Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In pratica, questa graduatoria serve a consentire ai soggetti editori che si ritrovano senza un mux di loro proprietà, di avere diritto di accesso prioritario alla capacità trasmissiva contenuta nei 3 mux integrativi assegnati da poco tempo; i soggetti si possono mettere d'accordo privatamente e soltanto nel caso di controversie interverrà il MISE che farà riferimento alla graduatoria ufficiale; anche per quanto riguarda il prezzo dell'affitto, l'importo stabilito dal MISE è quello massimo, ma gli accordi potranno essere raggiunti su prezzi più bassi, tanto più se non ci sarà sufficiente domanda per riempire questi 3 mux.
I soggetti che sono (da soli o in consorzio/intesa) operatori di rete, oltre che editori di canali, ovviamente non hanno interesse ad ottenere la capacità trasmissiva di questi 3 mux perché utilizzeranno quella presente nel mux proprietario (tanto è vero che soltanto chi è davvero interessato, deve entro 5 gg provvedere a confermare l'interesse ad avere un tot di capacità trasmissiva).
Nei 6 mux rimasti dopo la procedura di rottamazione, di spazio ce ne sarà abbastanza per tutte le emittenti proprietarie, ma anche per altri soggetti e per questo spazio ulteriore, i soggetti potranno raggiungere liberi accordi di affitto per prezzi che saranno determinati dalle specifiche condizioni di mercato, di domanda/offerta che si verranno a determinare.
Ora, potrebbe sembrare strano che soggetti titolari di mux abbiano partecipato a questo bando, ma in realtà la graduatoria in questione dei Fornitori di Servizi è importante perché sarà quella di riferimento quando saranno ridefinite le posizioni LCN (perché in futuro ci sarà anche questo): perciò è particolarmente importante essere presente in questa lista nella migliore posizione possibile.
Mentre, per quanto riguarda il fatto di essere ospitati nei mux, i soggetti non presenti nella lista, se sono titolari di un mux/frequenza delle 6 originarie avranno tutto lo spazio nei mux di loro pertinenza; gli altri comunque potranno accedere a tutta la capacità trasmissiva che residua in tutti e 9 i mux, ma senza il procedimento di tutela a livello di priorità di accesso e di limitazione dell'importo dell'affitto, tutela che l'essere presente in questa graduatoria fornisce.
Credo che il quadro adesso sia chiaro e quindi per tutti coloro che hanno progetti validi in essere e che vogliono continuare, di spazio ce n'è abbastanza e ce n'è anche per emittenti di livello nazionale che si fanno ospitare in mux regionali.
Infine, un link che può essere utile leggere:
http://www.newslinet.it/notizie/dtt-pubblicazione-graduatorie-fsma-tv-locali-5-giorni-per-comunicare-volonta-trasporto

:hello:
 
Ultima modifica:
Non ci sono in graduatoria anche Telemajg Canale otto(che non so Se trasmette ancora nel mux trm h24)Video italia puglia tele cattolica le fantasma teleacli e teleradiosansevero Telelocorotondo Blu tv telepunto5 Teleradiocolle Tele a+ Tv capital Canale 21 Canale 85
Presenti delle digitali la moribonda 6miatv ,Rcb tv( ma non era chiusa?)Med tv Videomusicitalia
Tutte le altre nate col digitale non presenti per fortuna : peccato per svevacity 24
 
Non ci sono in graduatoria anche Telemajg Canale otto(che non so Se trasmette ancora nel mux trm h24)Video italia puglia tele cattolica le fantasma teleacli e teleradiosansevero Telelocorotondo Blu tv telepunto5 Teleradiocolle Tele a+ Tv capital Canale 21 Canale 85
Presenti delle digitali la moribonda 6miatv ,Rcb tv( ma non era chiusa?)Med tv Videomusicitalia
Tutte le altre nate col digitale non presenti per fortuna : peccato per svevacity 24

Sì, ma se leggi il mio intervento precedente, vedi che le possibilità per quasi tutti di continuare ad esserci, ci sono. :icon_bounce: ;)
Per quanto concerne "Rcb Tv", anche a me è sembrata strana la cosa, ma potrebbe essere il marchio ufficialmente acquisito da Canale85, anche se non usato

:hello:
 
Eliseo ma i 3 mux aggiuntivi devono usare tutta la capacita trasmissiva per i fitti ai fsma o lo usano anche per loro?
Ad es Teledehon potra trasmettere suo canale nel ch60 o solo fittarlo ad altri?
 
Eliseo ma i 3 mux aggiuntivi devono usare tutta la capacita trasmissiva per i fitti ai fsma o lo usano anche per loro?
Ad es Teledehon potra trasmettere suo canale nel ch60 o solo fittarlo ad altri?

Beh ........... lo spazio disponibile nei 3 mux aggiuntivi spetta di diritto ai soggetti presenti in graduatoria e quindi anche a TeleDehon come fornitore di contenuti, e TeleDehon certamente può scegliere come operatore di rete da cui avere lo spazio sé stessa (o meglio la società/impresa di TeleDehon operatore di rete; per TeleDehon sarà una partita di giro).

:hello:
 
A proposito del mux di Teledehon, qualcuno può dirmi cosa è successo a Teleacli e TRSS, che non sono più presenti?

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Sono state oscurate da Teledehon che come buon esempio cristiano le ha citate in tribunale forse per una questione di fitti sui ponti di trasmissione
 
Grazie della tempestiva risposta.
Sul topic della mia provincia c'è un tipo che sa ma a cui piace fare il "lupo sordo", manco fossero segreti di Stato...

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Eliseo giusto per avere un idea ma un mux quanti mbit ha(ad esempio il 21 di Delta tv che e zeppo ora)?
Per capire quanti canali possono andare sopra
 
Ok milazzo ma orientativamente comprimendo al massimo quanti canali posso no andarci ?
 
Eliseo giusto per avere un idea ma un mux quanti mbit ha(ad esempio il 21 di Delta tv che e zeppo ora)?
Per capire quanti canali possono andare sopra

Qui c'è uno schema (non so se si veda bene - il "Valore di codifica" sarebbe il FEC):
4r5c7q.jpg


In pratica, bisogna considerare la combinazione: Modulazione/FEC/Intervallo di guardia. Con i parametri del mux DELTA_TV, che sono quelli tipici e che probabilmente rappresenta la soluzione migliore fra tutte, cioè: Modulazione=64QAM; FEC=3/4; Intervallo di Guardia=1/4, siamo a poco più di 22 Mbps complessivi disponibili; se togliamo una certa quantità necessaria per dati tecnici relativi al mux e consideriamo all'incirca un 2 - 2,5 Mpbs totali per ogni canale-tv presente nel mux, all'incirca un mux può ospitare fino a 9 canali (ma ovviamente con bit-rate dimezzati, possiamo quasi raddoppiarne il numero, ma ovviamente la qualità visiva del canale tenderà a peggiorare). Se questo discorso si estende a tutti e 9 i mux in UHF previsti in Puglia, con fino a 9 canali per mux, ci sarebbe spazio, grosso modo, per una ottantina di canali, che sostanzialmente sono tutti i canali regionali/locali attualmente attivi (anzi, forse anche un po' di più), al netto di canali doppioni, canali inattivi, canali chiusi, canali locali di televendite e, in pratica, ci sarebbe anche spazio per una decina di canali di livello nazionale ma ospiti in mux regionali (com'è il caso di molti canali attualmente presenti nel mux 7GOLD) :icon_bounce:

:hello:
 
Dove possono attivarli senza ritarare i multiplexer d'antenna, cioè con un'antenna provvisoria oppure se vi è libero l'ingresso "ospiti" larga banda nel multiplexer.
La prossima settimana già cominciano. :laughing7:
 
Per il momento non me la sento di fornire queste informazioni. Se ne accorgeranno gli utenti risintonizzando automaticamente o manualmente.
5 impianti sono già pronti in laboratorio per l'installazione.
 
Sicuramente vedo in pole position l'attivazione del ch24 da parte di DeltaTv dove può...TeleDehon presumo potrebbe già farlo se a quanto pare verrà ospitata nelle postazioni Mediaset.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso