Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
concordo con gianluigi

Otg Tv ha scritto:
Sambuco in banda III implica di dover cambiare di conseguenza altri ripetitori. Il sistema funziona anche con Sambuco sul 32 a patto di abbassare le potenze, giocare con l'abbassamento radioelettrico delle pannellature e di limitare le aree di servizio. Certo che se in Puglia tra loro e Norba fanno la gara a chi spara più watt,,,

ma se i pannelli sono flat...

la soluzione rai e' tutta complicata e da verificare...

p.s. e poi in terza banda i segnali viaggiano meglio e' risaputo.
 
@ elise0

una curiosita', sei un tecnico raiway??
c'e una foto con una firma, il cui tecnico si chiama proprio Elise@
 
gianluigi70 ha scritto:
http://www.statoquotidiano.it/27/11...la-a-rai-way-servono-nuovi-ripetitori/115165/

"L’INSTALLAZIONE di un nuovo ripetitore per soddisfare al meglio le esigenze dei telespettatori residenti nella nostra zona, dove la ricezione del segnale del digitale terrestre è stata decisamente problematica"

>>>> Ma siamo sicuri che sia questa la soluzione?????

"Bisognerebbe intervenire nel momento stesso in cui si verificano queste situazioni, cosa che non è sempre facile fare, come si evince chiaramente"

>>>> Grazie, le misure non le fate mai di sera!

Non avete capito, io ero presente a quella riunione, la Rai non ha detto che metterà un nuovo ripetitore, quella è solo la proposta dell'Assessore fatta la RAI, ma al 99% non succederà mai, anzi la RAI ha detto che nei prossimi mesi metterà mano agli impanti, per ottimizzare il tutto, ma non ha mai parlato di nuovi ripetitori anzi...
Cmq domani mattina saranno a Minervino Murge...
Inoltre non ci sarà nessuna terza banda per le ragioni dette da voi sopra...
 
markDTT ha scritto:
Non avete capito, io ero presente a quella riunione, la Rai non ha detto che metterà un nuovo ripetitore, quella è solo la proposta dell'Assessore fatta la RAI, ma al 99% non succederà mai, anzi la RAI ha detto che nei prossimi mesi metterà mano agli impanti, per ottimizzare il tutto, ma non ha mai parlato di nuovi ripetitori anzi...
Cmq domani mattina saranno a Minervino Murge...
Inoltre non ci sarà nessuna terza banda per le ragioni dette da voi sopra...

Si ma a me era chiaro che si trattava di una richiesta.
Modifica agli impianti? Bene, finalmente lo hanno capito che la strada é quella, del resto già da mesi loro sono al corrente dei problemi e delle cause.
Spero non vengano a fare altre misure xché tanto ora con lo scirocco il segnale é buono e tale rimarrà x i prossimi giorni.
 
Vengono vengono, e sempre di giorno, ma sanno tutto, gli ho proprio fatto presente io, che la sera il segnale va giù, ma erano al corrente...
Poi datemi il tempo di scrivere e almeno per Manfredonia ci saranno le soluzioni, si spera a breve, per Cerignola non tanto, cmq migliorerà tutto il segnale della RAI, almeno così hanno detto, speriamo bene...

Ps. Era presente anche il vostro sindaco, sicuramente vi relazionerà a breve, sembrava che tenesse molto a cuore il problema...
 
pepenicola ha scritto:
ma se i pannelli sono flat...

la soluzione rai e' tutta complicata e da verificare...

p.s. e poi in terza banda i segnali viaggiano meglio e' risaputo.
infatti l'antenna in III° banda nn mi ha mai dato problemi fin dall'inizio :) i rai sono sempre andati bene anche l'antenna vecchia arrugginita :D :D
 
Installata antenna B III + UHF con rotore e consolle strumenti con Misuratore di campo + analizzatore di spettro in modalità fissa. Il tutto in passivo senza amplificazione.

Puntamento su Caccia (con valori decoder standard), livello da 57% a 75%, qualità da 88% a 96%. Questo su tutti i canali. :D
 
@mosquito

tu come lo risolveresti ???
con un gap filler???
confermo sono incompetenti.
solo la banda terza potrebbe salvarli
e magari il potenziamento di qualche sito adiacente,
ma su altre frequenze.
 
Ragazzo1979 ha scritto:

Si continua a scrivere che ci sono problemi anche per Mediaset. Questo, ALMENO PER MINERVINO, non è assolutamente vero. TUTTI i Mux Mediaset sono ok, brevi black-out si sono manifestati solo in rarissime circostanze. Solo il ch36 (non certo il più importante) arriva con una qualità leggermente inferiore, non tanto da pregiudicarne la corretta ricezione.

Da quanto mi risulta, Mediaset ha invece qualche problema su Cerignola e dintorni e comunque non su tutti i Mux.
 
pepenicola ha scritto:
tu come lo risolveresti ???
con un gap filler???
confermo sono incompetenti.
solo la banda terza potrebbe salvarli
e magari il potenziamento di qualche sito adiacente,
ma su altre frequenze.

Intanto confermo che, in alternativa al ch32, da Minervino (ma non escludo che la cosa possa valere anche per i dintorni, forse anche Cerignola) è possibile ricevere molto bene la RAI da M.te Vulture, il Mux 1 sul ch29. Ovviamente ciò necessita un impianto con almeno 2 antenne UHF direttive e relativi fiiltri/trappole.
Configurazione provata e testata, il segnale RAI è stabile!
Controindicazioni:
1) Costo,
2) Perdita del ch29 da Volturino (Mux Telecattolica),
3) Il Mux 1 su ch29 contiene RAI 3 TGR Basilicata
 
gianluigi70 ha scritto:
Intanto confermo che, in alternativa al ch32, da Minervino (ma non escludo che la cosa possa valere anche per i dintorni, forse anche Cerignola) è possibile ricevere molto bene la RAI da M.te Vulture, il Mux 1 sul ch29. Ovviamente ciò necessita un impianto con almeno 2 antenne UHF direttive e relativi fiiltri/trappole.
Configurazione provata e testata, il segnale RAI è stabile!
Controindicazioni:
1) Costo,
2) Perdita del ch29 da Volturino (Mux Telecattolica),
3) Il Mux 1 su ch29 contiene RAI 3 TGR Basilicata
però molte volte se ci si accontenta magari anche perdendo qalche mux di meno importanza si guadagna tempo e denaro :D CONCORDI ?
 
kItE80 ha scritto:
Il canale Telebari lo ricevo benissimo anche se mi chiedo come faccia a occupare la posizione 12 del lcn dato che ci sono canali oggettivamente più importanti e interessanti.

Lcn 12 è stato assegnato a Telerama che era la terza in graduatoria regionale corecom dopo Tn7 e Tn8, poi si sono accordati tra loro con lcn 12 per Telerama a Lecce brindisi e taranto lasciando a telebari il 12 per bari e provincia cosi come il 73 che è di Telesalento a Lecce brindisi e taranato e di telefoggia in capitanata, tutte le emittenti fanno parte dello stesso consorzio assieme a Teletrullo e Canale2 altamura
 
pepenicola ha scritto:
una curiosita', sei un tecnico raiway??
c'e una foto con una firma, il cui tecnico si chiama proprio Elise@

No, assolutamente! E' una mera coincidenza! ;)
:hello:
 
gianluigi70 ha scritto:
Si continua a scrivere che ci sono problemi anche per Mediaset. Questo, ALMENO PER MINERVINO, non è assolutamente vero. TUTTI i Mux Mediaset sono ok, brevi black-out si sono manifestati solo in rarissime circostanze. Solo il ch36 (non certo il più importante) arriva con una qualità leggermente inferiore, non tanto da pregiudicarne la corretta ricezione.

Da quanto mi risulta, Mediaset ha invece qualche problema su Cerignola e dintorni e comunque non su tutti i Mux.
Sui giornali questo si scrive.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso