Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediaset da Monopoli per Mola

EliseO ha scritto:
a cambiare orientamento delle antenne verso siti che offrono per la propria zona, un servizio migliore (come sembra essere il caso di Mola di Bari).

Magari si trattava solo di cambiare orientamento, se da Monopoli oltre Rai e Timb si riusciva a ricevere bene anche Mediaset il problema sarebbe stato risolvibile orientando le antenne, la questione diventa più articolata e onerosa per la faccenda della doppia postazione di ricezione e dei conseguenti filtri, che comunque anche a lavoro ben fatto comportano una seppur minima perdita di guadagno e di disturbi sui canali adiacenti.
Se Mediaset quando a spento l'impianto di Modugno avesse aumentato fino a Mola da Monopoli.... :crybaby2:
Nessuno può far niente :crybaby2: :crybaby2:
 
PiGiuGio ha scritto:
la polarizzazione è orizzontale.
Avevo visto sul tuo sito le liste per Gravina, solo che riporta il 51 da Trazzonara.

Grazie per l'informazione.
Sai dirmi se qualche altro mux di Gravina potrebbe giungere fino a me, visto che la Guardiola è proprio in direzione Gravina?
Da Gravina mi risultano attivi:
- orizzontale, DeltaTv, Consorzio Dvbt, 7Gold, Timb1, Timb3, Timb2
- verticale, Canale2, Rai1, Mediaset2, ReteA2, Rete A1, Mediaset4, Mediaset1, Mediaset5
 
EliseO ha scritto:
Va detto, come al solito, che il cosiddetto "canone Rai", è solo una mera tassa di possesso di apparecchi atti alla ricezione di segnali radio-tv e il suo gettito in parte serve a finanziare l'intero settore, anche se una buona parte è destinata al concessionario del servizio pubblico per l'espletamento degli obblighi di servizio pubblico concordati. Il problema è di più ampia portata e non concerne solo la RAI, la quale, ricordo in alcuni servizi del TG3 regionale dello scorso Agosto, invitava eventualmente a rivedere l'impianto d'antenna ed anche a cambiare orientamento delle antenne verso siti che offrono per la propria zona, un servizio migliore (come sembra essere il caso di Mola di Bari).
Uno degli errori più grossi nella gestione italiana dello switch-off, è stato quello di propagandare questo passaggio come indolore, in particolare si diceva che non ci sarebbe stato bisogno di intervenire sugli impianti d'antenna perché quelli già in uso, avrebbero garantito un'ottima ricezione dei segnali. E' stata la solita propaganda almeno agli inizi per non far passare la gente alla concorrenza pay satellitare; poi, la cosa è stata mitigata con l'introduzione tardiva del servizio satellitare free "TIVùSAT". Se, invece, già in partenza (e non ora a posteriori, a cose fatte) a livello di trasmissione/ricezione terrestre, si fosse colta l'occasione degli switch-off, per riorganizzare le reti di trasmissione in modo congiunto fra broadcaster cercando di utilizzare siti più "omogenei" e potenze sostanzialmente omogenee e dicendo chiaramente che, a spese e a scapito degli utenti, in taluni casi, in certe zone, era necessario rivedere da cima a fondo, l'impianto d'antenna, sarebbe stato meglio e il tutto avrebbe funzionato meglio, individuando chiaramente le zone interessate dalla necessità di modifiche agli impianti e specificando le tipologie e di interventi modificativi necessari (magari prevedendo anche dei contributi pubblici per gli interventi sugli impianti d'antenna che si ritrovavano nelle condizioni stabilite di effettiva necessità di intervento, piuttosto che i contributi dati in passato per l'acquisto di discutibili decoder MHP, i cui prezzi si sono rivelati gonfiati e si sono mantenuti alti più di quanto sarebbe accaduto proprio grazie agli stessi contributi pubblici distorsivi). Purtroppo, stando così le cose, non si può dire tutti in coro: "W il Digitale Terrestre"!!!
CiaO!

Non trovo più il link, ma cosa che pochi sanno (nemmeno io ne ero al corrente) è che nel decreto Salva-Italia il Governo ha inserito uno sgravio fiscale fino al 50% per i condomini che rifaranno l'impianto d'antenna entro giugno 2013 ;)
 
darthlucio ha scritto:
Non trovo più il link, ma cosa che pochi sanno (nemmeno io ne ero al corrente) è che nel decreto Salva-Italia il Governo ha inserito uno sgravio fiscale fino al 50% per i condomini che rifaranno l'impianto d'antenna entro giugno 2013 ;)
E' vero e lo sapevo anche, ma non ci avevo pensato ad evidenziarlo.
Se interessati, si veda qui:

link temporaneamente non disponibile

:hello:
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Da Gravina mi risultano attivi:
- orizzontale, DeltaTv, Consorzio Dvbt, 7Gold, Timb1, Timb3, Timb2
- verticale, Canale2, Rai1, Mediaset2, ReteA2, Rete A1, Mediaset4, Mediaset1, Mediaset5

scusa, ma non vedo Teleregione nell'elenco :eusa_think:


Comunque dalla Guardiola oggi hanno riattivato a piena potenza il mux 59 di TeleNorba e potenziato il 27, che ora ha la stessa potenza del 59.
Tuttavia non hanno sistemato la lcn del 59:mad:
 
situazione a brindisi

Stasera nelle prime ore di sera intorno alle ore 19:00-20:00 canali ballerini, adesso tutto ok anche se....;)
 
Che bello stasera... gli unici mux che arrivano stasera sono solo i 2 vhf (9 e 10). In pratica vedo 6 canali. Non posso lamentarmi... :icon_cool:
 
darthlucio ha scritto:
Che bello stasera... gli unici mux che arrivano stasera sono solo i 2 vhf (9 e 10). In pratica vedo 6 canali. Non posso lamentarmi... :icon_cool:
davvero :p aspè che controlla la mia situazione da qui. :D
da me la situazione è decente rai 9 e mediaset49 ok il 36 un pò ballerino. poi il resto 26,30,40 + tutti e 3 i timb sono parecchio ballerini ma li visualizzo senza particolari problemi. oggi l'umidità è sul 60%
 
Ultima modifica:
carlo201983 ha scritto:
davvero :p aspè che controlla la mia situazione da qui. :D
da me la situazione è decente rai 9 e mediaset49 ok il 36 un pò ballerino. poi il resto 26,30,40 + tutti e 3 i timb sono parecchio ballerini ma li visualizzo senza particolari problemi. oggi l'umidità è sul 60%

:icon_cool: Confermo quanto scritto :icon_cool:
E per una volta sul serio non mi lamento... perchè finalmente anche TN e i suoi mux sono chissà dove. Forse per il caldo sono sul lungomare a prendere una boccata d'aria fresca insieme a tutti gli altri :D
Meglio riderci sopra :mad:
 
A Turi questa sera si vedono solo i canali 9 VHF, 51 Teleregione e 59 (Mux 2 Telenorba). Il resto è tutto out.
Il numero verde Rai 800111555 non mi risponde perchè gli operatori risultano occupati.
Il numero verde del digitale terrestre 800022000 risponde dicendo che il servizio è temporaneamente sospeso.
Ho inoltrato una segnalazione tecnica sul sito Raiway.
Fatelo tutti per favore, la situazione è critica.
 
jack1974 ha scritto:
A Turi questa sera si vedono solo i canali 9 VHF, 51 Teleregione e 59 (Mux 2 Telenorba). Il resto è tutto out.
Il numero verde Rai 800111555 non mi risponde perchè gli operatori risultano occupati.
Il numero verde del digitale terrestre 800022000 risponde dicendo che il servizio è temporaneamente sospeso.
Ho inoltrato una segnalazione tecnica sul sito Raiway.
Fatelo tutti per favore, la situazione è critica.

L'ho già fatta e più volte la segnalazione sul sito, nessuna risposta. Se credi nei miracoli dei numeri verdi... prima o poi qualcuno risponderà.
Sei fortunato a vedere quei 2 mux in più, io continuo a vedere solo i 9 e 10 vhf. Nient'altro ed il problema è che l'antenna sul balcone verso Monte San Nicola non mi riceve nessun mux Rai al di fuori del 40 e anche male. Speravo così di vedere "qualcosa in più" ma ci rinuncio ;)
 
darthlucio ha scritto:
L'ho già fatta e più volte la segnalazione sul sito, nessuna risposta. Se credi nei miracoli dei numeri verdi... prima o poi qualcuno risponderà.
Sei fortunato a vedere quei 2 mux in più, io continuo a vedere solo i 9 e 10 vhf. Nient'altro ed il problema è che l'antenna sul balcone verso Monte San Nicola, non mi riceve nessun mux Rai al di fuori del 40 e anche male. Speravo così di vedere "qualcosa in più" ma ci rinuncio ;)

Vedo anche io il 10 VHF, ho dimenticato di scriverlo perchè trasmette un insignificante Rete Italia sul 131
 
darthlucio ha scritto:
Nient'altro ed il problema è che l'antenna sul balcone verso Monte San Nicola non mi riceve nessun mux Rai al di fuori del 40 e anche male.

Preciso che i 4 mux Rai da Monte San Nicola sono regolarmente attivi e con potenza ottimale. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Preciso che i 4 mux Rai da Monte San Nicola sono regolarmente attivi e con potenza ottimale. ;)

In realtà non dovrei vedere nulla da San Nicola, non dovrebbe coprire la mia zona ma con l'antenna sul balcone ho sempre visto i mux Rai (unici ad arrivare). Ma questa sera non arrivano escluso il 40 e anche male. Questo mi fa pensare che oltre alla propagazione il problema del dtt è l'umidità molto alta e stasera sarà a livelli massimi. Non so darmi altra spiegazione a questo blackout totale. Anche l'antenna sul balcone, se la punto su Bari in orizzontale non mi fa arrivare nessun segnale. :eusa_think:
Ecco perchè ci rinuncio a qualsiasi altro tentativo con l'antenna personale ;)
 
darthlucio ha scritto:
:icon_cool: Confermo quanto scritto :icon_cool:
E per una volta sul serio non mi lamento... perchè finalmente anche TN e i suoi mux sono chissà dove. Forse per il caldo sono sul lungomare a prendere una boccata d'aria fresca insieme a tutti gli altri :D
Meglio riderci sopra :mad:
io ci credo dart purtroppo ormai meglio prenderla a ridere PURTROPPO :mad:
 
jack1974 ha scritto:
Vedo anche io il 10 VHF, ho dimenticato di scriverlo perchè trasmette un insignificante Rete Italia sul 131

Beh, per me è pur sempre un canale in più :D
Come scritto, ci rido sopra perchè incavolarmi non serve a far ritornare qualche mux
 
Non capisco come mai ci sono tutti questi problemi (soprattutto la sera) nelle vostre zone...anche qui c'è una forte umidità eppure vedo tutto regolarmente da Impalata-Monte San Nicola e anche nelle sere precedenti non ci sono mai stati problemi. E' solo una constatazione la mia. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso