Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzo1979 ha scritto:
Stamane sulla gazzetta del mezzogiorno c'era un'intervista al sindaco di Minervino Murge che diffidava il ministero.

http://www.comune.minervinomurge.ba.it/media/news31102012.pdf

Il problema è ampiamente ingigantito, in questi giorni grazie al meteo favorevole si vede tutto perfettamente. Ci sono stati problemi nelle scorse settimane ma quasi sempre limitati alla RAI.
Il problema RAI in presenza di condizioni favorevoli alla propagazione, c'è e lo confermo, e auspico che la RAI si decida ad intervenire, però dire che non si riesce a veder nulla è assolutamente falso.
Lo dico senza timore di essere smentito, in zona non ci sono tecnici antennisti specializzati e competenti, ma solo elettricisti o radiotecnici che si improvvisano antennisti ma che in realtà non lo sono.
Dico questo perchè una soluzione per ricevere bene la RAI (sempre con il digitale terrestre) c'è, io la sto adottando e sarebbe implementabile in gran parte del paese.
 
gianluigi70 ha scritto:
Il problema è ampiamente ingigantito, in questi giorni grazie al meteo favorevole si vede tutto perfettamente. Ci sono stati problemi nelle scorse settimane ma quasi sempre limitati alla RAI.
Il problema RAI in presenza di condizioni favorevoli alla propagazione, c'è e lo confermo, e auspico che la RAI si decida ad intervenire, però dire che non si riesce a veder nulla è assolutamente falso.
Lo dico senza timore di essere smentito, in zona non ci sono tecnici antennisti specializzati e competenti, ma solo elettricisti o radiotecnici che si improvvisano antennisti ma che in realtà non lo sono.
Dico questo perchè una soluzione per ricevere bene la RAI (sempre con il digitale terrestre) c'è, io la sto adottando e sarebbe implementabile in gran parte del paese.

Visto che sai come risolvere il problema, vai dal sindaco e prodigati facendoti autorizzare e pagare in mancanza di antennisti capaci.
100 € ad utente, per 1000 utenti firmatari, sono 100.000 €, bella cifra no ? Paga il comune. :D
 
mosquito ha scritto:
Visto che sai come risolvere il problema, vai dal sindaco e prodigati facendoti autorizzare e pagare in mancanza di antennisti capaci.
100 € ad utente, per 1000 utenti firmatari, sono 100.000 €, bella cifra no ? Paga il comune. :D

Mah, comunque non so se gli utenti siano tanto propensi a sganciare 100 €.
Inoltre c'è un altro piccolo dettaglio, mi manca il tempo...
Però quasi quasi si potrebbe fare, potrebbe essere l'hobby della domenica, mi date una mano tu e mago nicola? :happy3:
 
gianluigi70 ha scritto:
Mah, comunque non so se gli utenti siano tanto propensi a sganciare 100 €.
Inoltre c'è un altro piccolo dettaglio, mi manca il tempo...
Però quasi quasi si potrebbe fare, potrebbe essere l'hobby della domenica, mi date una mano tu e mago nicola? :happy3:

E' il comune che paga, componenti a parte da sostituire se necessario a carico dell'utente. :D
 
gianluigi70 ha scritto:
Si si, come no :D :D :D

Tu vai dal sindaco, e gli dici che la colpa non è della RAI come lui ha citato ed alzato un polverone, ma l'accortezza di accorgimenti sull'impianto come tu hai adottato e dimostri.
Rendi pubblica la cosa, ed in primis la RAI ti dà una coppa, ed in secondis il sindaco ti convoca per la risoluzione con l'aiuto del comune (visto che ha sbagliato, e tutti gli enti gli ributterebbero in faccia la m...a che a gettato). I supporti li hai !
Hai percaso paura e vedi la cosa troppo grande per te ? :D
Chiama PepeNicola, vai con lui dal sindaco e fate 50/50. :D
 
mosquito ha scritto:
Tu vai dal sindaco, e gli dici che la colpa non è della RAI come lui ha citato ed alzato un polverone, ma l'accortezza di accorgimenti sull'impianto come tu hai adottato e dimostri.
Rendi pubblica la cosa, ed in primis la RAI ti dà una coppa, ed in secondis il sindaco ti convoca per la risoluzione con l'aiuto del comune (visto che ha sbagliato, e tutti gli enti gli ributterebbero in faccia la m...a che a gettato). I supporti li hai !
Hai percaso paura e vedi la cosa troppo grande per te ? :D
Chiama PepeNicola, vai con lui dal sindaco e fate 50/50. :D

Devo prima accertarmi che la mia soluzione sia effettivamente efficace, alla prima propagazione anomala avrò la prova del nove, spero di non dover aspettare la prossima estate
 
paga il comune quandomai..!!!

impianti a minervino, come a gallipoli, mattinata, putignano etc
si possono sempre fare , se ne vale la pena.
bisogna capire innanzitutto, come arrivano i segnali
a minervino,e come proteggersi dalle possibili
interferenze.
per la conformazione orografica di minervino
penso che la cosa migliore sarebbe un piccolo
ripetitore in zona, ma al momento tutti dicono
che va bene...
allora non nascondiamoci dietro i problemi
petizioni a destra e manca...
quello che conta sono le misure professionali..fatte dai broacaster e dagli antennisti professionisti che devono coincidere
e non divergere...
saluti nick
 
pepenicola ha scritto:
impianti a minervino, come a gallipoli, mattinata, putignano etc
si possono sempre fare , se ne vale la pena.
bisogna capire innanzitutto, come arrivano i segnali
a minervino,e come proteggersi dalle possibili
interferenze.
per la conformazione orografica di minervino
penso che la cosa migliore sarebbe un piccolo
ripetitore in zona, ma al momento tutti dicono
che va bene...
allora non nascondiamoci dietro i problemi
petizioni a destra e manca...
quello che conta sono le misure professionali..fatte dai broacaster e dagli antennisti professionisti che devono coincidere
e non divergere...
saluti nick

No ma come ben sai i problemi si verificano solo saltuariamente (non sto a ripetermi) e la RAI ne è al corrente ma finora non ha fatto niente. Ma dato che il problema non è limitato a Minervino, il ripetitore di zona non risolve, la RAI deve intervenire a monte ma quando lo farà?? Secondo me passerà molto tempo!
Poi è altrettanto vero che molti impianti privati sono pessimi e quindi in questi casi l'utente è ovvio che vede poco e male, il paese è pieno di antenne logaritmiche spesso peraltro mal direzionate, le antenne decenti sono poche, quelle top si contano sulle dita di una mano. Questo è il quadro.
 
@ pepenicola

Mena Nicola, è la tua occasione ! Stasera ti metto qui 3 o 4 cose di lusso !
Poi però voglio la "stecca" ! :D
 
Ultima modifica:
io ho realizzato una cosa carina con google earth con i ripetitori + importanti con le distanze i gradi.. una cosa deliziosa :) poi metto in condivisione il file kmz così chiunque volesse utilizzarlo :D MOSQUITO anch'io mi do da fare x il bene della comunità non mi meto di certo a perdere tempo a far girare le pizze. ahahahaha :badgrin: :badgrin:
 
Ultima modifica:
ecco un anteprima del mio lavoretto :)

screenmapparipetitori.jpg


MOSQUITO giusto x la cronaca ho scoperto che da casa mia M.Caccia non si trova in direzione del campanile come pensavo io ma lateralmente a sinistra. :O anche se al momento di M.Caccia non me ne frega ma almeno ho scoperto una cosa nuova :)
 
Quanti ripetitori! In quella situazione un'antenna superdirettiva alla giusta altezza e direzionata bene elimina le interferenze anche durante le propagazioni troposferiche?
 
propagazione troposferica bari

generalmente sono i soliti rai in sfn che saltano...
per il resto un buon puntamento le antenne piu' congeniali e qualche filtro
e si risolve tutto...
 
Ciaolo ha scritto:
Quanti ripetitori! In quella situazione un'antenna superdirettiva alla giusta altezza e direzionata bene elimina le interferenze anche durante le propagazioni troposferiche?
eliminare mmm li attenua certamente. Cmq manca ancora qualche ripetitore di minore importanza :D
 
bello!!!!

Scusami potresti anche epr la mia città brindisi farmi un file come quello mi piacerebbe davvero molto così capire di più grazie dove si trovano i ripetitori che arrivano da mè:happy3:
 
giuseppe91 ha scritto:
Scusami potresti anche epr la mia città brindisi farmi un file come quello mi piacerebbe davvero molto così capire di più grazie dove si trovano i ripetitori che arrivano da mè:happy3:
se mi dai le coordinate precise di minore casa tua é più precisa la cosa. Cmq ti posso fare una mappa rapida dei riperitori ma di cosa trasmettono dai quei siti lo vedi tu da ogtv. Perché se ne và un casino di tempo. Quando metterò il mio file km di google earth capirai :)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso