Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PiGiuGio ha scritto:
ci saranno zone più fortunate e zone come la nostra dove il calvario in confronto sarà stata una passeggiata.
Prevedo vacche grasse per gli antennisti nella zona dell'alta murgia barese
(Santeramo - Altamura), dove l'80% degli impianti sarà da ripensare interamente.

Tra l'altro se veramente come anticipava Elise0, che ringrazio, il gruppo Norba resta al Iazzitello ci sarà veramente da ridere. :eusa_wall:
infatti da noi si prevede vendite di auto di lusso per gli antennisti!
 
PiGiuGio ha scritto:
ci saranno zone più fortunate e zone come la nostra dove il calvario in confronto sarà stata una passeggiata.
Prevedo vacche grasse per gli antennisti nella zona dell'alta murgia barese
(Santeramo - Altamura), dove l'80% degli impianti sarà da ripensare interamente.

Tra l'altro se veramente come anticipava Elise0, che ringrazio, il gruppo Norba resta al Iazzitello ci sarà veramente da ridere. :eusa_wall:
Ciao siccome anche parte di Matera città prende da Jazzitello , pensi che ci sarà difficoltà a switchiare quella postazione ?????Grazie :) Byee
 
EliseO ha scritto:
Mah, se è proprio così, non mi sembra molto regolare; però non saprei perché magari sono possibili cose del genere, a meno che il diritto d'uso rilasciato ad ogni singolo soggetto giuridico sia vincolato ad una specifica ed esclusiva frequenza - e in effetti, a mio avviso, dovrebbe essere così: OTG TV, tu che sei più addentro a questi meccanismi, cosa ne dici? :icon_cool:
I diritti d'uso di una frequenza sono attribuiti tramite una determinazione dirigenziale (da parte di uno dei capi di una direzione ministeriale). Difficile decidere di fare quello che si vuole, occorrerebbe almeno almeno un ricorso. Oltretutto, qua sono coinvolte operatori di rete che fanno capo a società diverse. Credo che lo scambio sia dovuto al fatto che il 33 per la rete principale non sia stato gradito: e dire che quando si vince una graduatoria di solito ci si vede assegnare il canale richiesto. È da stamattina che cerco di capire cosa stiano facendo: come ha fatto notare l'amico foggiano, per ora hanno sicuramente "girato" i tre mux
 
Otg Tv ha scritto:
Credo che lo scambio sia dovuto al fatto che il 33 per la rete principale non sia stato gradito: e dire che quando si vince una graduatoria di solito ci si vede assegnare il canale richiesto.
Infatti... anch'io sono rimasto subito stupito di questo, cioè che, pur essendo primi in graduatoria, abbiano ricevuto una tale chiavica di frequenza.
"Vendetta" tardiva da parte del Ministero per qualche storia vecchia? Chissà...
 
Poynting76 ha scritto:
Infatti... anch'io sono rimasto subito stupito di questo, cioè che, pur essendo primi in graduatoria, abbiano ricevuto una tale chiavica di frequenza.
"Vendetta" tardiva da parte del Ministero per qualche storia vecchia? Chissà...
Diciamo che simpatici non stanno a nessuno. Oltretutto, c'è il masterplan a dimostrare che stanno operando sulle frequenze ehm sbagliate!
 
Otg Tv ha scritto:
I diritti d'uso di una frequenza sono attribuiti tramite una determinazione dirigenziale (da parte di uno dei capi di una direzione ministeriale). Difficile decidere di fare quello che si vuole, occorrerebbe almeno almeno un ricorso. Oltretutto, qua sono coinvolte operatori di rete che fanno capo a società diverse. Credo che lo scambio sia dovuto al fatto che il 33 per la rete principale non sia stato gradito: e dire che quando si vince una graduatoria di solito ci si vede assegnare il canale richiesto. È da stamattina che cerco di capire cosa stiano facendo: come ha fatto notare l'amico foggiano, per ora hanno sicuramente "girato" i tre mux
Ok! grazie! Ora ho le idee più chiare. Però, effettivamente al primo in graduatoria, non è possibile dare una delle frequenze peggiori e non credo se la siano scelta: quindi, qualcosa di anomalo c'è in questa assegnazione.

Otg Tv ha scritto:
Diciamo che simpatici non stanno a nessuno. Oltretutto, c'è il masterplan a dimostrare che stanno operando sulle frequenze ehm sbagliate!
A proposito di masterplan, a questo punto non lo potresti condividere con tutti noi? Tanto che te lo tieni a fare solo per te! Ciao ;)
 
Scusate ma voi parlate sempre dello switch-off a Bari.
Si può sapere anche qualcosa sullo switch off di Taranto e provincia su come stiamo messi perchè il giorno dopo di quello di Bari c'è quello di Taranto.
 
EliseO ha scritto:
A proposito di masterplan, a questo punto non lo potresti condividere con tutti noi? Tanto che te lo tieni a fare solo per te! Ciao ;)
Se proprio vuoi il masterplan della provincia di Foggia... ma non credo che te ne faresti molto ormai. Quello del resto della Puglia è atteso tra stasera (poco probabile) e domani mattina
 
Otg Tv ha scritto:
Se proprio vuoi il masterplan della provincia di Foggia... ma non credo che te ne faresti molto ormai. Quello del resto della Puglia è atteso tra stasera (poco probabile) e domani mattina
Pensavo che tu avessi già quello completo. Comunque, se vuoi renderlo pubblico, penso che ai foggiani potrebbe interessare. Ciao ;)
 
superbari ha scritto:
Scusate ma voi parlate sempre dello switch-off a Bari.
Si può sapere anche qualcosa sullo switch off di Taranto e provincia su come stiamo messi perchè il giorno dopo di quello di Bari c'è quello di Taranto.
Sì, ma che cosa esattamente vorresti sapere? Ciao ;)
 
superbari ha scritto:
Scusate ma voi parlate sempre dello switch-off a Bari.
Si può sapere anche qualcosa sullo switch off di Taranto e provincia su come stiamo messi perchè il giorno dopo di quello di Bari c'è quello di Taranto.

Le frequenze sono le stesse per tutta la Puglia quindi o a Bari o a Taranto o a Lecce la situazione è quasi sempre la stessa, le uniche differenze riguardano eventuali interferenze per le zone esposte, come ad esempio la costa adriatica tra la Croazia nell area Nord (Foggia Bari Murgia) Albania-Montenegro per il brindisino e la Grecia per il Salento.

Per Taranto non ci dovrebbero essere problemi tra le trasmissioni di Trazzonara-Crispiano e quelle di Taranto città dovrebbe essere tutto ok
 
Ikaroos ha scritto:
Ciao siccome anche parte di Matera città prende da Jazzitello , pensi che ci sarà difficoltà a switchiare quella postazione ?????Grazie :) Byee

Da quel che si è capito, Mediaset, Telecom e Rete A lasciano la postazione del Iazzitello è si trasferiscono a Cassano, località Cristo Fasano.

Per quel che riguarda Matera, la direttrice resterà la stessa, quindi se il segnale è potente e riesce a superare il paese di Santeramo senza perdite, per voi non cambia nulla.

Da considerare che Iazzittelo è alto 512 m, Santeramo 505 m, mentre la nuova postazione di Cassano e sui 450 m.
 
PiGiuGio ha scritto:
Da quel che si è capito, Mediaset, Telecom e Rete A lasciano la postazione del Iazzitello è si trasferiscono a Cassano,
ma per chi abita zona di iazzitello(santeramo) come fà a ricevere da cassano?
 
memento80 ha scritto:
infatti da noi si prevede vendite di auto di lusso per gli antennisti!
Non capisco se sei del mestiere (io assolutamente no) e se la tua era una battuta ironica.
Nessuno dice che gli antennisti sono cari, però ci sarà da mettersi in coda per sistemare come minimo 2/3000 impianti.
Poi qualcuno che potrebbe fare il furbo ed approfittarsene si trova sempre.
Ieri, davanti ad una sede elettorale, c'erano casualmente sparsi un bel po' di volantini con il numero di telefono di un antennista


memento80 ha scritto:
ma per chi abita zona di iazzitello(santeramo) come fà a ricevere da cassano?

da qui il mio dubbio per Matera.
Stando al sito di mediaset, loro assicurano il 99% di copertura, io ho dei seri dubbi, per questo stavo pensando di provare anche verso Potenza (M.LiFoi), nel caso non riuscissi ad agganciarmi a Cassano.
Oppure bisogna vedere da Martina, per chi ha visuale verso Mottola
 
PiGiuGio ha scritto:
Non capisco se sei del mestiere (io assolutamente no) e se la tua era una battuta ironica.
Nessuno dice che gli antennisti sono cari, però ci sarà da mettersi in coda per sistemare come minimo 2/3000 impianti.
Poi qualcuno che potrebbe fare il furbo ed approfittarsene si trova sempre.
Ieri, davanti ad una sede elettorale, c'erano casualmente sparsi un bel po' di volantini con il numero di telefono di un antennista
era una battuta! ho visto purtroppo che già qualche "disonesto" ha chiesto ad una signora per collegare il decoder alla tv la cifra assurda di 50€, non oso immaginare cosa gli chiederà per aggiustare l'antenna!!
 
Salve a tutti. Vi seguo da diversi anni senza e siete fantastici.
Con l'arrivo dello switch off nella provincia di lecce, dove abito ho deciso di iscrivermi e chiedere il vostro aiuto dato che la risposta di raiway non mi sembra corretta.

Abito a Specchia Provincia di Lecce, la mia antenna come quella di tutti gli abitanti del paese e rivolta verso Parabita. Ricevo come i miei vicini e tutti gli abitanti del paese perfettamente tutti i canali analogici e digitali nazionali e locali che vengono irradiati su Specchia.

Per avere un'idea della situazione dopo lo switch off del 25 ho dato un'occhiata ai siti dove sono elencate le frequenze. Mediaset dfree e TIMB dovrebbero attivare tutti i loro mux da Parabita e saranno perfettamente ricevibili a Specchia, come è ora per i mux già attivati, dal 25.

Per Raiway invece
http://www.raiway.rai.it/index.php?...one=Puglia&provnome=Lecce&locid=75077&type=tv

Dovrebbe essere ricevibile solo il mux 1 (da Parabita o come viene indicato il sito dalla Rai Salento Turrisi).

Ho però verificato su Raiway che da Parabita/Salento Turrisi saranno attivati tutti i mux Rai. E sempre su Raiway ho verificato che i tutti i mux Rai saranno ricevibili dai paesi limitrofi a Specchia, alcuni dei quali in una posizione geografica più sfavorevole rispetto al mio paese.

Ho chiamato il numero verde indicato da raiway e l'operatrice con cui ho parlare è stata molto gentile ma non mi è sembrata molto ferrata. Mi ha detto che i mux non vengono attivati in tutti i paesi per questioni economiche e che non poteva dirmi se e quando avrebbero attivato gli altri perché ad oggi non esiste nessun piano.

Non sono un esperto però mi risulta strano che i mux debbano essere attivati paese per paese o che si possa decidere di oscurare una cittadina.

Credo che se da Parabita/Salento Turrisi attiveranno tutti i mux rai, allora tutti gli impianti in grado di ricevere da Parabita, come il mio e gli altri impianti dei cittadini di Specchia, potranno vedere tali mux. O sbaglio?

Attendo il vostro espertissimo parere e vi ringrazio.
 
DanieleQ ha scritto:
Ho però verificato su Raiway che da Parabita/Salento Turrisi saranno attivati tutti i mux Rai. E sempre su Raiway ho verificato che i tutti i mux Rai saranno ricevibili dai paesi limitrofi a Specchia, alcuni dei quali in una posizione geografica più sfavorevole rispetto al mio paese.


Penso che ti riferisci a Ruffano come paese sfavorevole alla ricezione da Parabita, so che in analogico sono attivi dei ripetitori RAI presso questa cittadina, ma se verrano convertiti in digitale è un terno a lotto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso