Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ Palvi

Non voglio riempire il thread di grafici in quanto, in questo caso, penso inutili, ma in base alla tua posizione data, puoi solo ricevere correttamente da Bari il Mux1 RAI. Verso tutte le altre direzioni sei interdetto fortemente da ostacoli naturali.
L'unica via favorevole può essere M. Caccia, ma con un'antenna ad un'altezza di 40 metri dal suolo.
Se ok, ti dico il tipo di antenna e i gradi di puntamento in modo da discriminare Sambuco e Cassano. Diversamente l'unica via è la parabola.
 
bravo mosquito

la teoria in effetti dice che la situazione e' difficile a mola,
in effetti per dire "ipercritica " , vuol dire che l'ho testata
sulla mia pelle...
comunque a me risulta che si puo' fare,un impianto, con gli opportuni
accorgimenti, non molto semplici ma efficaci..
saluti nick
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
la teoria in effetti dice che la situazione e' difficile a mola,
in effetti per dire "ipercritica " , vuol dire che l'ho testata
sulla mia pelle...
comunque a me risulta che si puo' fare,un impianto, con gli opportuni
accorgimenti, non molto semplici ma efficaci..
saluti nick

Perfetto, esponi . :D
 
mosquito ha scritto:
Non voglio riempire il thread di grafici in quanto, in questo caso, penso inutili, ma in base alla tua posizione data, puoi solo ricevere correttamente da Bari il Mux1 RAI. Verso tutte le altre direzioni sei interdetto fortemente da ostacoli naturali.
L'unica via favorevole può essere M. Caccia, ma con un'antenna ad un'altezza di 40 metri dal suolo.
Se ok, ti dico il tipo di antenna e i gradi di puntamento in modo da discriminare Sambuco e Cassano. Diversamente l'unica via è la parabola.

Antenna a 40 mt. dal suolo ma secondo te è una cosa fattibile da persone comuni, ci vorrebbe un traliccio allora chi deve fare il mea culpa?

Vale quello che ho detto nel post
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3075511&postcount=7959

Ciao ipertecnici.:D
 
palvi ha scritto:
Antenna a 40 mt. dal suolo ma secondo te è una cosa fattibile da persone comuni, ci vorrebbe un traliccio allora chi deve fare il mea culpa?

Vale quello che ho detto nel post
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3075511&postcount=7959

Ciao ipertecnici.:D

La complessità non è dai segnali che ricevi da più direzioni e quindi problemi di discriminazione e sincronizzazione, ma dall'impossibilità a riceverli a causa del posto dove sei e dall'orografia del territorio, e la cosa è ben diversa sapendo a priori che la colpa è tua e non delle emittenti.
 
mosquito ha scritto:
La complessità non è dai segnali che ricevi da più direzioni e quindi problemi di discriminazione e sincronizzazione, ma dall'impossibilità a riceverli a causa del posto dove sei e dall'orografia del territorio, e la cosa è ben diversa sapendo a priori che la colpa è tua e non delle emittenti.

Quindi è colpa mia se abito a Mola, comunque la sfida l'hai lanciata tu asserendo che mi avresti fatto vedere il dtt non solo nelle ore di canicola ma sempre, anche allora abitavo a Mola...:eusa_think:

P.s: mandami l'antenna ed il puntamento in mp per l'eventuale traliccio di 30 metri da realizzare sul mio terrazzo di 10.
 
palvi ha scritto:
Quindi è colpa mia se abito a Mola, comunque la sfida l'hai lanciata tu asserendo che mi avresti fatto vedere il dtt non solo nelle ore di canicola ma sempre, anche allora abitavo a Mola...:eusa_think:

P.s: mandami l'antenna ed il puntamento in mp per l'eventuale traliccio di 30 metri da realizzare sul mio terrazzo di 10.
secondo me la colpa nn è tua ma di chi ha segnato le zone x i ripetitori.. doveno disporli in maniera diversa servendo tutti in modo x lo meno sufficiente. altro che switch off acquistanto un semplice decoder ecc ecc.. ma x favore
 
Comunque mosquito

Ha fatto i suoi bei calcoli teorici. Tralasciando i mea culpa. Poi se la capa è tosta allora compratevi un bel misuratore da 2000 euro. Ed iniziate a sperimentare. :)
 
pepenicola ha scritto:
Ha fatto i suoi bei calcoli teorici. Tralasciando i mea culpa. Poi se la capa è tosta allora compratevi un bel misuratore da 2000 euro. Ed iniziate a sperimentare. :)

Allora tu con il tuo misuratore da 2000 euro saresti in grado di farmi vedere anche nelle ore di canicola quello che vedo bene nelle altre ore e nei giorni più freschi, qui nella mia zona? Senza traliccio? :eusa_think:
 
Impianto stabile

Quello posso fare con un puntamento fine e giusta amplificazione e distribuzione.
 
palvi ha scritto:
Allora tu con il tuo misuratore da 2000 euro saresti in grado di farmi vedere anche nelle ore di canicola quello che vedo bene nelle altre ore e nei giorni più freschi, qui nella mia zona? Senza traliccio? :eusa_think:
in primis un bel bagno nell'acqua santa te e l''antenna compresa. :badgrin: :badgrin:
 
EliseO ha scritto:
Va segnalata al modulazione anomala per il mux TELENORBA_1/ch27 che non trasmette in modulazione 64QAM, ma 16QAM con FEC=5/6 e con soli 5 canali tv + 2 doppioni:
Codice:
Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 103 (0x0067)
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 8
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 522.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 16QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 5/6

Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 1) digital television service
 Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 1) digital television service
 Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 12 (TELENORBA 7+1) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 10 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 1)
 Logical channel 11 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 1)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 1)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 1)
 Logical channel 172 = MPEG service 12 (TELENORBA 7+1)
Il mux TELENORBA_2/ch.59 trasmette coi soliti parametri: modulazione=64QAM e FEC=3/4; sono presenti tutti i canali soliti, eccetto TeleNorba Verde, scomparsa del tutto:
Codice:
Network Name: Site - 1
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 104 (0x0068)
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 14
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 778.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4

Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 8 MUX 2) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 7 MUX 2) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 2) digital television service
 Service: 4 (TELENORBA 7 HD) digital television service
 Service: 5 (TELENORBA 8+1) digital television service
 Service: 6 (TELENORBA DRINK FOOD) digital television service
 Service: 7 (TELENORBA FICTION) digital television service
 Service: 9 (TELENORBA 8 HD) digital television service
 Service: 10 (TGNORBA 24 MUX 2) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 7 MUX 2) digital television service
 Service: 12 (TELENORBA 8 MUX 2) digital television service
 Service: 13 (TELEPUGLIA 9) digital television service
 Service: 14 (NORBA SHOPPING) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 11 = MPEG service 1 (TELENORBA 8 MUX 2)
 Logical channel 10 = MPEG service 2 (TELENORBA 7 MUX 2)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 2)
 Logical channel 510 = MPEG service 4 (TELENORBA 7 HD)
 Logical channel 173 = MPEG service 5 (TELENORBA 8+1)
 Logical channel 641 = MPEG service 6 (TELENORBA DRINK FOOD)
 Logical channel 642 = MPEG service 7 (TELENORBA FICTION)
 Logical channel 511 = MPEG service 9 (TELENORBA 8 HD)
 Logical channel 180 = MPEG service 10 (TGNORBA 24 MUX 2)
 Logical channel 86 = MPEG service 13 (TELEPUGLIA 9)
 Logical channel 297 = MPEG service 14 (NORBA SHOPPING)

Invariata la situazione per il mux TELENORBA_3/ch.33:
Codice:
Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 105 (0x0069)
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 8
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 570.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4

Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 3) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 3) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 3) digital television service
 Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 3) digital television service
 Service: 5 (TGNORBA 24 HD) digital television service
 Service: 6 (TOP CALCIO 24) digital television service
 Service: 7 (TELEPACE) digital television service
 Service: 9 (TELENORBA FOLK) digital television service
 Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 3) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 3) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 10 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 3)
 Logical channel 11 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 3)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 3)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 3)
 Logical channel 512 = MPEG service 5 (TGNORBA 24 HD)
 Logical channel 274 = MPEG service 6 (TOP CALCIO 24)
 Logical channel 625 = MPEG service 9 (TELENORBA FOLK)
Ciao :icon_cool:
Ciao Eliseo
dal tuo post si evince la differenza fra il MUX2 e il MUX1 / MUX3 di Telenorba: nel primo c'è TN8 come Service 1 e TN7 come Service 2, negli altri due l'esatto contrario.
Ebbene, malgrado la corretta numerazione dei "logical channel", ho acquistato un decoder (anzi... purtroppo più d'uno) che non tiene conto della numerazione logica dei canali, ma evidentemente li inserisce secondo la sequenza dei "service number" che incontra. E dato che i due MUX con numerazione "corretta" li ricevo con scarsa qualità (v. in firma) mi ritrovo con TN8 sul 10 e TN7 sull'11.

Come spiegare ai tecnici di Telenorba che i parametri delle emittenti devono restare il più possibile omogenei fra i vari bouquet, per non creare ulteriori problemi a noi poveri utenti già abbastanza confusi e disorientati dal "nuovo che avanza"???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso