Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si infatti neanche spot o avvisi in onda e manca una settimana
Solo Todisco su Studio 5 ha avvisato dicendo che in quei giorni lui sara in lutto
 
Eliseo in base a cosa hanno determinato la capacita trasmissiva dei 3 mux aggiuntivi cioe i 72 mbps

Hanno fatto riferimento all'ipotesi di multiplex con la configurazione: Modulazione=64QAM; FEC=5/6; Intervallo di guardia=1/4 a cui corrispondono quasi 25 Mbps; togliendo circa 1 Mbps per la trasmissione di dati tecnici inerenti il mux, siamo a circa 24 Mbps (24x3=72) :icon_cool:

:hello:
 
Ma non rischiano di non vedersi bene i canali se si riempono tutti i 24 mbit del mux?
E i 3 operatori seguiranno tale configurazione obbligatoriamente o ne sceglieranno altra?
 
Ma non rischiano di non vedersi bene i canali se si riempono tutti i 24 mbit del mux?
E i 3 operatori seguiranno tale configurazione obbligatoriamente o ne sceglieranno altra?

Se ognuno trasmette con una quantità minima di Mb/s congrua, non succede niente. D'altronde se non lo si riempie con le trasmissioni, ci pensa il multiplexer a riempirlo con bit nulli.
 
Qualcuno sa che fine faranno tutti i ponti ai quali non è stata data una frequenza? Son stati già venduti per ampliare la rete di altri mux?
 
Qualcuno della zona Altamura mi saprebbe dire come mai da Gravina i canali eit e altri sono verticali mentre timb e altri ancora orizzontali? X far impazzire gli antennisti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso