darthlucio ha scritto:5 piani, 10 utenze e l'antenna centralizzata serve 3 palazzi identici. Totale 30 utenze e tutti nelle mie medesime condizioni. In pratica ieri sera e stamattina vedevano quello che vedevo io ed ora arrivano tutti i mux, incluso il 60![]()
A Turi il segnale del digitale terrestre arriva perfettamente quando non ci sono problemi di echi isofrequenziali da altre postazioni a causa dell'alto tasso di umidità.
I problemi sono solo in trasmissione non in ricezione, è assolutamente inutile mettere mani all'antenna.
Un amico antennista ha installato a casa sua una seconda antenna UHF puntata su Cassano insieme alla UHF esistente puntata su Modugno. Non è cambiato nulla, vede tutto bene quando le cose vanno bene, non vede niente nelle serate di black out.
Non è un problema di direzionalità delle antenne, anche se metti un'antenna UHF puntata a 280 ° di azimut (esattamente su Montecaccia) quando ci sono le interferenze isofrequenziali non vedrai nessuno dei 4 Mux Rai trasmessi da Montecaccia.
Noi utenti non possiamo fare assolutamente nulla, siamo inerti dinanzi al disastroso digitale terrestre.
I paesi maggiormente interessati dal problema sono:
Turi, Putignano, Castellana Grotte, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Casamassima, Sammichele di Bari, Adelfia, Capurso, Valenzano, Triggiano, Cassano Murge, Acquaviva delle Fonti, Cellamare, Sannicandro, Bitritto, Palo del Colle. Si trovano in mezzo al casino radioelettrico.
A Modugno per esempio non hanno alcun problema, così mi riferisce un mio collega di Modugno. Non ci sono problemi a Giovinazzo e a Molfetta per detta di altri due colleghi. Anche nel centro di Bari zona Ateneo, mi riferisce una collega, negli ultimi giorni non hanno avuto alcun problema.