Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
darthlucio ha scritto:
Perchè tutti i satelliti sono in linea con l'equatore e pertanto il puntamento per noi è verso Sud geografico mentre in Australia è verso Nord. Per il satellite hotbird (quello che usa Sky e TvSat), è di 13° spostato ad est ma con parabola in direzione Sud geografico. I tecnici possono spiegarlo meglio a differenza di come lo farei io ;)
Il sud esatto sarebbe 0° est?:eusa_think:
 
gianluigi70 ha scritto:
E' stata la pioggia, ora gli impianti sono bagnati, è normale :D
Prendiamola a ridere daiiii

:D :D :D
Si, concordo. Ridiamoci su almeno così il tempo passa in fretta. Tra una risata e l'altra i mux si riprendono:D

EDIT: Comunque ora sono nuovamente out tutti i MDS, incluso il 36 che prima vedevo
 
Ultima modifica:
ieri ho collegato il televisore direttamente alla calata principale ed ho scoperto di ricevere i 2 mux VHF 05 e 10, nonostante l'antenna VHF sia posizionata alla base del palo solo perchè non sapevo dove riporla.

La cosa strana è che la potenza del segnale e la qualità del mux 10 era decisamente più alta di quella di Rai1, nonostante sul sito di OTG TV non sia riportato niente.
Possibile che TV Italia trasmetti da Martina in maniera migliore rispetto al mux 1 Rai?
può essere che ricevo il mux 10 da qualche altra parte, qualcuno sa dirmi da dove è attivo?
 
Barletta ha scritto:
Il 10, oltre che da Martina, è attivo pure da Bari e Monopoli.

se ricevo da Bari o Monopoli a 500 mt di altezza sarebbe il colmo.

Ero più propenso a pensare a qualche attivazione sul subappennino dauno o in lucania.

Se così non fosse, allora è sicuro che si tratti di Martina

Edit
ho visto che è attivo dal Volturino, può essere che ricevi da li
 
PiGiuGio ha scritto:
ieri ho collegato il televisore direttamente alla calata principale ed ho scoperto di ricevere i 2 mux VHF 05 e 10, nonostante l'antenna VHF sia posizionata alla base del palo solo perchè non sapevo dove riporla.

La cosa strana è che la potenza del segnale e la qualità del mux 10 era decisamente più alta di quella di Rai1, nonostante sul sito di OTG TV non sia riportato niente.
Possibile che TV Italia trasmetti da Martina in maniera migliore rispetto al mux 1 Rai?
può essere che ricevo il mux 10 da qualche altra parte, qualcuno sa dirmi da dove è attivo?

Come scritto da Barletta, il canale è attivo da Bari, Monopoli e Martina. La tua vhf è in posizione verticale o orizzontale? Perchè Bari è in verticale e Martina in orizzontale. Lo ricevo da Bari e ti confermo che il vhf 10 da me è con segnale e qualità di molto superiore al vhf E-9 della Rai. Al limite della saturazione ;)

EDIT: se è attivo anche da Volturino che trasmette in orizzontale allora molto dipende dalla polarizzazione della tua antenna
 
Ultima modifica:
darthlucio ha scritto:
Come scritto da Barletta, il canale è attivo da Bari, Monopoli e Martina. La tua vhf è in posizione verticale o orizzontale? Perchè Bari è in verticale e Martina in orizzontale. Lo ricevo da Bari e ti confermo che il vhf 10 da me è con segnale e qualità di molto superiore al vhf E-9 della Rai. Al limite della saturazione ;)

la vhf è in orizzontale.

Comunque se tu mi dici che da Bari, il 10 trasmette a maggior potenza rispetto al 9, suppongo che sia così anche da Martina.

Grazie per la segnalazione
 
Anche se il mio interesse è pari a zero per emittenti come Amica9 Tv, telerama e qualche altra che adesso non ricordo, queste si vedranno a Bari e paesi limitrofi?
 
qui Brindisi

Situazione qui a brindisi nonostante la pioggia c'è molta umidita, in fatti la frequenza uhf 47 è scomparsa è telenorba uhf 33 a tratti uhf 60 però è durata una manciata di minuti senza scomparire si vedeva a scatti poi rientrato per il resto ok;)
 
PiGiuGio ha scritto:
la vhf è in orizzontale.

Comunque se tu mi dici che da Bari, il 10 trasmette a maggior potenza rispetto al 9, suppongo che sia così anche da Martina.

Grazie per la segnalazione

Di nulla ;) La Rai sul 9 arriva con segnale 77 e qualità 93, il ch 10 con segnale 91 e qualità 100 ed è l'unico mux con quella potenza da me, agganciabile anche con un semplice filo al Tv ;)
 
ho scoperto una cosuccia sul mux 40 praticamente al mattino l'intensità del segnale è 87 la qualità 100 la sera quando iniziano i problemi l'intensità e a 100 come può essere ? la sera di solito non abbasano la potenza ?
 
carlo201983 ha scritto:
ho scoperto una cosuccia sul mux 40 praticamente al mattino l'intensità del segnale è 87 la qualità 100 la sera quando iniziano i problemi l'intensità e a 100 come può essere ? la sera di solito non abbasano la potenza ?
Nessuno tocca nessun parametro mai... Cambiano le condizioni di ricezione per motivi naturali (attività solare, oscurità etc). Toglietevi dalla testa che qualcuno delle emittenti passi la giornata a cambiare i parametri in onda... :D
 
Otg Tv ha scritto:
Nessuno tocca nessun parametro mai... Cambiano le condizioni di ricezione per motivi naturali (attività solare, oscurità etc). Toglietevi dalla testa che qualcuno delle emittenti passi la giornata a cambiare i parametri in onda... :D
prametri no ma abbasamenti al ripetitore ci possono essere ?? ma se il sole aumenta di qualche db il segnale di sera l'intensità dovrebbe scendere .. non è cos'ì ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso