Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad un mese dallo s.o., riassumo brevemente (se questo può interessare ai più magari per ragioni di comparazione), non senza prima ancora una volta ringraziare ed elogiare la professionalità e la competenza di Nicola Pepe, che nel caldissimo primo pomeriggio di oggi mi ha dedicato due ore preziose di verifiche e pazienti, ma precise misurazioni. Allora, forse sapete che sono in zona Policlinico, e che il mio nuovo impianto è costituito da una VHF e due UHF (una su Cassano, una su Caccia/Murgetta/Modugno). Quindi, ottimi i Rai da Caccia (ma anche da via Dalmazia) ed i Mediaset e i ReteA da Cassano. Pessimi i TIMB: il 60 non si aggancia, e se si aggancia impazzisce come una scheggia, traballante di tanto in tanto il 47, leggermente meglio il 48. Mux locali: ottimi TvItalia, Telebari, DeltaTv, 7Gold e Antenna Sud. Discreti il 29 ed il 46. Sparatissimi fino al disgusto i Telenorba (tutti e 4 i mux, mai saltati). Assenti il 31, 39, 51, 53 e 57. Ciao.
 
paolo68 ha scritto:
Sparatissimi fino al disgusto i Telenorba (tutti e 4 i mux, mai saltati). Assenti il 31, 39, 51, 53 e 57. Ciao.
A proposito dei mux Norba, ti riferisci ai mux sui canali 23-27-43-59? Ciao ;)
 
paolo68 ha scritto:
Sì, proprio quelli.
E per i mux assenti sui ch.31-39-51-53-57, a livello strumentale non viene rilevato un livello di segnale sufficiente? e il mux Canale7 sul ch.28 da Cassano, è ben ricevibile? Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
E per i mux assenti sui ch.31-39-51-53-57, a livello strumentale non viene rilevato un livello di segnale sufficiente? e il mux Canale7 sul ch.28 da Cassano, è ben ricevibile? Ciao ;)
Ah, si avevo dimenticato il 28, che ricevo egregiamente da Cassano. Il 51 ed il 53 non danno segnale (anche se il 53 lo vedevo benissimo sin o a due settimane fa), il 31, il 39 ed il 57 hanno un segnale minino, ma poi qualità al 22% ed immediata caduta di segnale. Tuttavia, oggi, staccata per verifiche l'antenna da Cacci, ho agganciato epr la prima volta in assoluto il 31. Il resto tutto uguale. Compreso il pessimo 60!
 
paolo68 ha scritto:
Ah, si avevo dimenticato il 28, che ricevo egregiamente da Cassano. Il 51 ed il 53 non danno segnale (anche se il 53 lo vedevo benissimo sin o a due settimane fa), il 31, il 39 ed il 57 hanno un segnale minino, ma poi qualità al 22% ed immediata caduta di segnale. Tuttavia, oggi, staccata per verifiche l'antenna da Cacci, ho agganciato epr la prima volta in assoluto il 31. Il resto tutto uguale. Compreso il pessimo 60!
Ok! Grazie! avevo bisogno di alcuni feed-back da Bari centro perché mi volevo rendere conto di alcune cose e, in particolare, del fatto che alcuni mux non sono ben ricevibili da Cassano in Bari centro; e quindi forse dovranno attivare qualcosa integrativa anche a Modugno, forse prima o poi. Ciao, e ancora grazie! ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Domani è il grande giorno speriamo di porre fine a questa querelle. Peccato che la sentenza riguarderà solo per la posizione 7 e 8 e non anche per i suoi innumerevoli doppioni.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29901

Considerando lo strapotere (forse autoattribuito) che ha TN, sarebbe già un buon risultato... cmq, se qualcuno ricorda la mia proposta fatta a telenorba circa un mese fa... non si sono degnati neanche di rispondermi "che ca..o dici!"... vogliono fare il bello e il cattivo a tempo a modo loro, e nonostante una certa punta di campanilismo, spero siano puniti!
 
EliseO ha scritto:
Ok! Grazie! avevo bisogno di alcuni feed-back da Bari centro perché mi volevo rendere conto di alcune cose e, in particolare, del fatto che alcuni mux non sono ben ricevibili da Cassano in Bari centro; e quindi forse dovranno attivare qualcosa integrativa anche a Modugno, forse prima o poi. Ciao, e ancora grazie! ;)

Grazie a te. Speriamo bene. Io e Nicola Pepe oggi, in effetti, abbiamo concluso constatando che, in effetti, Bari è il centro maggiormente penalizzato da questo S.O.. Troppi siti trasmissivi, troppe sovrapposizioni e troppe dispersioni (Cassano,Caccia, Murgetta, Modugno...). Era molto meglio prima: Modugno e basta. O no?
 
Barletta ha scritto:
Segnalo due interruzioni di segnale sul mux1 Rai sul ch32 da Monte Caccia durante l'intervallo della partita ieri sera. Entrambe le interruzioni sono state della durata di un minuto circa. Poi tutto è andato bene.
M. Daniele ha scritto:
Qui nulla però durante l'intervallo effettivamente ci sono stati due micro squadrettamenti sul ch32 di Monte San Nicola di poco conto ma comunque la partita si è vista interamente.
Dato che il mux 1, quasi certamente, è alimentato via ponte-radio, ci sarà stato qualche problema a questo livello, dato che M.Daniele ha riscontrato anche lui degli squadrettamenti con la stessa tempistica, ma ricevendo da altro impianto e probabilmente la faccenda, a mio avviso, avrà riguardato tutta la rete pugliese del mux 1. Ciao!
 
paolo68 ha scritto:
Grazie a te. Speriamo bene. Io e Nicola Pepe oggi, in effetti, abbiamo concluso constatando che, in effetti, Bari è il centro maggiormente penalizzato da questo S.O.. Troppi siti trasmissivi, troppe sovrapposizioni e troppe dispersioni (Cassano,Caccia, Murgetta, Modugno...). Era molto meglio prima: Modugno e basta. O no?
Sì, probabilmente, era molto meglio prima. Ciao
 
paolo68 ha scritto:
Grazie a te. Speriamo bene. Io e Nicola Pepe oggi, in effetti, abbiamo concluso constatando che, in effetti, Bari è il centro maggiormente penalizzato da questo S.O.. Troppi siti trasmissivi, troppe sovrapposizioni e troppe dispersioni (Cassano,Caccia, Murgetta, Modugno...). Era molto meglio prima: Modugno e basta. O no?

E non solo Bari. Ieri mi sono recato ad Acquaviva delle Fonti passando da Rutigliano e Adelfia e ho notato una situazione stracomplessa. Impianti d'antenna completamente pastrocchiati con 4/5 antenne UHF + varie VHF messe insieme...che situazione. Più le guardavo e più mi dicevo...io sto d'oro.
 
Legalize The Premier ha scritto:
È Albanian Screen che trasmette (forse) da Tirana.
Ho ricevuto anch'io questo segnale domenica scorsa.
Ti faccio vedere un video. http://www.youtube.com/watch?v=iRawEx032i0
Confermo che sul ch25 è sempre stata Albanian Screen a disturbare fin dall'anno scorso tanto da interferire in estate Rai2.

paolo68 ha scritto:
Ah, si avevo dimenticato il 28, che ricevo egregiamente da Cassano. Il 51 ed il 53 non danno segnale (anche se il 53 lo vedevo benissimo sin o a due settimane fa), il 31, il 39 ed il 57 hanno un segnale minino, ma poi qualità al 22% ed immediata caduta di segnale. Tuttavia, oggi, staccata per verifiche l'antenna da Cacci, ho agganciato epr la prima volta in assoluto il 31. Il resto tutto uguale. Compreso il pessimo 60!
Per il ch53 a breve ci dovrebbero essere novità con l'SFN attivato. Per il ch51 dopo l'estate TeleRegione deciderà se attivare o meno Bari. Per il ch31 la situazione rimarrà tale senza l'attivazione di Modugno ma potrebbero ottimizzare i 2 segnali di Ripanno e Cassano meglio. Per il ch39 non è previsto l'accensione di Modugno. Per il ch57 invece è previsto ma chissà quando....
 
M. Daniele ha scritto:
E non solo Bari. Ieri mi sono recato ad Acquaviva delle Fonti passando da Rutigliano e Adelfia e ho notato una situazione stracomplessa. Impianti d'antenna completamente pastrocchiati con 4/5 antenne UHF + varie VHF messe insieme...che situazione. Più le guardavo e più mi dicevo...io sto d'oro.

Qui parlo per esperienza :eusa_whistle:, ma credo hai potuto ammirare la classica situazione ancora pre-switch-off, quando erano necessarie molte antenne:

- M.Caccia per la RAI
- Cassano per le locali
- Modugno per le nazionali
- Bari per il VHF
- Conversano per TN7 ch 42

Evidentemente molti non hanno fatto modificare la situazione iniziale, perchè continuano a vedere tutto, e mi pare anche giusto, se non ci sono problemi perchè spendere soldi?

:wave:
 
giuseppe91 ha scritto:
Però! sei fortunato, allora la cosidetta propagazione non ti sfiora nemmeno un pò. Scusami in quale parti abiti, sei diverso da me :eusa_wall:
Dai su ho scherzato un po dopo tante lamentele un po di umorismo ci vuole o no!
comunque stasera qui a brindisi ore 21:03 si vede tutto bene con qualità buona,almeno al mio condominio dove abito con antenna centralizzata fermo restando che i livelli dei decoder sono indicativi giusto per capirci qualcosa a noi profani, non certo siamo professionisti, però ci serve per capirci qualcosa giusto;)

p.s. un saluto grande grande a Eliseo sempre protagonista, è puntuale nelle risposte
 
tutto ok (Brindisi)

Aggiorno ore 22:10 del 19/06/2012 si vede tutto ok perfetto, hanno sistemato?;)
 
tropicana ha scritto:
Qui parlo per esperienza :eusa_whistle:, ma credo hai potuto ammirare la classica situazione ancora pre-switch-off, quando erano necessarie molte antenne:

- M.Caccia per la RAI
- Cassano per le locali
- Modugno per le nazionali
- Bari per il VHF
- Conversano per TN7 ch 42

Evidentemente molti non hanno fatto modificare la situazione iniziale, perchè continuano a vedere tutto, e mi pare anche giusto, se non ci sono problemi perchè spendere soldi?

:wave:
Sì, ma sostanzialmente tutte quelle antenne continuano ad essere necessarie perché da M.te Caccia bisogna ricevere ed anche da Cassano e da Modugno per le emissioni non presenti a Cassano; la VHF verso Bari città è pur sempre necessaria; solo l'antenna che poteva servire a ricevere TN7 sul ch.42 è diventata superflua ed è chiaro che con questa configurazione, di problemi non se ne sono presentati. Ciao ;)
 
giuseppe91 ha scritto:
Aggiorno ore 22:10 del 19/06/2012 si vede tutto ok perfetto, hanno sistemato?;)
No, non hanno risolto nulla perché non c'è nulla che possa essere risolto; i fenomeni di propagazione/fading si verificheranno sempre; probabilmente adesso la situazione anti-ciclonica ha raggiunto il suo apice e si è stabilizzata; ma se interverranno dei mutamenti, la fenomenologia si ripresenterà; e in futuro, ci potranno sempre essere le condizioni perché la fenomenologia abbia manifestazione. Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso