Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E quindi Eliseo quando erano operatori di rete avevano meno costi (impianti segnali ponti concessione)di ora fsma che hanno solo il fitto da pagare?
2)Ho domandato per ch 24 e29 essendo della stessa famiglia perche invece il passaggio su altri mux e chiaro che sia per il fattore costi(strano che delta tv ovvero il proprietario dei mux vada sul limitato 29)
3)Probabilmente alcuni ragioneranno con obbiettivo di eliminare o indebolire soggetti sul mercato
4)quindi Telesveva o studio 5 passando sul 24 hanno piu soldi per i fitti?
5)in pochi giorni gia hanno determinato di non farcela con i fitti ,pensavo cio avvenisse piu dopo il terzo mese
Ok basta domande sono troppe
 
La conclusione è che ad oggi gli imprenditori locali si sono dimostrati poco professionali e che, la selezione naturale gli sta portando fuori dal settore (e per fortuna)!!
Dall'analogico al DTT sono triplicati i canali con tanta facilità e con la stessa facilità, stanno scomparendo. L'operatore di rete locale, non si è mai preoccupato di estendere la sua copertura, altrimenti ora nessuno lamenterebbe che il CH27 di TN non si vede però TN ha avuto la faccia tosta di chiedere anche le frequenze aggiuntive.

Io non ho problemi con alcuna emittente, come non ho problemi con i miei colleghi di lavoro (concorrenti) tranne che prima o poi, se non si semina bene, ecco quali sono i "non" frutti che si raccolgono.
 
hai casa tua o sei in condominio?
In affitto con singola antenna. L'antenna oltre è della padrona e per altre famiglie; un nipote della padrona. Purtroppo la padrona è una che non ne vuole sapere niente; abbiamo parlato ma è come aver parlato con il muro. Praticamente è tutto come ha detto Eliseo

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
 
E quindi Eliseo quando erano operatori di rete avevano meno costi (impianti segnali ponti concessione)di ora fsma che hanno solo il fitto da pagare?
2)Ho domandato per ch 24 e29 essendo della stessa famiglia perche invece il passaggio su altri mux e chiaro che sia per il fattore costi(strano che delta tv ovvero il proprietario dei mux vada sul limitato 29)
3)Probabilmente alcuni ragioneranno con obbiettivo di eliminare o indebolire soggetti sul mercato
4)quindi Telesveva o studio 5 passando sul 24 hanno piu soldi per i fitti?
5)in pochi giorni gia hanno determinato di non farcela con i fitti ,pensavo cio avvenisse piu dopo il terzo mese
Ok basta domande sono troppe

Diciamo che sulla carta i costi di prima erano superiori, ma in pratica non pagavano quasi niente, se non qualche tecnico per riparazioni che non si potevano fare da soli, quindi ora che i soldi li devono cacciare veramente sono in crisi, per quanto riguarda le tempistiche è vero che ci vogliono 3 mesi ma è anche vero che in molti sono stati accesi sulla parole ed evidentemente hanno avuto problemi a pagare in anticipo o fare fidejussioni.
Telesveva ha da prendere una grossa fetta della rottamazione ed ha il 17 quindi credo che non avrà grossi problemi, inoltre vedo che si sta regionalizzando (almeno vedo la sera informazione locale regionale e non più Andria e zone limitrofe) per i canali 24 e 29 è un pò complicato perchè il canale migliore è il 24 ma essendo una frequenza in beauty-contest ha restrizioni sui contenuti. Per Studio5 invece (ma anche Tv Ofanto) è un vero mistero come possano andare in regionale e permettersi il fitto ...
Personalmente non ho nemmeno capito le Foggiane che si stanno riversando sul 39 unica frequenza da evitare nella provincia di Foggia ...
 
Da quello che mi è stato detto le emittenti già presenti nel mux di Delta sul ch21 hanno scelto loro se andare sul 24 o sul 29. Successivamente alcune emittenti hanno chiesto di essere spostate sul 24 o sul 29, altre è DeltaTv stessa che sta decidendo di spostarle ma non saprei dirvi in base a quale criterio anche perchè i prezzi mi risultano essere uguali tra i due mux, il 29 è solo limitato all'area ovest del tarantino (Taranto viene coperta) per la RAI dalla Basilicata.
 
Ultima modifica:
Personalmente non ho nemmeno capito le Foggiane che si stanno riversando sul 39 unica frequenza da evitare nella provincia di Foggia ...

Forse perchè i problemi sul 39 non esistono o sono marginali. :D
Non è vero che il 39 è l'unica frequenza da evitare.
Nei prossimi giorni effettuerò delle misure nel foggiano, e caso mai le posto qui. ;)
Basta dare un'occhiata al thread foggiano per vedere l'andamento del 39, a cominciare dal post 4604.
 
E quindi Eliseo quando erano operatori di rete avevano meno costi (impianti segnali ponti concessione)di ora fsma che hanno solo il fitto da pagare?
2)Ho domandato per ch 24 e29 essendo della stessa famiglia perche invece il passaggio su altri mux e chiaro che sia per il fattore costi(strano che delta tv ovvero il proprietario dei mux vada sul limitato 29)
3)Probabilmente alcuni ragioneranno con obbiettivo di eliminare o indebolire soggetti sul mercato
4)quindi Telesveva o studio 5 passando sul 24 hanno piu soldi per i fitti?
5)in pochi giorni gia hanno determinato di non farcela con i fitti ,pensavo cio avvenisse piu dopo il terzo mese
Ok basta domande sono troppe

I miei erano spunti di riflessione; bisognerebbe capire esattamente quali siano le logiche sottostanti, ma penso che siano sempre strettamente economiche; poi, bisognerebbe valutare caso per caso. Per quanto concerne i fitti, in genere si pagano anticipatamente all'inizio di ogni periodo entro tot gg dall'inizio del periodo.
Per quanto concerne i costi, ho l'impressione che si stiano pretendendo affitti esagerati davvero fuori mercato: la scarsa % di impiego della capacità trasmissiva in 4 mux, quelli sui ch. 24 - 35 - 58 - 60, sembrerebbe confermarlo. Per l'ipotesi di eliminazione dei concorrenti, può essere, ma soltanto piccola parte delle entrate pubblicitarie dei concorrenti eliminati, potresti essere in grado di intercettare e di portare sui tuoi canali, mentre se ne fai sopravvivere abbastanza, puoi ripagarti i costi di rete e ci puoi guadagnare qualcosa.

:hello:
 
#Giaguaro
Quindi su Taranto per il ch 29 sarà lo stesso problema dei tempi del mux vip/trbc. Quindi addio 7gold.?

inviato tramite Tapatalk
 
In affitto con singola antenna. L'antenna oltre è della padrona e per altre famiglie; un nipote della padrona. Purtroppo la padrona è una che non ne vuole sapere niente; abbiamo parlato ma è come aver parlato con il muro. Praticamente è tutto come ha detto Eliseo

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Quindi, in realtà l'impianto serve più prese per più abitazioni e quindi in realtà è un impianto d'antenna in condominio a tutti gli effetti. Ma dato che non te ne intendi e dato che non sei neppure proprietaria della tua abitazione, la cosa migliore è cercare di insistere facendo leva sul diritto all'informazione locale (garantita dall'unica emittente di zona presente nel mux non ricevuto): in teoria, in base a questo diritto, se non si interviene sull'impianto condominiale, avresti il diritto ad installarti una tua antenna personale, ma a tue spese.

:hello:
 
D accordo con Giuseppe strano che le foggiane vadano sul 39 che cmq presenta ,anche se meno del previsto,problemi su foggia
Studio 5 ogni cosa che fa prende soldi anche se le passa come informazione
Anche io sapevo come Giaguaro che i prezzi 24 e29 sono uguali (sette gold e delta tv le capofila sn nel 29 e hanno rimosso i loro Aria e Spazio tv)
Quindi e come se le tv non passano su altri operatori ma restano sullo stesso operatore scegliendo o il 29 o 24
Pensavo restasse quache spazio sul 29 che e bello pieno, per le nazionali la 9 pronto gold che c erano prima
 
Quindi, in realtà l'impianto serve più prese per più abitazioni e quindi in realtà è un impianto d'antenna in condominio a tutti gli effetti. Ma dato che non te ne intendi e dato che non sei neppure proprietaria della tua abitazione, la cosa migliore è cercare di insistere facendo leva sul diritto all'informazione locale (garantita dall'unica emittente di zona presente nel mux non ricevuto): in teoria, in base a questo diritto, se non si interviene sull'impianto condominiale, avresti il diritto ad installarti una tua antenna personale, ma a tue spese.

:hello:
Idem dove abito io (fg) l'antenna è centralizzata i padroni di casa, visto il problema mi hanno detto di loro "se vuoi puoi installare un antenna in proprio".

inviato tramite Tapatalk
 
Nota tecnica specie per Mosquito da 3 giorni il 39 sempre con potenza sotto 60% ad intermittenza su Molfetta e Bisceglie
 
Anche io sapevo come Giaguaro che i prezzi 24 e29 sono uguali (sette gold e delta tv le capofila sn nel 29 e hanno rimosso i loro Aria e Spazio tv)
Quindi e come se le tv non passano su altri operatori ma restano sullo stesso operatore scegliendo o il 29 o 24
Pensavo restasse quache spazio sul 29 che e bello pieno, per le nazionali la 9 pronto gold che c erano prima

Da un punto di vista strettamente economico, se il grado di copertura di 2 mux non è perfettamente identico, da affittuario pretenderei un importo di affitto relativamente un po' più basso se mi faccio ospitare (o peggio, vengo spostato d'imperio) sul mux con minor copertura. Oggettivamente i 2 mux non hanno la stessa valenza (anche per il diverso FEC, peggiore per il mux con minore copertura), a meno che non si garantisce a breve un grado di copertura sostanzialmente identico, con differenze del tutto marginali
 
#Giaguaro
Quindi su Taranto per il ch 29 sarà lo stesso problema dei tempi del mux vip/trbc. Quindi addio 7gold.?
Taranto città non credo sia il problema, che è presente invece nei paesi ad ovest più o meno tra Massafra e Ginosa, mosquito potrà essere più specifico, anzi ha già risposto :D

Al momento ad ogni modo sembrerebbero essere scomparse VivaLaPugliaChannel che non è stata spostata, almeno per ora come si immaginava, sul ch29 e TeleCattolica che dopo essere comparsa per 5 giorni nel mux Dehon è sparita.

Chiedo anche io la situazione del ch39 a Corato a mosquito per capire se c'è stata la taratura del filtro o meno...
 
Qualcuno sa perché Studio100 lcn 15 ha lasciato deltatv per approdare sul misero ch 60 teledehon?

inviato tramite Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso