babene
Digital-Forum Platinum Master
Mi sa che non hanno voglia di lavorare 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
BTS ha scritto:Eliseo, io non è che non voglio fare lo switch-off, ma secondo me è giusto che si faccia correttamente e con i tempi giusti per tutti. In questo modo, si avrebbe un passaggio morbido ed efficiente per l'utenza, e non creare quel passaggio frettoloso con sequenze di date assurde come quello attuale, considerando come se esistessero solo le nazionali.
Le emittenti locali era come se non esistessero e dovevano arrangiarsi. Perchè le nazionali sanno i loro canali sin dall'inizio dello S.O., e le locali 3 giorni prima ?
Guarda che la motivazione di dare le frequenze 3 giorni prima è "molto sottile", e dietro c'è una manovra furba. Non posso qui citare "cosa", ma qualcuno se ne accorto e questa ne è la conseguenza.
Altre emittenti che hanno chiuso in altre aree per spegnimento analogico forzato e perdita di contratti pubblicitari, si stanno aggregando. Non pensare che la cosa sia sciocca e che sia solo Canale21.
BTS, potrei anche essere d'accordo con te sul merito, ma c'è comunqe qualcosa di poco chiaro in tutta questa vicenda.BTS ha scritto:Eliseo, io non è che non voglio fare lo switch-off, ma secondo me è giusto che si faccia correttamente e con i tempi giusti per tutti. In questo modo, si avrebbe un passaggio morbido ed efficiente per l'utenza, e non creare quel passaggio frettoloso con sequenze di date assurde come quello attuale, considerando come se esistessero solo le nazionali.
Le emittenti locali era come se non esistessero e dovevano arrangiarsi. Perchè le nazionali sanno i loro canali sin dall'inizio dello S.O., e le locali 3 giorni prima ?
Guarda che la motivazione di dare le frequenze 3 giorni prima è "molto sottile", e dietro c'è una manovra furba. Non posso qui citare "cosa", ma qualcuno se ne accorto e questa ne è la conseguenza.
Altre emittenti che hanno chiuso in altre aree per spegnimento analogico forzato e perdita di contratti pubblicitari, si stanno aggregando. Non pensare che la cosa sia sciocca e che sia solo Canale21.
BTS ha scritto:Giusto tanto per la cronaca :![]()
'Nando il telecomando' dovrà attendere ancora un po'. Il Tar del Lazio ha sospeso il passaggio del Molise (nonché dell'Abruzzo e della provincia di Foggia) alla televisione digitale in programma a partire da lunedì 7 maggio, accogliendo il ricorso di Napoli Canale 21. La sospensione è valida fino alla Camera di Consiglio prevista il 23 maggio.
Soddisfatti del provvedimento le associazioni delle televisioni locali Aeranti-Corallo e Associazione Tv Locali Frt rappresentate da Marco Rossignoli e Maurizio Giunco. Da sempre, infatti, le tv locali lamentano l'illegittimità di assegnazioni frequenziali pochi giorni o poche ore prima degli switch off. Per le associazioni il decreto non permette alle tv locali di programmare investimenti e installazioni, organizzando le proprie reti per la transizione al digitale secondo i tempi calendarizzati.
«In relazione a ciò», aggiungono Rossignoli e Giunco «le tv locali spesso non riescono a far sintonizzare i propri programmi al momento dello switch off, rimanendo così escluse dalla ricezione televisiva per tempi indefiniti. Auspichiamo che il provvedimento odierno della Magistratura Amministrativa riapra la discussione su un tema fondamentale quale è quello della partecipazione a pieno titolo, da parte delle tv locali, al processo di transizione digitale».
Per la cronaca neanche l'Abruzzo è al completo. Manca l'alta Val di Sangro e alcune zone di confine con il Molise. In compenso nel masterplan c'è quasi tutta Pescopennataro (IS), tranne le locali molisane...BTS ha scritto:Infatti confermo. Secondo le ultime notizie, è bloccato Molise, Foggia, e di conseguenza tutto il resto a scendere perchè non possono essere accese tecnicamente altre aree.
Penso che il tutto potrà ripartire dal 23 a cominciare dal Molise, ma dubito. L'idea di ripartire a settembre si fà sempre più probabile.
P.S: Ho già messo gli occhiali da sole per le vacanze !![]()
![]()
!
![]()
BTS ha scritto:Però dai diciamola vera, i problemi è quello che vuole il forum, sennò non esisterebbe !![]()
Ma in Abruzzo, lo switch-off, oramai è confermato ovunque e qui non è che si può spezzettare e, a dire il vero, una volta iniziato lo si completerà in tutta l'area tecnica, per interessi superiori (anche in relazione al servizio pubblico radio-televisivo che deve essere sempre garantito).BTS ha scritto:Penso che daranno le frequenze e switcheranno in Abruzzo solo quei ripetitori che non interferiscono, o non creano problemi, al Molise e Foggia garganica.
Le aree, sono studiate in modo che se switchano, le altre in attesa non subiscono problemi anche se l'attesa si dovesse protrarre.
Sì, ma queste sono anche argomentazioni giuste e sacrosante, ma non c'entrano niente con la realtà delle cose e di quello che potrà realmente accadere, andando eventualmente ad inficiare la continuazione dei processi di switch-offSu di me, ognuno la pensi come vuole, ma se "sbraito", è a difesa delle locali che devono essere considerate al pari delle nazionali come diritti e tempi di organizzazione. Che poi hanno una programmazione per molti inutile, è un altro paio di maniche, ma in cambio offrono lavoro a moltissima gente e aziende, e con i tempi che corrono occorre salvaguardarle.![]()
BTS ha scritto:Avete letto bene la sospensiva del TAR con le motivazioni ?
Se ci saranno novità, sarò il primo a citarle !
Ottimo, Paolo68, per fortuna che sei intervenuto tu con la tua sapienza giuridica perché io non conosco la materia, ma ho cercato di ripetere in maniera elementare più volte alcun i di questi aspetti, che tu hai espresso come si deve. grazie!paolo68 ha scritto:Proprio la "motivazione" di quel decreto monocratico è, a mio modesto avviso, il punto debole del decisum.
(...)
Otg Tv ha scritto:Domanda facile facile
Qual è il gruppo di tv locali che ha circa 175 impianti da modificare per lo switch off tra Abruzzo, Molise, Puglia, Lucania e Calabria?
A chi può giovare far fermare la macchina del digitale??
Non penserete mica davvero a Canale21 e Teleisernia...
La risposta è facile, ma sapete di ulteriori ricorsi. E poi, tutto questo non blocca necessariamente un bel nulla, come sostenuto da Paolo68. E poi, TeleNorba non ha bisogno di paraventi; agirebbe direttamente alla luce del sole come ha sempre fattoOtg Tv ha scritto:Domanda facile facile
Qual è il gruppo di tv locali che ha circa 175 impianti da modificare per lo switch off tra Abruzzo, Molise, Puglia, Lucania e Calabria?
A chi può giovare far fermare la macchina del digitale??
Non penserete mica davvero a Canale21 e Teleisernia...
paolo68 ha scritto:Tu riposa, pure, ma ti assicuro che gli avvocati ed i consulenti del Ministero in questo istante sono al lavoro. Un'ultima cosa la devo dire. Non mi è piaciuto quel riferimento al "paravento": per me, se davvero così fosse, "paravento" si chiama in altra maniera. Se si sa, è il caso (anzi doveroso), di non limitarsi a postare sorrisini in un forum.