dovendo fare riferimento, invero, ai soli siti principali di copertura delle varie aree; e allora:
- il giorno 24 Maggio switcha tutta la BAT, praticamente anche Spinazzola (per la quale viene indicato anche l'1 Giugno perché probabilmente si possono ricevere anche segnali dalla Basilicata, ma questo è un fatto marginale);
- sempre il giorno 24 Maggio switcha praticamente quasi tutta la provincia di Bari, inclusi i Comuni di Casamassima, Conversano, Altamura, Santeramo in Colle, Gioia del Colle, Putignano, Castellana Grotte, Poggiorsini (e aree limitrofe): indicati erroneamente al 25 Maggio perché si ritiene che essi siano serviti principalmente dai segnali di Martina Franca, ma a parte i segnali RAI di Martina, in queste località di solito - a meno di impianti d'antenna configurati in modo particolare - si ricevono i segnali da M.te Caccia/Cassano/Modugno e in parte Corato oppure da siti di Santeramo/Altamura; anche Gravina di Puglia switcha il giorno 24 Maggio;
il riferimento all'1 Giugno per Poggiorsini, Altamura, e aree limitrofe è dovuto alla possibile ricezione di alcuni segnali dalla Basilicata, ma è un fatto marginalissimo, da non tenere in considerazione;- sempre il 24 Maggio switcha anche Fasano,e anche alcune zone di Ostuni, che ricevono i segnali da Impalata/Monopoli;
- per quanto concerne i Comuni in provincia di Bari, il giorno 25 Maggio switchano solo quei Comuni che ricevono i segnali tipicamente ed esclusivamente da siti insistenti nel territorio di Martina Franca (o da siti strettamente locali), e cioè Alberobello, Locorotondo e forse, in linea di massima, Gioia del Colle (ma, in quest'ultimo caso, il discorso dipende da come sono configurati gli impianti d'antenna);
- il giorno 25 Maggio switchano praticamente tutti i Comuni delle province BRINDISI-LECCE-TARANTO, compresi i Comuni di Mottola e Massafra (per i quali si indicano altre date perché possono ricevere segnali da altri siti fuori regione, ma, anche in tal caso, è un aspetto marginale da non tenere in considerazione).
epifanio73 ha scritto:Eliseo però chi come me abita a Canosa di puglia e riceve tutti i segnali dal gargano è normale che switcherà il 18 maggio. Quindi la data del 24 maggio è relativa per la provincia BAT, in quanto i paesi a confine con la prov. di Foggia (vedi San Ferdinando, Trinitapoli, Margherita di Savoia e Canosa di Puglia appunto) ricevono tutti i segnali dalle postazioni sul gargano. Poi boh vedremo cosa succederà in quei giorni caldi....![]()
No, da M.te Celano assolutamente niente per Barletta. Anzi, la postazione di M.te Celano dovrebbe subire un certo depotenziamento. Per Barletta bisognerà fare riferimento esclusivamente a M.te Caccia/Corato.Barletta ha scritto:A Barletta si dovrebbe ricevere attualmente il Mux A Rai (quello che dopo lo switch off sparirà) da Monte Celano, anche se lo ricevi con difficoltà estreme perché le antenne sono puntate tutte verso Monte Caccia e Corato.
Qui a Barletta io non sono mai riuscito a prendere il Mux A della Rai perché irradia da Monte Celano e in analogico non riesco a vedere nessun canale da Monte Celano, ma tutti da Corato o Monte Caccia.
Quindi chiedo se sono previsti mux che trasmetteranno da Monte Celano e serviranno Barletta, perché se così fosse, si dovrebbe intervenire sulla maggior parte degli impianti d'antenna.
EliseO ha scritto:Beh, sì è vero questo. Però si parlava di depotenziamenti dei segnali da M.te Celano proprio per non andare a danneggiare le emissioni di Corato: quindi non sono certo che con lo switch-off di M.te Celano si potrà ricevere tutto al meglio e mi sa che bisognerà attendere il 24 maggio per la definizione della faccenda.
EliseO ha scritto:No, da M.te Celano assolutamente niente per Barletta. Anzi, la postazione di M.te Celano dovrebbe subire un certo depotenziamento. Per Barletta bisognerà fare riferimento esclusivamente a M.te Caccia/Corato.
Ciao!
BTS ha scritto:Eliseo, ormai il "giorno" di scarto non basta, devi dare le "ore".
Che poi...che cambia ?![]()
tutta la zona a sud/est, un buon terzo del paese, riceve Rai1 analogico da Martina Franca ed attualmente fatica a prendere i segnali digitali rai provenienti da ovest, a causa della morfologia del paese.memento80 ha scritto:è santeramo![]()
Non mi sono ancora attrezzato!BTS ha scritto:Eliseo, ormai il "giorno" di scarto non basta, devi dare le "ore".
Che poi...che cambia ?![]()
Ciao! E probabilmente anche RAI2 e RAI3 analogici. Ma questo discorso riguarda solo i segnali RAI e solo parte del territorio comunale, perché i segnali delle tv private nazionali e locali li ricevete da siti che trasmettono dal territorio della provincia di Bari e quindi il grosso dello switch-off sarà il giorno 24 Maggio.PiGiuGio ha scritto:tutta la zona a sud/est, un buon terzo del paese, riceve Rai1 analogico da Martina Franca ed attualmente fatica a prendere i segnali digitali rai provenienti da ovest, a causa della morfologia del paese.
E' molto probabile che tutta questa zona deve aspettare al giorno 25 per lo switch completo.
Sì, molto probabilmente sì, perché adesso il segnale da Cassano è trasmesso sul VHF H2; ma da postazione locale su questa frequenza, voi ricevete uno dei mux TIMB, però è probabile che da Cassano, quando il mux D-FREE sarà trasmesso sulla sua frequenza di pertinenza esclusiva a livello nazionale (cioè il ch. UHF 50), sarà molto più facile poterlo ricevere e potrebbe anche essere trasmesso dalle vostre postazioni locali di zona. CiaoPiGiuGio ha scritto:Avrei bisogno di una informazione, chi come me da Santeramo non riesce a prendere i canali premium cinema che provengono da Cassano, riuscirà a farlo a switch avvenuto?
Non lo so; a mio avviso dovrebbe essere abbastanza depotenziata, altrimenti può fare danni sulle lunghe distanze, ma ci si renderà conto della situazione effettiva solo dopo lo switch-off, anzi dopo che le cose si saranno stabilizzate. Ciao!babene ha scritto:Domandina tecnica....io sto a circa 2 km in linea d'aria da una postazione, ma ricevo molto bene anche dalla Maiella...quest'ultima postazione sarà un po depotenziata a switch off avvenuto per creare problemi alla mia città oppure è l'antennista che deve portare accorgimenti per attenuare il segnale proveniente da li?
Credo quest'ultima ipotesi, giusto?
Sì, ora è difficile sapere come sarà la situazione zona x zona: ci sono troppe variabili e non sappiamo con quali caratteristiche precise saranno trasmessi e si comporteranno i segnali DTT, che peraltro saranno trasmessi in SFN. Per il MUX RAI A da Santeramo disattivo, si tratterà di problemi tecnici e/o lavori tecnici, anche se poi con lo switch-off, i segnali RAI li riceverete solo da M.te Caccia e/o Martina Franca; le vostre emissioni locali dei mux A & B sui ch.50 - 53 saranno spente perché non ospitate su un traliccio RAI. CiaoPiGiuGio ha scritto:Grazie per la risposta, non mi resta che aspettare quindi.
Volevo segnalare inoltre che da questa notte (ultima cosa che ho visto è stato il Tg1 delle 20.00) risulta spento o comunque non trasmittente il Mux 1 della rai di Santeramo, in quanto non ricevo più Rai 1, Rai 2 e Rai 3.
Invece è ancora regolarmente attivo il Mux 2, in quanto ricevo ancora gli altri canali rai. Spero solo che sia solo una cosa temporanea, già vedere le prove di F1 sull'analogico non è stato il massimo, speriamo almeno di non perdere anche il GP di domani.
Comunque in questi giorni c'è un gran via vai in zona di macchine con logo RaiWay.
EliseO ha scritto:Non lo so; a mio avviso dovrebbe essere abbastanza depotenziata, altrimenti può fare danni sulle lunghe distanze, ma ci si renderà conto della situazione effettiva solo dopo lo switch-off, anzi dopo che le cose si saranno stabilizzate. Ciao!