Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PiGiuGio ha scritto:
questo lo so
infatti la mia era una domanda o meglio un dubbio.
Come mai con unica antenna quasi in direzione Cassano, avevo il mux 60 a tratti inguardabile, mentre montando 2 antenne una verso Cassano e una verso il Caccia ho qualità eccellente su tutti e 3 i mux Timb.
Collegando una antenna per volta è palese che il segnale più forte è quello proveniente dal Caccia, ma che sembra non essere disturbato da quello proveniente da Cassano.
La miscelazione tra le 2 UHF è brutale, senza filtri, ed onestamente pensavo di avere più problemi che benefici dall'adottare una soluzione del genere, soluzione che doveva essere provvisoria in attesa di procurarmi uno dei filtri 26-30-32-40 di cui si parla in altro thread qui sul forum.

Però considerando i miglioramenti ottenuti da questa seconda antenna sui mux Timb, Delta TV e 7 Gold, credo che aspetterò ad acquistare questo filtro e valuterò meglio la situazione nei prossimi giorni
probabilmente, per la tua zona, i segnali TIMB sono meglio garantiti da M.te Caccia che non da Cassano, e probabilmente i segnali da Caccia, hanno un livello di potenza ben più consistente; se poi, la SFN funziona a dovere, ecco il buon risultato. Tuttavia, bisogna vedere come si comporteranno le 2 antenne UHF fra loro interagenti; monitora nel corso della giornata come vanno le cose un po' su tutte le frequenze. Ciao
 
il mio impinanto

EliseO ha scritto:
No, io non ho affatto detto questo, anzi! Se ci sono problemi di qualità (dovuti a tanti probabili fattori), un incremento di amplificazione non migliorerebbe nulla; solo le antenne più appropriate possono migliorare la situazione.


Sì, ma magari non c'è lo stesso una adeguata portata ottica; e poi con tali antenne si può essere esposti più massicciamente a interferenze da postazioni distanti che non potrebbero mai arrivare entro l'intervallo di guardia (tipo in particolare interferenze da Parabita).

Mah, qui può trattarsi di una non perfetta equalizzazione dei segnali alle varie prese-tv; magari alcune frequenze ora su alcune prese sono un po' più deboli; e poi, alcuni apparecchi con sistemi di decodifica meno efficienti possono presentare dei problemi, mentre apparecchi più efficienti possono dare una prestazione migliore. Ciao
Grazie eliseo, l'impinato dove abito io è formato da una blu 920 una vhf è una verticale. Tutto collegato a una centralina, che dirama con varie uscite alle varie prese. a tali prese ci sono dei partitori, sara il partitore dove scendono i cavi nel mio appartamento.E se si quale usare, che possa andare bene. Tu mi chiederai di dirlo all'antennista, ma preferisco saperlo io, per evitare che mi racconti balle.
Tu hai detto le volte scorse che la blu 920 andava bene, e ora che può successo,
devo avere il sospetto che l'antennista un anno fa doveva usare , antenne diverse e se si quali potrebbero andare bene alla mia situazione grazie.
Ultima cosa come mai quando c'era la verticale non notavo questi problemi, e ora si! Che poi succedono la mattina e nel pomeriggio la sera no. Può esere che la mattina arrivano da dietro la blu 920 che dici grazie:evil5:
 
@giuseppe91

Credo che sarebbe molto meglio se aprissi una discussione tua personale, perchè qui stai andanto troppe volte OT, visto che questa è una discussione generale e non per i casi particolari ;)

Oltretutto in una discussione specifica ti potrebbero aiutare più direttamente su tutte le tue domande

:wave:
 
:mad: Ma quando eliminano doppioni e triploni, sta cavolo di TN!?? I Mediaset provvisori li terranno ancora a lungo? Sto impazzendo con un DVD recorder che presenta un limite nel numero di canali!
 
farmacon ha scritto:
:mad: Ma quando eliminano doppioni e triploni, sta cavolo di TN!?? I Mediaset provvisori li terranno ancora a lungo? Sto impazzendo con un DVD recorder che presenta un limite nel numero di canali!

Se hai pochi canali a disposizione l'unica soluzione è la memorizzazione manuale, ti scegli i mux/canali che ti interessano e gli altri li lasci perdere all'origine.

:wave:
 
tropicana ha scritto:
@giuseppe91

Credo che sarebbe molto meglio se aprissi una discussione tua personale, perchè qui stai andanto troppe volte OT, visto che questa è una discussione generale e non per i casi particolari ;)

Oltretutto in una discussione specifica ti potrebbero aiutare più direttamente su tutte le tue domande

:wave:
Al dir vero aspetto una risposta da Eliseo, è poi non disturbero più ormai ho gia detti tutto grazie
 
giuseppe91 ha scritto:
Grazie eliseo, l'impinato dove abito io è formato da una blu 920 una vhf è una verticale. Tutto collegato a una centralina, che dirama con varie uscite alle varie prese. a tali prese ci sono dei partitori, sara il partitore dove scendono i cavi nel mio appartamento.E se si quale usare, che possa andare bene. Tu mi chiederai di dirlo all'antennista, ma preferisco saperlo io, per evitare che mi racconti balle.
Tu hai detto le volte scorse che la blu 920 andava bene, e ora che può successo,
devo avere il sospetto che l'antennista un anno fa doveva usare , antenne diverse e se si quali potrebbero andare bene alla mia situazione grazie.
Ultima cosa come mai quando c'era la verticale non notavo questi problemi, e ora si! Che poi succedono la mattina e nel pomeriggio la sera no. Può esere che la mattina arrivano da dietro la blu 920 che dici grazie:evil5:
Lo so com'è fatto il tuo impianto; in questo periodo i segnali di Martina possono essere soggetti a fading, ma non ci puoi fare molto; quando c'era anche l'antenna verso Brindisi città, avevi più problemi, in particolare con i TIMB; non si può avere tutto.
In effetti, se vuoi continuare, recupera il tuo thread personale già aperto nella sez. Discussioni Tecniche. Per quanto concerne il sistema di distribuzione del segnale fra le varie prese-tv, dato che è condominiale, presumo che sia stato fatto in maniera abbastanza egregia; ma dovresti vedere quali componenti sono usati, cioè quali tipi di derivatori ci sono sul pianerottolo, quali altri componenti sono usati all'interno dell'appartamento e quali tipi di prese-tv sono montate a muro; dovresti aprire tutte le cassettine a muro e le prese a muro e vedere le sigle stampigliate sui componenti e riportarle qui, o meglio nel tuo thread personale già aperto nell'altra sezione, ovvero questo thread:
[Brindisi] Quesito tecnico
 
Ultima modifica:
paolo68 ha scritto:

In pratica, secondo la grafica, mi trovo al limite massimo della zona viola, con piccole punte di azzurro e giallo dall'altra parte del mio paese (Turi). E con la grafica di M. Sambuco che al limite arriva da me... vuol dire che i segnali sfasati, come dice Eliseo, possono creare dei problemi in caso di propagazione ed anche seri :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Anche perchè la direzione Caccia-Sambuco è quasi identica...
 
MUX CH 46 tornato attivo

In compenso il 39 da Corato è sceso a 1% di qualità... (ed è filtrato sull'antenna che punta Cassano)
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Mah, non saprei, ma la sincronizzazione SFN di mux digitali, è certamente tutt'altra cosa; altra tecnologia, altri tempi...........; si adotta il sistema GPS, si settano tutta una serie di parametri, etc............. E poi, da Impalata e Murgetta, penso che Mediaset non abbia mai avuto uguali frequenze; a quei tempi, da Impalata dovevano essere 21-27-48 e c'erano anche i canali E10-29; da Murgetta erano i canali 23-32-66 e anche da Modugno e Cassano, le frequenze erano sempre completamente diverse. Ciao

Ciao. Beh, non so dirti perchè MDS lo usava ma di sicuro a murgetta c'erano ed erano attivi. E i pannelli sul nuovo traliccio (parlo sempre dell'85/86, quello ora dismesso da murgetta che è situato accanto la piccolo di TeleA) erano anche sfalsati per evitare interferenze alle "spalle" (quelle direzionate verso il mare, gli altri erano tutti in linea). :eusa_think:
 
EliseO ha scritto:
Lo so com'è fatto il tuo impianto; in questo periodo i segnali di Martina possono essere soggetti a fading, ma non ci puoi fare molto; quando c'era anche l'antenna verso Brindisi città, avevi più problemi, in particolare con i TIMB; non si può avere tutto.
In effetti, se vuoi continuare, recupera il tuo thread personale già aperto nella sez. Discussioni Tecniche. Per quanto concerne il sistema di distribuzione del segnale fra le varie prese-tv, dato che è condominiale, presumo che sia stato fatto in maniera abbastanza egregia; ma dovresti vedere quali componenti sono usati, cioè quali tipi di derivatori ci sono sul pianerottolo, quali altri componenti sono usati all'interno dell'appartamento e quali tipi di prese-tv sono montate a muro; dovresti aprire tutte le cassettine a muro e le prese a muro e vedere le sigle stampigliate sui componenti e riportarle qui, o meglio nel tuo thread personale già aperto nell'altra sezione, ovvero questo thread:
[Brindisi] Quesito tecnico
Hai ragione dalle 19:00 una vera schifezza siamo messi bene èp per fortuna doveva andaare bene con il dtt ciao e grazie
 
giuseppe91 ha scritto:
Hai ragione dalle 19:00 una vera schifezza siamo messi bene èp per fortuna doveva andaare bene con il dtt ciao e grazie
Beh, c'è TIVUSAT che viene in soccorso. E poi, in estate, della tv, se ne può fare allegramente a meno :XXfish:
 
EliseO ha scritto:
E poi, in estate, della tv, se ne può fare allegramente a meno :XXfish:
quindi i problemi del DTT imputabili a fenomeni atmosferici (propagazione? falding? io non so bene di cosa sto parlando :eusa_shifty:) che causano un peggioramento del segnale, in inverno sono considerevolmente ridotti? Grazie ;)
 
tropicana ha scritto:
Se hai pochi canali a disposizione l'unica soluzione è la memorizzazione manuale, ti scegli i mux/canali che ti interessano e gli altri li lasci perdere all'origine.

:wave:
Fosse stato possibile in manuale non starei a farmi il rompicapo con attacca-stacca antenna x prendere le tv principali e prendere rovi che mi serve x il guide+. Il problema é che vedo solo una barra senza % nè ho come riferimento il n. Canale o la frequenza! Ecco il problema doppioni e provvisori! Scusate x OT, in parte! :eusa_wall:
 
Segnalo due interruzioni di segnale sul mux1 Rai sul ch32 da Monte Caccia durante l'intervallo della partita ieri sera. Entrambe le interruzioni sono state della durata di un minuto circa. Poi tutto è andato bene.
 
Barletta ha scritto:
Segnalo due interruzioni di segnale sul mux1 Rai sul ch32 da Monte Caccia durante l'intervallo della partita ieri sera. Entrambe le interruzioni sono state della durata di un minuto circa. Poi tutto è andato bene.

Qui nulla però durante l'intervallo effettivamente ci sono stati due micro squadrettamenti sul ch32 di Monte San Nicola di poco conto ma comunque la partita si è vista interamente.
 
Quando è prevista la sentenza del TAR che vieterà una volta per tutte a TN di mettere i suoi canali al posto di altri (La7 e Studio 100 in primis)? Non se ne può più! Ogni aggiornamento canali è un macello per colpa della LCN di Telenorba, e sembra che siano solo loro a comportarsi così a discapito di TUTTI gli altri, locali e nazionali.
 
Ciaolo ha scritto:
Quando è prevista la sentenza del TAR che vieterà una volta per tutte a TN di mettere i suoi canali al posto di altri (La7 e Studio 100 in primis)? Non se ne può più! Ogni aggiornamento canali è un macello per colpa della LCN di Telenorba, e sembra che siano solo loro a comportarsi così a discapito di TUTTI gli altri, locali e nazionali.

La sentenza dovrebbe esserci domani ma la sentenza riguarda solo la posizione LCN 7 e 8. Solo su alcuni decoder vanno in conflitto anche con Studio100TV e Blustar TV (ad es. sull'ADB I-Can 2000T il conflitto con questi due canali c'è mentre con gli altri decoder come il Telesystem TS7900HD no). A dirla tutta alcuni canali, sempre su alcuni decoder specialmente sull'ADB, vanno in conflitto anche con CANALE21 (Telenorba Verde).
 
hai ragione

EliseO ha scritto:
Beh, c'è TIVUSAT che viene in soccorso. E poi, in estate, della tv, se ne può fare allegramente a meno :XXfish:
iniffetti ieri quasi tutto Brindisi era ko.:5eek:
Anche chi abitava in periferia sopratutto rai 4,sport,rai hd non è parliamo della la 7 andava e veniva sembravva ieri essere tornati indietro, quando comparve per la televisone a bianco e nero.
Che dici Eliseo questo inverno si rimetteranno le cose apposto, visto che al completamento in tutta italia dello switch off riviseranno i ripetitori.
Comunque se le cose non dovessero cambiare comprero un altro decoder tivusat semplice non sofisticato, mentre per i canali locali li vedro in dtt. E' una buona alternativa che dici? Comunque spero in un miglioramento in futuro.ciao:evil5:
 
M. Daniele ha scritto:
Qui nulla però durante l'intervallo effettivamente ci sono stati due micro squadrettamenti sul ch32 di Monte San Nicola di poco conto ma comunque la partita si è vista interamente.
scusami per curiosita, siete fissati per la rai 1-2-3, ma gli altri come li vedete, sopratutto in questi giorni?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso