Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tropicana ha scritto:
Mi sono accorto dell'attivazione dei TIMB anche su Bari città solo ora.

Mi risulta però che i TIMB siano effettivamente in SFN
, quindi riceverli da tutte le 3 postazioni non dovrebbe dare problemi, giusto?

Sto valutando di far aumentare un po' il guadagno sull'antenna che punta Modugno, ma non vorrei che facendomi entrare più forte quei TIMB possa darmi problemi :eusa_think:

:wave:
Ma non c'è affatto bisogno di ricevere gli stessi mux da tutte le postazioni, anzi meglio solo una perché se la sincronizzazione SFN non funziona (per tante ragioni, sia in trasmissione sia in ricezione) si hanno solo problemi che si evitano ricevendo da un solo sito. Ciao
 
Una domanda per i più esperti, come mai ricevo male o a volte non ricevo proprio il mux 4 della Rai sul 40?! Premetto che ricevo gli altri da montecaccia, sono a Bari centro!

Grazie.. ;)

Dimenticavo, Mux Rete A 1 sul 44 di nuovo ok!!
 
EliseO ha scritto:
Appunto, come dicevo se non è possibile ricevere tutto al meglio, si ottimizza l'impianto per quei 20-25 mux che interessano e gli altri se entrano lo stesso senza problemi, bene, altrimenti se ne può anche fare a meno.

Il problema è che visto l'ordine con cui sono stati distribuiti i mux, anche volendo fare la soluzione personalizzata, è difficile riuscirci, perchè, a titolo puramente esemplificativo, se di decide di puntare solo una postazione dove stanno i 2 o 3 mux preferiti, a discapito di un'altra postazione, anche in quell'altra postazione ci sarà qualche mux preferito o cmq importante che si va a sacrificare... Bisogna avere proprio un fortuna spacciata che faccia coincidere mux-postazione-gusti. Non dimenticando che, anche se per assurdo esistesse una classifica univoca e condivisa da tutti dei mux più importanti, la fattibilità dipenderebbe sempre dalla zona dell'utente. Alla fine la soluzione di compromesso, può accontentare un bella fetta di utenze, ma ne lascerà scoperta sempre un'altra percentuale non piccola, anzi forse più grande della prima (e non sto parlando di utenti oltremodo esigenti come me :) )
 
Chiedo una informazione, ho problemi con m.te sambuco, verso sera i canali 26 e 39 si abbassano notevolmente, mentre il 30 e il 40 rimangono ottimi..
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Ma non c'è affatto bisogno di ricevere gli stessi mux da tutte le postazioni, anzi meglio solo una perché se la sincronizzazione SFN non funziona (per tante ragioni, sia in trasmissione sia in ricezione) si hanno solo problemi che si evitano ricevendo da un solo sito. Ciao

Ovvio che non c'è il bisogno, ma purtroppo la necessità, visto che da me è obbligatorio avere le 3 postazioni (Monte Caccia-RAI, Cassano-Nazionali/locali, Modugno-altre locali) se si vuole vedere tutto.

Volendo evitare inutili spese per filtri-trappole, mi chiedevo se potenziando leggermente il segnale di Modugno e quindi dei TIMB di Modugno, questi potrebbero dar problemi, visto che ora comunque li ho in ingresso (e non lo sapevo), ma non ho problemi, se non una minor qualità/stabilità del solo ch. 60, cosa che pare però piuttosto diffusa.

:wave:
 
kile19 ha scritto:
Una domanda per i più esperti, come mai ricevo male o a volte non ricevo proprio il mux 4 della Rai sul 40?! Premetto che ricevo gli altri da montecaccia, sono a Bari centro!

Certamente problemi di impianto che introducono attenuazioni su alcune frequenze, tra cui il ch.40; quasi certamente è un'inefficienza introdotta dal sistema di distribuzione del segnale fra le varie prese-tv. Dovresti specificare antenne in uso, dove sono direzionate, componentistica del proprio impianto (amplificatore, filtri, etc……) e sistema di distribuzione del segnale. Ciao ;)
 
titomax82 ha scritto:
Il problema è che visto l'ordine con cui sono stati distribuiti i mux, anche volendo fare la soluzione personalizzata, è difficile riuscirci, perchè, a titolo puramente esemplificativo, se di decide di puntare solo una postazione dove stanno i 2 o 3 mux preferiti, a discapito di un'altra postazione, anche in quell'altra postazione ci sarà qualche mux preferito o cmq importante che si va a sacrificare... Bisogna avere proprio un fortuna spacciata che faccia coincidere mux-postazione-gusti
Sì, la fortuna è una delle componenti essenziali di quasi tutte le cose della vita; altrimenti ci si arrangia o ci si attacca a 'sta cippa. Ciao ;)
 
Adriatick ha scritto:
Chiedo una informazione, ho problemi con m.te sambuco, verso sera i canali 26 e 39 si abbassano notevolmente, mentre il 30 e il 40 rimangono ottimi..
Bisogna capire se è un problema abbastanza diffuso, altrimenti è un problema del tuo impianto che riceve a "pelo" della soglia critica questi mux e con un po' di propagazione o di fading del segnale, ecco che il segnale tende a scomparire quando questi fenomeni si verificano. Ciao ;)
 
tropicana ha scritto:
Ovvio che non c'è il bisogno, ma purtroppo la necessità, visto che da me è obbligatorio avere le 3 postazioni (Monte Caccia-RAI, Cassano-Nazionali/locali, Modugno-altre locali) se si vuole vedere tutto
Appunto se si vuole vedere proprio tutto, bisogna un po' penare, a meno che non si abiti in una zona fortunata dove con una antenna, o al massimo 2, capti bene tutti i mux trasmessi per la zona. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Appunto se si vuole vedere proprio tutto, bisogna un po' penare, a meno che non si abiti in una zona fortunata dove con una antenna, o al massimo 2, capti bene tutti i mux trasmessi per la zona. Ciao ;)

Infatti noi attualmente ne stiamo usando solo 2, una su M.Caccia che prende anche Cassano e una su Modugno e riusciamo a coprire tutto il ricevibile.

Non sapevo che i TIMB fossero attivi anche su Modugno, e siccome vorrei fare aumentare un po' il guadagno di quell'antenna, in modo da compensare le attenuazioni dell'impianto, visto che alcuni mux da Modugno arrivano proprio al limite e non si ricevono bene, mi chiedevo se modificando quel parametro avrei rotto la quadra che bene o male abbiamo trovato al momento :icon_cool:

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Infatti noi attualmente ne stiamo usando solo 2, una su M.Caccia che prende anche Cassano e una su Modugno e riusciamo a coprire tutto il ricevibile.

Non sapevo che i TIMB fossero attivi anche su Modugno, e siccome vorrei fare aumentare un po' il guadagno di quell'antenna, in modo da compensare le attenuazioni dell'impianto, visto che alcuni mux da Modugno arrivano proprio al limite e non si ricevono bene, mi chiedevo se modificando quel parametro avrei rotto la quadra che bene o male abbiamo trovato al momento :icon_cool:

:wave:
Mah, da Acquaviva, i mux TIMB dovrebbero essere ben ricevuti da Cassano, e quindi tentare di riceverli con maggiore intensità da Modugno, non so se abbia senso e utilità e poi conta la qualità e la ricezione in SFN, non sempre funziona come ci si immaginerebbe. Quindi, non so proprio se sia una strada validamente e utilmente percorribile; io migliorerei la qualità di ricezione dei TIMb da Cassano e li eviterei del tutto, se fosse possibile, da Modugno. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Mah, da Acquaviva, i mux TIMB dovrebbero essere ben ricevuti da Cassano, e quindi tentare di riceverli con maggiore intensità da Modugno, non so se abbia senso e utilità e poi conta la qualità e la ricezione in SFN, non sempre funziona come ci si immaginerebbe. Quindi, non so proprio se sia una strada validamente e utilmente percorribile; io migliorerei la qualità di ricezione dei TIMb da Cassano e li eviterei del tutto, se fosse possibile, da Modugno. Ciao
Forse mi sono spiegato male.

Non voglio potenziare Modugno per i TIMB, ma per gli altri LOCALI che si trovano solo su Modugno e che attualmente non si vedono benissimo (21, 22, 23, 27, 35, 43, 59), avendo pagato l'antennista credo che sia doveroso avere tutto al meglio.

Siccome però potenziando Modugno entrerebbero ovviamente con maggior intensità anche i TIMB, che ahimè sono presenti anche lì, mi chiedevo tutto quello.

Spero sia ora più chiaro, ad ogni modo quanto torna l'antennista verificheremo un po' la situazione, attualmente siamo in "fase di test" e appunto alcuni di quei canali di Modugno e il 57 di Retecapri sono quelli che stanno dando un po' di problemi, come ho indicato nella mia firma ;)

:wave:
 
ieri sera ho scoperto, dopo 3 settimane di buio dei canali Norba, l'attivazione del mux 59, non so dirvi da dove, se da Cassano o da Santeramo (in sostituzione del 27 che non ricevo da un po').

Non avevo controllato domenica, quindi non so dirvi se l'attivazione è di ieri o del week-end.

Intensità e qualità 100%

La tv mi da come nome il semplice "Telenorba" quindi non so dirvi neanche il nome, posso solo dire che è quello con la versione "TN8+1" quindi dovrebbe essere quello di TeleNorba 8
 
EliseO ha scritto:
E' certo che sì: sono, o meglio erano, proprio quelle condizioni meteo, accompagnate da alta umidità, a determinare i tipici fenomeni propagativi con tutte gli effetti che ne possono derivare. Ciao
Quindi influenza in meglio?
 
EliseO ha scritto:
Bisogna capire se è un problema abbastanza diffuso, altrimenti è un problema del tuo impianto che riceve a "pelo" della soglia critica questi mux e con un po' di propagazione o di fading del segnale, ecco che il segnale tende a scomparire quando questi fenomeni si verificano. Ciao ;)

Certo, ma se sono al pelo non si spiega perche il resto funziona.. Testato direttamente in antenna
 
Ultima modifica:
negli ultimi 2-3 giorni sto notando frequenti altalene:

-CH Timb (47 meno ballerino del 48 più il classico 60), ma si sapeva già
-CH 42 tornato dopo quasi un giorno di off, relativamente stabile
-CH 53 e 57 mezz'ora si e un'ora no (circa...)
-CH 46 ricevibile solo da Corato, non da Cassano, anche se il collegamento dell'antenna da Cassano annulla il segnale di Corato, fino a alle 12.30, ora ok
-CH 59 diminuisce via via che arriva la sera
 
tropicana ha scritto:
Forse mi sono spiegato male.

Non voglio potenziare Modugno per i TIMB, ma per gli altri LOCALI che si trovano solo su Modugno e che attualmente non si vedono benissimo (21, 22, 23, 27, 35, 43, 59), avendo pagato l'antennista credo che sia doveroso avere tutto al meglio.

Siccome però potenziando Modugno entrerebbero ovviamente con maggior intensità anche i TIMB, che ahimè sono presenti anche lì, mi chiedevo tutto quello.

Spero sia ora più chiaro, ad ogni modo quanto torna l'antennista verificheremo un po' la situazione, attualmente siamo in "fase di test" e appunto alcuni di quei canali di Modugno e il 57 di Retecapri sono quelli che stanno dando un po' di problemi, come ho indicato nella mia firma ;)

:wave:
Ah, non avevo capito perché parlavi della scoperta del fatto che i mux TIMB fossero trasmessi anche da Modugno, ma al di là di questo fatto, se ci sono problemi per alcuni mux da Modugno, perché non si è tentata la strada di puntarci un'antenna di maggior guadagno/direttività che garantisce livelli più elevati e più "puliti" di segnale, al di là dei TIMB (rispetto ai quali dovrebbe funzionare - ma il condizionale è d'obbligo - la SFN)?
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso