Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzo1979 ha scritto:
Sarà l'arrivo di Caligola?:D

L'arrivo di Lucifero, semmai. ;)
A me invece nessun problema per il mux principale Rai poiché lo ricevo sul Ch.09 di Via Dalmazia. Non ho fatto caso alla presenza di eventuali problemi sul Ch.32 da Monte Caccia, però ieri sera il Ch.26 (quello con Rai 4 e Rai Premium) squadrettava fino alla scomparsa totale delle immagini. Oggi è tornato a vedersi regolarmente.
 
tropicana ha scritto:
Il fatto che abbia problemi solo con i canali del gruppo Telenorba, invece, sembrerebbe avvalorare la mia tesi... [/I]

:wave:

Ho acquistato uno di quei decoder minuscoli scart, e confermo i problemi LCN con i mux del gruppo Norba. Top Calcio 24, ad esempio, non si memorizza sul 274, né con sintonizzazione automatica né manuale, ma sul 600 (o giù di lì). Stesso “bug” per Business Tv che dovrebbe avere come LCN la 192, mentre la scansione del mux ch.59 mi memorizza TN7 sull'11 e TN8 sul 10. Anche i canali “+1” del gruppo Norba non mi vanno sul 172 e 173, bensì su 512 e 625...

E tutto ciò impostando ITALIA come paese.

Tra l'altro, quel decoder è l'unico dei tre in mio possesso che sembra avere qualche problema con i mux più deboli (nel mio caso i ch.26-30-40 della Rai e il ch.57 di Retecapri), e a volte quando cambio canale, mi esce scritto "Nessun segnale" per circa 3 secondi (a volte passano anche 10 secondi), prima che appaiano normalmente le immagini di ciò che devo vedere. È come se agganciasse in ritardo ogni cambio di canale, o meglio, ogni cambio di mux. Ad esempio, se sto vedendo Canale5 e metto Italia1, mi appare subito e velocemente Italia1, ma se passo da Canale5 a... che ne so... Real Time, a volte mi fa aspettare 3-4 secondi prima che appaia il canale. L'apparecchio si comporta abbastanza bene con i mux Rai1, mediaset4, timb3, 7gold e quello di trbc.
 
Ultima modifica:
giuseppe91 ha scritto:
Vorrei precisare che l'antenna in questione che fra poco andrò descrivere è una antenna centralizata per cui qualunqueintervento se c'è ne fosse bisogno di migliorarla,non aspetta soltanto a me, perchè se fosse mia i vari tentativi l'avrei gia fatti.
Comunque è formatata da una blu 920 fracarro a un mezzo metro sotto un antenna h2 mi pare che si dica così, in basso molto in basso una verticare di 10 elenti della sudettronica puntata verso Brindisi città. Premetto che la mia palazzina dove abito è di tre piani è di fronte ho un palazzo a 500m un palazzo di 10 piani, in tal senso l'antenna in questione l'ha alzata a 16 metri.
Il centralino è della fracarro il modello non lo conosco l'unica cosa che ricordo aveva i conettori rf, questo me lo ricordo. Tutto qua :sad:
Sì, lo sappiamo e c'è il tuo thread apposito a cui si rinvia:
[Brindisi] Quesito tecnico
La soluzione che ti era stata prospettata era quella di eliminare l'antenna (quella a 10 elementi) in polarizzazione verticale perché in pratica non serve e ti può far entrare echi distruttivi da altri impianti trasmittenti (forse anche da Monopoli da dove i TIMB sono proprio trasmessi in polarizzazione verticale e sono molto potenti). Ti era stato già detto il da farsi, ma tu l'antenna verso Brindisi l'hai voluta far rimettere, dopo averla fatta togliere. Ora, non c'è altro da fare che aspettare che l'estate finisca, manca poco...............
P.S.: L'antenna che chiami "h2" è una semplice VHF che serve per ricevere il mux 1 RAI da Martina Franca.
Ciao ;)
 
Legalize The Premier ha scritto:
L'arrivo di Lucifero, semmai. ;)
A me invece nessun problema per il mux principale Rai poiché lo ricevo sul Ch.09 di Via Dalmazia. Non ho fatto caso alla presenza di eventuali problemi sul Ch.32 da Monte Caccia, però ieri sera il Ch.26 (quello con Rai 4 e Rai Premium) squadrettava fino alla scomparsa totale delle immagini. Oggi è tornato a vedersi regolarmente.
Confermo anche io problemi ieri sera sul ch40 come detto da Legalize The Premier...è il più instabile da me dei mux Rai, l'altro è il ch26...
 
Legalize The Premier ha scritto:
... confermo i problemi LCN con i mux del gruppo Norba. Top Calcio 24, ad esempio, non si memorizza sul 274, né con sintonizzazione automatica né manuale, ma sul 600 (o giù di lì). Stesso “bug” per Business Tv che dovrebbe avere come LCN la 192, mentre la scansione del mux ch.59 mi memorizza TN7 sull'11 e TN8 sul 10. Anche i canali “+1” del gruppo Norba non mi vanno sul 172 e 173, bensì su 512 e 625...

Beh, si... in effetti registro anch'io diversi conflitti LCN sui canali "secondari" veicolati dai MUX Telenorba. Tu hai indicato Top Calcio 24, ma potrei segnalare anche conflitti con l'LCN di Telepace.. Per non parlare dei tanti conflitti con i canali "specializzati" (a schermo nero) con i mux Telepuglia 9 e Telepuglia Italia...
Mi ero limitato a citare il caso (clamoroso, al limite del paradossale) fra i due canali principali del gruppo :icon_rolleyes:

tropicana ha scritto:
Se il problema lo hai solo con i canali del gruppo di Telenorba, il motivo te l'ho chiaramente esposto nelle pagine precedenti.

Non ci si può far niente fino a che Telenorba non decide, da sola o per intercessione di qualche persona qualificata che li faccia ravvedere, di inserire una sola tabella NIT con i soli LCN corretti e non le 8 cianfrusaglie che mette ora :icon_rolleyes:

Le tue motivazioni possono essere sicuramente una delle possibili cause del problema... Il mio intervento era per segnalare che fra tardate attivazioni, attivazioni "ballerine" da questa o quella postazione, SFN più o meno accurate, Caligola e Luciferi vari (a proposito, i meteorologhi parlano di una tendenza ormai costante pei periodi estivi alle nostre latitudini, dobbiamo rassegnarci a passare tutte le estati in questo modo? Ditecelo subito...) .... Insomma, in tutto questo metterci anche Telenorba con le sue paturnie mi sembra davvero troppo per noi utenti. :eusa_wall:

:wave:
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
Confermo anche io problemi ieri sera sul ch40 come detto da Legalize The Premier...è il più instabile da me dei mux Rai, l'altro è il ch26...
ragazzi come mi diceva qualcuno tempo fa molte volte la causa sono nei nostri impianti che non sono equilibrati, anch'io lamentavo spesso problemi su i mux rai ma da quanto ho ripuntato le antenne i problemi x magia sono svaniti.
confermo quindi che al momento l'intero pacchetto rai 26,30,32,40 và senza alcun problema x fortuna :D
ciao
 
EliseO ha scritto:
Sì, lo sappiamo e c'è il tuo thread apposito a cui si rinvia:
[Brindisi] Quesito tecnico
La soluzione che ti era stata prospettata era quella di eliminare l'antenna (quella a 10 elementi) in polarizzazione verticale perché in pratica non serve e ti può far entrare echi distruttivi da altri impianti trasmittenti (forse anche da Monopoli da dove i TIMB sono proprio trasmessi in polarizzazione verticale e sono molto potenti). Ti era stato già detto il da farsi, ma tu l'antenna verso Brindisi l'hai voluta far rimettere, dopo averla fatta togliere. Ora, non c'è altro da fare che aspettare che l'estate finisca, manca poco...............
P.S.: L'antenna che chiami "h2" è una semplice VHF che serve per ricevere il mux 1 RAI da Martina Franca.
Ciao ;)
stasera tutto ok un po la uhf 60 la qualità e scesa ma per il resto tutto ok Una cosa curiosa che l canale 173 avevo tn +8 come frequenz uhf 43 invece adesso il canale è lo stesso ma la frequenza è la uhf 59 sai spiegare il motivo grazie
 
carlo201983 ha scritto:
confermo quindi che al momento l'intero pacchetto rai 26,30,32,40 và senza alcun problema x fortuna :D
ciao

Però dire che al momento va tutto bene, quando va bene anche agli altri non serve; devi dire con incontrovertibile certezza se nelle stesse sere e orari in cui gli altri avevano problemi su certi mux, tu li avevi oppure no, accertandoti che le ferquenze e le postazioni da cui ricevi sono inequivocabilmente le stesse da cui gli altri ricevono e da cui hanno segnalato problemi; se no, è facile confondere le cose e non ci si capisce.

giuseppe91 ha scritto:
stasera tutto ok un po la uhf 60 la qualità e scesa ma per il resto tutto ok Una cosa curiosa che l canale 173 avevo tn +8 come frequenz uhf 43 invece adesso il canale è lo stesso ma la frequenza è la uhf 59 sai spiegare il motivo grazie
Non ne ho la più pallida idea e non voglio neanche stare a formulare ipotesi.

Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Sì, lo sappiamo e c'è il tuo thread apposito a cui si rinvia:
[Brindisi] Quesito tecnico
La soluzione che ti era stata prospettata era quella di eliminare l'antenna (quella a 10 elementi) in polarizzazione verticale perché in pratica non serve e ti può far entrare echi distruttivi da altri impianti trasmittenti (forse anche da Monopoli da dove i TIMB sono proprio trasmessi in polarizzazione verticale e sono molto potenti). Ti era stato già detto il da farsi, ma tu l'antenna verso Brindisi l'hai voluta far rimettere, dopo averla fatta togliere. Ora, non c'è altro da fare che aspettare che l'estate finisca, manca poco...............
P.S.: L'antenna che chiami "h2" è una semplice VHF che serve per ricevere il mux 1 RAI da Martina Franca.
Ciao ;)

Grazie Eliseo, non ne ero a conoscenza ! ;)
 
segnalazione di guasto

segnali non ricevibili o degradati in alcune zone di bari
E47
E48
E60
timb

mediaset E52 segnale a volte altalenante
 
carlo201983 ha scritto:
ragazzi come mi diceva qualcuno tempo fa molte volte la causa sono nei nostri impianti che non sono equilibrati, anch'io lamentavo spesso problemi su i mux rai ma da quanto ho ripuntato le antenne i problemi x magia sono svaniti.
confermo quindi che al momento l'intero pacchetto rai 26,30,32,40 và senza alcun problema x fortuna :D
ciao

Molte volte ma non sempre, è vero che l'impianto è importante, ma se ci sono problemi lato trasmissione non si possono fare miracoli. Personalmente per tentare di ricevere bene la Rai da Sambuco ho provato antenne di vario tipo (eccetto x la verità le più direttive in assoluto tipo le nuove Fracarro o simili, per poterlo fare devo necessariamente cacciare soldi e non sono spiccioli) ed ho anche fatto varie prove cambiando sia il puntamento che l'altezza dell'antenna. Alla fine ho trovato la collocazione migliore possibile, ottenendo indubbiamente qualche miglioramento, ma non posso dire di aver risolto del tutto i problemi, con il caldo anzi questi si manifestano puntualmente ogni giorno...
 
gianluigi70 ha scritto:
Molte volte ma non sempre, è vero che l'impianto è importante, ma se ci sono problemi lato trasmissione non si possono fare miracoli. Personalmente per tentare di ricevere bene la Rai da Sambuco ho provato antenne di vario tipo (eccetto x la verità le più direttive in assoluto tipo le nuove Fracarro o simili, per poterlo fare devo necessariamente cacciare soldi e non sono spiccioli) ed ho anche fatto varie prove cambiando sia il puntamento che l'altezza dell'antenna. Alla fine ho trovato la collocazione migliore possibile, ottenendo indubbiamente qualche miglioramento, ma non posso dire di aver risolto del tutto i problemi, con il caldo anzi questi si manifestano puntualmente ogni giorno...
ciao Giuseppe purtroppo in alcuni location se nn si utilizzano le direttive il problema difficilmente si risolve. quindi come vedi i problemi sono nell'impianto mal equilibrato. io da quando ho messo una fracarro sigma ho risolto i problemi dei Mux rai.
 
EliseO ha scritto:
Però dire che al momento va tutto bene, quando va bene anche agli altri non serve; devi dire con incontrovertibile certezza se nelle stesse sere e orari in cui gli altri avevano problemi su certi mux, tu li avevi oppure no, accertandoti che le ferquenze e le postazioni da cui ricevi sono inequivocabilmente le stesse da cui gli altri ricevono e da cui hanno segnalato problemi; se no, è facile confondere le cose e non ci si capisce.
Infatti! E poi la stessa Rai ha confermato di essere a conoscenza del problema rispondendo alla lettera del sindaco di Minervino Murge.
 
carlo201983 ha scritto:
ciao Giuseppe purtroppo in alcuni location se nn si utilizzano le direttive il problema difficilmente si risolve. quindi come vedi i problemi sono nell'impianto mal equilibrato. io da quando ho messo una fracarro sigma ho risolto i problemi dei Mux rai.

Ciao Carlo, cercherò di provare la sigma 6HD, anche se ripeto la mia attuale antenna è più che discreta, è simile ad una Fracarro serie lambda, gli elementi dovrebbero essere 42, in analogico era eccellente, ricordo quando fu montata notai subito la differenza con la precedente anche in termini di direttività (segnali meno disturbati); putroppo non sono in possesso delle caratteristiche tecniche quindi non posso fare un reale raffronto (sulla carta) con i nuovi modelli Fracarro e non sono in grado di dire se con la signa 6HD davvero potrò ottenere dei miglioramenti sostanziali...
 
siete stati chiari

Comunque ieri è andato tutto bene, noto che ci sono problemi nel barese dei timb, ho la vaga impressione che questi timb non sono così stabili, per fortuna quando a volte spariscono da me è poi ricompoiano leggendo nel forum mi accorgo che il problema non è solo il mio. Speriamo che con l'inverno si avra una sistuazione più stabile, comunque grazie al grande eliseo, mosquito, e chi mi ha risposto anche con ironia che non guasta mai, comunque una cosa sono certo che posso fidarmi sempre di voi per qualcunque problema perchè siete come una famiglia ciao:crybaby2:
 
gianluigi70 ha scritto:
Ciao Carlo, cercherò di provare la sigma 6HD, anche se ripeto la mia attuale antenna è più che discreta, è simile ad una Fracarro serie lambda, gli elementi dovrebbero essere 42, in analogico era eccellente, ricordo quando fu montata notai subito la differenza con la precedente anche in termini di direttività (segnali meno disturbati); putroppo non sono in possesso delle caratteristiche tecniche quindi non posso fare un reale raffronto (sulla carta) con i nuovi modelli Fracarro e non sono in grado di dire se con la signa 6HD davvero potrò ottenere dei miglioramenti sostanziali...
purtroppo luigi come in ogni cosa vanno fatte le prove :p se con un misuratore di campo ancor meglio e + affidabile. ma cmq credo che con la sigma risolverai, soluzione + estrema sarebbe quella di mettere la blu 920 ma è parecchio direttiva se devi mantenere una sola uhf non credo sia indicata, un'altra valida alternativa alla sigma è la blu 420 che costa anche meno
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso