Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra che telenorba abbia rinominato i canali dei mux 2 e 3 in provvisori
Si prepara agli spegnimenti e trasferimenti?

Sicuramente i flussi dei mux 2 e 3 sui ch. 59 - 33 saranno disattivati e resterà il mux 1 sul ch.27 e il mux TelePuglia9/ch.43 ricanalizzato sul ch.35 con contenuti degli attuali mux sui ch.23 e 43 (con alcune eliminazioni e alcune aggiunte). Sul ch.46 (nuova frequenza per il mux 2) bisogna vedere cosa accadrà, ma penso che rimarranno in buona misura i vari canali di CanaleItalia.
Nel frattempo, possono incominciare ad attivare il nuovo mux sul ch.58 (magari con un nuovo flusso transitorio), riciclando i trasmettitori e le apparecchiature usate per il mux sul ch.34 (oramai, e fortunatamente, disattivato ovunque) ;)

:hello:
 
Ultima modifica:
Ma canale italia in fitto sul 46 Eliseo o lo ha finalmente acquistato il diritto d uso?
 
Intendo i canali 44 e 42 UHF irradiati da Cassano, se vi sono miglioramenti o peggioramenti circa il livello e qualità, rispetto alla settimana scorsa.

avete finalmente spostato tutto sull'antenna di Timb?

Sarebbe bello sapere effettivamente se hanno effettuato lo spostato e soprattutto se hanno migliorato la sincronia con la Guardiola, o cosa intendono farne di questa postazione.

Comunque se ho tempo e voglia domani pomeriggio provo a togliere la UHF verso la Guardiola e vedo cosa mi arriva solo da Cassano.
Prima da Cassano avevo il 42 che entrava decente e il 44 molto scarso.

Poi da queste parti ci sarebbe comunque da migliorare la sincronia tra Cassano e Caccia per i TIMB in genere.
 
Intendo i canali 44 e 42 UHF irradiati da Cassano, se vi sono miglioramenti o peggioramenti circa il livello e qualità, rispetto alla settimana scorsa.
Da me un sensibile miglioramento. In generale è sempre stato più definito il segnale del 44 rispetto al 42, ma adesso sono entrambi sopra la soglia del "segnale verde" (50/100} sia di potenza che di qualità, con la potenza del 44 che arriva a toccare 80/100

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Cosa c'entrano nella lista alla fine i canali abruzzesi/molisani?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Sono canali che si suppone avrebbero voluto essere visibili anche in Puglia, ma se non sono stati in grado di farlo finora, non credo che ci sarà la possibilità per loro di avere uno spazio o comunque una qualche visibilità (ma poi, in effetti, quanto potrebbero interessare qui dalle nostre parti???)

:hello:
 
Non so dove se ne parla
Comunque presente su lcn 536 RTL 102.5 TV HD su lcn 258 servizio test con audio rtl102.5 radio.
Su lcn 537 servizio test hd con audii radiofonico (non penso sia hse24? )
Inviato dal mio GT-I9100
utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Intendo i canali 44 e 42 UHF irradiati da Cassano, se vi sono miglioramenti o peggioramenti circa il livello e qualità, rispetto alla settimana scorsa.

ieri sera la qualità del 44 si fermava a 80, mentre di solito è 100.
La potenza invece era 100 come sempre.

Considera però che non ho un filtro per il 44, dato che avendo il traliccio della Guardiola a 2 km, normalmente mi entrano a palla ovunque giro l'antenna.
Se hai potenziato il 44 da Cassano, probabilmente disturbava leggermente il segnale dalla Guardiola.
Altrimenti era solo un caso. Terrò sotto controllo la qualità in questi giorni
 
Guardiola era spento, e lo è.

Con Guardiola spento (x ReteA) qualcosina rispetto allo S.O. è migliorato, ma non moltissimo.
Infatti provando senza passare dall'amplificatore, con un'unica antenna direzionata verso Cassano, il 44 è il mux nazionale peggiore che ricevo.
I Rai, pur arrivando da Caccia mi entrano con segnale e qualità migliore. I Timb sono OK, ma come per i RAI non so se per merito di Cassano o Caccia.
Il 42, come subito dopo lo S.O. lo ricevo meglio del 44, non al livello dei MDS, ma decisamente meglio del 44.
Onestamente non saprei dirti cosa disturba dalla mia zona la sua ricezione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso