Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
darthlucio ha scritto:
Ok ma dubbio: come mai i problemi si riscontrano solo su quel mux? E non su tutti gli altri? :eusa_think: Anche gli altri mux arrivano dalle stesse postazioni e coprono quello che copre il 32 uhf, ma non ci sono problemi ;)

La mia ipotesi è che il 32 è il mux regionale, quindi i problemi credo derivino da qualcosa qui da noi, gli altri 3 mux invece sono nazionali e probabilmente seguono "strade diverse" che li porta a non avere gli stessi problemi.

:wave:
 
EliseO ha scritto:
Per il mux TIMB1/ch.47 c'è un problema di trasmissione che già altri hanno segnalato; interverranno, prima o poi, per risolvere! Ciao :icon_cool:
grazie mille sempre preciso come sempre ciao
 
tropicana ha scritto:
La mia ipotesi è che il 32 è il mux regionale, quindi i problemi credo derivino da qualcosa qui da noi, gli altri 3 mux invece sono nazionali e probabilmente seguono "strade diverse" che li porta a non avere gli stessi problemi.

:wave:

Spero sia così anche se dubito. Perchè il problema è solo da un ripetitore e non da altri. :eusa_think:
 
darthlucio ha scritto:
Ok ma dubbio: come mai i problemi si riscontrano solo su quel mux? E non su tutti gli altri? :eusa_think: Anche gli altri mux arrivano dalle stesse postazioni e coprono quello che copre il 32 uhf, ma non ci sono problemi ;)
Sì, alla fin fine l'ipotesi più papabile per i problemi per il mux 1 RAI sul ch.32 da M.te Caccia, che, poi è l'unico ad avere una versione regionale differenziata, (e che era anche stata la prima ipotesi a cui sin dall'inizio avevo accennato) è quella del ponte-radio non perfettamente funzionante in quella tratta; mentre gli altri 3 mux sono alimentati via satellite e per questo non ci possono essere analoghi problemi. Però, secondo i casi, ci possono essere più concause a livello trasmissivo e/o a livello ricettivo, magari sommandosi fra loro (e qui ogni impianto fa caso a sé, pur con alcuni margini di approssimazione più generale). Ciao :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Finalmente S.o. Completo Per Me

Confermo che la accensione del 39 da Modugno ha portato a casa mia l'ultimo mux mancante. La qualità è ottima (100%), come la potenza. Ora posso dire che vedo tutto il ricevibile, compresi tutti i Norba (manca solo il 34, ovviamente), ed il 41 (TMB, pure con qualità al 100%), del quale si parla poco. Il 31, il 51 ed il 53, prima carenti, senza Minosse vanno a gonfie vele.
Buona giornata.
 
titomax82 ha scritto:
hanno inserito i nuovi canali mediaset HD di cui si parlava una paio di settimane fa? se si, su quale CH?

Ma non hai letto, tra ieri e oggi, di là tutto l'ambaradan su questa faccenda (?)
Comunque, per quanto concerne CANALE5 HD & ITALIA1 HD, per ragioni NON chiare, l'attivazione è stata posticipata a data futura da destinarsi:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140710 (questo è il thread ufficiale, che NON vi consiglio di stare a perdere tempo a leggere).
Comunque, quando vengono attivati nuovi canali su alcuni mux (che in tal caso avrebbero dovuto essere i mux 2 e 5 sui ch.36 e 56), l'operazione è "centralizzata" a livello di emissione dei multiplex dalla sede centrale di Cologno Monzese e i cambiamenti interessano contemporaneamente tutta Italia (non ci sono interventi locali sugli impianti e la situazione cambia istantaneamente su tutti gli impianti di trasmissione attivi in Italia). Ciao ;)
 
A quasi 2 mesi dallo switch-off direi che la situazione all'Impalata/Aratico è parecchio indietro rispetto alle altre postazioni. Ad esempio risultano ancora inattivi il 31 (TeleA), 41 (TBM), 43 (Telepuglia 9) e 57 (Retecapri) aggiungendo anche il 23 e 59 del gruppo Norba/Videopuglia inspiegabilmente inattivi da due settimane così come il 53 (TeleDehon). Non capisco questo inspiegabile ritardo rispetto agli altri. La mia non è una lamentela ma una semplice constatazione dei fatti. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
A quasi 2 mesi dallo switch-off direi che la situazione all'Impalata/Aratico è parecchio indietro rispetto alle altre postazioni. Ad esempio risultano ancora inattivi il 31 (TeleA), 41 (TBM), 43 (Telepuglia 9) e 57 (Retecapri) aggiungendo anche il 23 e 59 del gruppo Norba/Videopuglia inspiegabilmente inattivi da due settimane così come il 53 (TeleDehon). Non capisco questo inspiegabile ritardo rispetto agli altri. La mia non è una lamentela ma una semplice constatazione dei fatti. ;)
Mah, io aspetterei fine Settembre per fare un bilancio; il gruppo Norba qualcosa sta facendo e staranno lavorando sui ponti-radio e sulla SFN e presto sui ch.23-59 i segnali torneranno, probabilmente coi mux appropriati; se poi manca qualche mux del gruppo non succede nulla tanto i canali si ripetono o sono in nero; anche TeleDehon starà lavorando sulla rete, come ha fatto TeleSveva che ieri ha attivato da Modugno; ReteCapri prima o poi, arriverà, e forse già prima potrà arrivare TeleA; TBM non la prenderei neanche in considerazione (energia elettrica sprecata per un inutile singleplex). Ciao :icon_cool:
 
Confermo anch’io l’accensione del 39 (Telesveva/Studio5): da ieri sera prendo quel mux a piena potenza come tutti gli altri, lo ricevo per la prima volta dopo il 24 maggio (tranne una breve apparizione il 25 maggio a potenza ridotta). Ora, a casa mia, l’unico mux mancante è il 51 (Teleregione/L'Atv/Telemaria), che tuttavia non mi interessa. Se non sbaglio, nei prossimi mesi dovrebbero attivarlo anche da Modugno.
 
Sto notando parecchie attivazioni su modugno... provo a dire una fesseria (è tutto ipotetico per ora): nel caso (peraltro poco probabile, ma non impossibile viste le recenti attivazioni) che su modugno si riuniscano tutti i mux e che quindi sia necessario puntare solo quella direzione, visto che quella direzione nel mio caso è in comune con corato, esistono antenne, per evitare ogni tipo di interferenza, create per ricevere solo i segnali a pochi km e viceversa non ricevere segnali provenienti dalla stessa direzione, ma molto più lontani? (siamo a 20km contro 70km circa)
 
titomax82 ha scritto:
Sto notando parecchie attivazioni su modugno... provo a dire una fesseria (è tutto ipotetico per ora): nel caso (peraltro poco probabile, ma non impossibile viste le recenti attivazioni) che su modugno si riuniscano tutti i mux e che quindi sia necessario puntare solo quella direzione, visto che quella direzione nel mio caso è in comune con corato, esistono antenne, per evitare ogni tipo di interferenza, create per ricevere solo i segnali a pochi km e viceversa non ricevere segnali provenienti dalla stessa direzione, ma molto più lontani? (siamo a 20km contro 70km circa)
Ma al di là della distanza, bisogna tener conto anche delle potenze di trasmissione e del livello con cui arrivano in zona (e anche degli effetti propagativi); in tal caso, comunque possono essere impiegate antenne altamente direttive, in stile FracarroBLU920, ma se i segnali indesiderati giungono da un punto entro i 20-30° rispetto al nostro punto di ricezione, non è che possano essere facilmente e significativamente attenuati; oltre questi gradi, sì però. Tuttavia, escludo che Modugno potrà avere un'offerta completa, soprattutto per l'assenza dei mux Mediaset che ritengo essere oramai una cosa definitiva; ma anche qualche mux locale mancherà (TeleSveva, invero era già presente prima dello switch-off da Modugno). Mentre immagino che TeleRegione potrebbe ri-attivare Modugno perché oggettivamente spesso l'abbinata Corato+Cassano non riesce a garantire buona copertura su tutta l'area urbana di Bari città né nel sud-barese, ma non sarà attivato tutto, come già era prima dello switch-off. Ciao :icon_cool:
 
selektradj ha scritto:
scusate ma.. CANALE 8 ??? a Parabita non c'è nemmeno l'ombra .. ne tantomeno a m. franca.. confermate?
Canale Otto, in fase di preswitch era stata acquistata da altra emittente, con cui per altro si è presentata al bando delle frequenze sotto forma di consorzio. Quest'ultimo è attivo sia da Parabita che da Trazzonara ma all'interno non c'è Canale Otto
 
Una domanda, visto che non ho capito se il canale sia ricevibile, o meno, in Puglia: TopCalcio24, qualcuno lo riceve?
E' sparito qualche giorno dopo lo switch off.

(scusate se la domanda è già stata fatta, ho letto parecchi messaggi del thread, ma ora siamo arrivati a 750 pagine...).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso