Faccio il punto sul mux Rete A1 - CH 44 - Cellamare
Fino al 19 mattina tutto ok con 1 UHF puntata verso Corato e 1 UHF verso Cassano.
Dal 19 sera sono cominciati i problemi.
- Solo UHF puntata verso Cassano: non aggancia il segnale, uguale a prima
- Solo UHF puntata verso Corato: aggancia il segnale, uguale a prima
- Entrambe collegate: segnale assente, questa è la situazione che è cambiata
Evidentemente, anche se il decoder non rileva il segnale, qualcosa da Cassano arriva cmq all'antenna, altrimenti non si spiegherebbe. Qualcosa di "debole" visto che se dal centralino metto il gain dell'UHF puntata su Cassano a minimo, il problema si risolve, però questa diminuzione di gain si ripercuote su altre frequenze:
- per qualche frequenza (5 o 6) la qualità decresce mediamente del 7%, il che non sarebbe un problema gravissimo visto che cmq i programmi si riescono a vedere discretamente;
- per altre frequenze (al momento ne ho verificata solo una), questo decremento di gain che fa riprendere il CH 44, toglie completamente il segnale al CH 57.
Ora... alla luce di questo, le soluzioni potrebbero essere varie:
1) Cassano e Corato trasmettevano bene in SFN, mentre da ieri si sono desincronizzati a livello di trasmissione;
2) da Cassano, fino a ieri, il segnale non arrivava proprio e non disturbava, ma poi hanno deciso di aumentare la potenza e ora arriva e disturba;
3) non è cambiato nulla, tutto è come prima, ma le condizioni atmosferiche spono responsabili di questo disequilibrio.
Le ho messe in ordine di gravità secondo il mio parere che si basa sulla tempestività della possibile soluzione (1 - veloce visto che se ne accorgeranno loro stessi; 2 - media visto che ci vorrebbe una segnalazione; 3 - indefinita perchè legata a qualcosa di non regolabile).
Quale delle tre soluzioni è quella giusta? o la più probabile?
Se ne ho dimenticata qualcuna, fate pure
