Ragazzo1979
Digital-Forum Platinum Master
Si potrebbe aprire un thread specifico con le condizioni meteo in tempo reale e le relative propagazioni del segnale del DTT.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mah, vedo che non sei molto aggiornato su aspetti noti già da inizio Aprile e di cui, per varie ragioni, si è anche parlato qui in questo thread. Ma da M.te San Nicola, il mux 1 RAI è trasmesso sul canale UHF 32 in isofrequenza e SFN con M.te Caccia e anche con un'area di copertura più estesa rispetto al passato (come anche per gli altri 3 mux); se hai ricevuto (penso piuttosto bene) il mux 1 sul ch.32 era da M.te San Nicola e non da Martina Franca, da dove il mux 1 non è trasmesso sul UHF 32, ma VHF E5.pepenicola ha scritto:E09 s. Nicola
Ieri sera non era ricevibile alcun segnale in zona torre canne ma solo e10 di rete italia. Mah
Ragazzo1979 ha scritto:Si potrebbe aprire un thread specifico con le condizioni meteo in tempo reale e le relative propagazioni del segnale del DTT.![]()
A me non sembrerebbe il caso; ti segnalo questo sito dove ci sono anche previsioni sulle aperture propagative:Ragazzo1979 ha scritto:Si potrebbe aprire un thread specifico con le condizioni meteo in tempo reale e le relative propagazioni del segnale del DTT.![]()
Sono stato su questo sito,ma non ho capito un gran chè............EliseO ha scritto:A me non sembrerebbe il caso; ti segnalo questo sito dove ci sono anche previsioni sulle aperture propagative:
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Ciao![]()
Ciao eliseo sono ritornato, certo ancora non sono scampato dal problema, poi se mai te lo scrivo in privato, Colgo l'occasione se può spiegarmi come fare a capire in base ai colori che ci sono dovè più alta la propagazione o meno, ciò sarebbe la conseguenza della temporanea assenza di segnale sbaglio?EliseO ha scritto:A me non sembrerebbe il caso; ti segnalo questo sito dove ci sono anche previsioni sulle aperture propagative:
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Ciao![]()
Basta vedere o in alto o in fondo la pagina la legenda.giuseppe91 ha scritto:Ciao eliseo sono ritornato, certo ancora non sono scampato dal problema, poi se mai te lo scrivo in privato, Colgo l'occasione se può spiegarmi come fare a capire in base ai colori che ci sono dovè più alta la propagazione o meno, ciò sarebbe la conseguenza della temporanea assenza di segnale sbaglio?![]()
g r a z i e![]()
Me la puoi spiegare?Barletta ha scritto:Basta vedere o in alto o in fondo la pagina la legenda.
EliseO ha scritto:Sì, è il mux T.Norba8 e lo staranno trasmettendo da Santeramo al posto del mux TN7, probabilmente perché veicola una versione differenziata dei canali TN7 & TN8, con splittaggi pubblicitari diversificati
Ciao
Questa qui?pepenicola ha scritto:sono quelle della fracarro serie sigma 6hd
e similari, quelle con dipoli circolari.
costano un botto pero', hanno un lobo pricipale
molto stretto ,
pero' il tutto deve essere calibrato con il misuratore di campo
per ottenere migliori performance, in modo da ricevere
il massimo delle portanti digitali che in codfm e' di 8k elimimando
cosi' eventuali interferenze laterali o posteriori.
saluti