Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
Sicuramente hai un impianto che riceve sia da Martina sia da Cassano/M,te Caccia: il fatto del mux 1 RAI sul ch.32 è lampante a proposito, perché ieri sul ch.32 da Martina c'era ancora RAI2 analogica oggi definitivamente spenta e da Martina non c'è niente su questa frequenza; e i problemi che riscontri per i mux 2 - 3 (e penso anche 4) è dovuta alla stessa ragione: oggi hanno attivato i segnali DTT RAI da Martina in isofrequenza e ricevendoli entrambi in modo sfasato, si annullano a vicenda: quindi devi scegliere solo una direttrice: o Martina o Cassano/M,te Caccia ed eliminare l'altra antenna; altrimenti in futuro i problemi si potranno estendere anche ad altri mux.

basterà settarla con la stessa direttrice di quella non centralizzata a questo punto...

Però

EliseO ha scritto:
Anche qui lo stresso discorso: su un canale o ricevi una cosa o l'altra: tutte e 2 non esiste perché si annullano; ora ricevi T.Bari e non potrai anche ricevere T.Trullo; se dovesse arrivare anch'esso si annullerebbero a vicenda come sta accadendo ai mux RAI. Ciao

Quindi per vedere il Mux Teletrullo devo mettere come direttrice Martina e togliere Cassano (visto che probabilmente Telebari lo prendo da lì). Se anche la decentralizzata è orientata verso Martina allora dovrei risolvere tutto... :eusa_think:
 
musicavito ha scritto:
Letto subito dopo aver postato.. grazie per la tua disponibilità!!

P.s. Un canale sulla stessa frequenza lo prendo in base alla potenza?? Come funziona?? Scusa se esco leggermente OT..
se un segnale è significativamente superiore come potenza ricevuta, allora prevale sull'altro; ma se la differenza non è significativa, si annullano fra loro e non si vede bene alcuno dei 2. Ciao ;)
 
hce ha scritto:
Quindi per vedere il Mux Teletrullo devo mettere come direttrice Martina e togliere Cassano (visto che probabilmente Telebari lo prendo da lì). Se anche la decentralizzata è orientata verso Martina allora dovrei risolvere tutto... :eusa_think:
;)
 
Andrea76 ha scritto:
ehhh allora sto facendo confusione io...7gold su che mux è???italia 2 è il mux reteA?

7 gold non si capisce, non lo prende praticamente nessuno
Italia2 è sul Rete A 1
 
Andrea76 ha scritto:
ehhh allora sto facendo confusione io...7gold su che mux è???

7 Gold ha un Mux proprio sul 35

7 Gold Puglia Dvb CAN. 35
7 Gold Puglia Dvb 7 Gold Puglia Tv
7 Gold Puglia Dvb Channel 24 Tv
7 Gold Puglia Dvb Play.me Tv
7 Gold Puglia Dvb Studio 100 Tv
7 Gold Puglia Dvb Super Tennis Tv
7 Gold Puglia Dvb Telemarket 1 Tv
7 Gold Puglia Dvb Telemarket 2 Tv
 
EliseO ha scritto:
Mah, stamattina il mux RETEA-1/ch.44 non era ancora attivo da Trazzonara; lo avrai agganciato da qualche altra parte (forse Cassano o Impalata, più probabilmente); ora non so se il mux sia stato già attivato da Trazzonara. E se lo è stato, la ricezione multipla (ma SFASATA OLTRE L'INTERVALLO DI GUARDIA) sulla stessa frequenza può dare problemi. Ciao ;)

Hai ragione, ora che ci penso lo prendevo sul CH 06.... pensavo fosse la frequenza nuova, poi ho consultato l'elenco ufficiale LCN, speriamo che venga attivato presto perchè Cielo è uno dei miei canali preferiti.
 
marcantonio64 ha scritto:
Sul 32 da monte caccia

Proprio dal 32...a casa di alcuni amici...mi dice segnale basso...quasi al 0%...L'antenna è condominiale...formata da 6 famiglie...e 5 su 6 prendono la Rai...quale potrebbe essere il problema?
 
athor ha scritto:
In effetti lo prendevo sul CH 06, non so da dove provenisse.... speriamo che venga attivato presto perchè Cielo è uno dei miei canali preferiti.
Allora, era la vecchia emissione sempre da Trazzonara, e non ancora spenta; l'avrai ricevuta solo adesso perché l'etere in VHF è diventato più "libero" con gli switch-off rispetto a prima ;). Mi sa che i RETEA da Trazzonara non sono ancora stati attivati.
 
Xander1987 ha scritto:
Proprio dal 32...a casa di alcuni amici...mi dice segnale basso...quasi al 0%...L'antenna è condominiale...formata da 6 famiglie...e 5 su 6 prendono la Rai...quale potrebbe essere il problema?
Problema di distribuzione del segnale alle prese-tv; probabilmente chi non riceve si trova ad un piano più basso che risente maggiormente delle attenuazioni di tratta. Ciao ;)
 
Legalize The Premier ha scritto:
Intanto a Bari i mux Mediaset2 e Mediaset4 latitano ancora, e anche Rai1 non brilla…
Sul sito OTG TV c’è scritto che i canali Mediaset si ricevono solo da Cassano, e a quanto pare hanno deciso di tenere Cassano per sempre.
Non mi sembra una buona prospettiva; sto pensando di scrivere a Elettronica Industriale…
Anche molti miei parenti e amici tra Bari e hinterland si sono lamentati perché da ieri non vedono più Canale5, Italia1 e Rete4.
Teoricamente i segnali Mediaset trasmessi da Corato Murgetta sono ricevibili anche a Bari, magrado quanto indicato sul sito http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml
Ovvio che va valutata poi l'eventuale presenza a larga banda di doppia antenna puntata su due siti (ad es. Modugno e Caccia oppure Caccia e Cassano)... Perché non va sicuramente bene.

Se poi, nella peggiore delle ipotesi, la ricezione di Mediaset da Corato risultasse proprio impossibile, bisogna sentire i rivenditori di zona per la disponibilità di filtraggi specifici per captare solo la RAI da Caccia e tutto il resto da Cassano, in tal caso ovviamente con due antenne UHF.
Tali filtraggi (che progressivamente produttori come Offel, My-Tek, Lert, Fracarro, FET, Mitan stanno immettendo sul mercato) consistono in un filtro-mix (o un filtro-mix-amplificatore) con due ingressi UHF:
1) solo i canali 26/30/32/40 (per l'antenne che riceverà il Caccia)
2) tutta la UHF tranne i ch. 26/30/32/40 (per l'antenna che riceverà Cassano)

Teoricamente questa soluzione alternativa non dovrebbe precludere la visione di qualche Mux, almeno nazionale, perché da Cassano o da Corato sono disponibili praticamente gli stessi segnali. :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Sicuramente hai un impianto che riceve sia da Martina sia da Cassano/M,te Caccia: il fatto del mux 1 RAI sul ch.32 è lampante a proposito, perché ieri sul ch.32 da Martina c'era ancora RAI2 analogica oggi definitivamente spenta e da Martina non c'è niente su questa frequenza; e i problemi che riscontri per i mux 2 - 3 (e penso anche 4) è dovuta alla stessa ragione: oggi hanno attivato i segnali DTT RAI da Martina in isofrequenza e ricevendoli entrambi in modo sfasato, si annullano a vicenda: quindi devi scegliere solo una direttrice: o Martina o Cassano/M,te Caccia ed eliminare l'altra antenna; altrimenti in futuro i problemi si potranno estendere anche ad altri mux.
DA INCORNICIARE! :icon_cool:
 
Ciao a tutti!
a quest'ora, a Taranto in zona Talsano ancora nessuna traccia del MUX RETEA (quello con Deejay tv, italia 2). Qualcuno lo riceve? Per il resto sembra si riceva tutto!:D
 
EliseO ha scritto:
Problema di distribuzione del segnale alle prese-tv; probabilmente chi non riceve si trova ad un piano più basso che risente maggiormente delle attenuazioni di tratta. Ciao ;)

Grazie per la risposta...E quindi per risolvere il problema? Può essere necessario un cambio del cavo dell'antenna? O Sbaglio?
 
Xander1987 ha scritto:
Proprio dal 32...a casa di alcuni amici...mi dice segnale basso...quasi al 0%...L'antenna è condominiale...formata da 6 famiglie...e 5 su 6 prendono la Rai...quale potrebbe essere il problema?

Rifai la sintonizzazione azzerando ad impostazione di fabbrica e poi vediamo un po'

stamani in un condominio 2 su otto non vedevano la rai su piani diversi riportati le TV alle origini fatta sintonizzazione sono entrati come per magia :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso