Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La mia non era una risposta al tuo post, ma una analisi più generale della composizione dei multiplex regionali.
Contatta l'emittente: è probabile che ci siano problemi di sincronizzazione (o mancanza del tutto) tra alcune emissioni che ti entrano in antenna da varie postazioni. Ma il problema potrebbe essere del tuo impianto e quindi la mancanza di sincronizzazione potrebbe manifestarsi al livello del tuo impianto, se l'emittente ha una rete fatta perbene (ma, in linea di massima, ne dubiterei!) :icon_cool:

:hello:

tutti i mux si vedono bene meno quello di Telerama
 
Aggiunta la dicitura provvisorio a TG Norba 24 presente nel mux di TN ch27. Con buona pace di chi riceve solo il ch27 che ha copertura decisamente più capillare, se l'intenzione è di tenere solo quella presente sul ch58 è meglio che TN metta mani alle altre due frequenze migliorandole, dove deve farlo, altrimenti mi sa che il 180 lo vedrà metà regione...
Probabilmente lo potenzieranno il 58 ma cmq ormai Tgnorba 24 e meno considerata anche rispetto a radionorba tv
Infattibuona parte dei tg sono prodotti su Telenorba e vanno in contemporanea su Tgnorba e non solo(vedi Buon pomeriggio)
E sono diminuite le regioni dove e trasmesso Tg norba 24 mi pare in alcune sostituito da Radionorba tv
 
Buongiorno e buona Epifania a tutti. Riscontro nuovamente problemi di segnale ballerino sul ch. 25 come qualche giorno fa. Sembrava essersi tutto risolto (segnale 95 fisso e 0 errori), oggi nuovamente inguardabile. Ci sono problemi?
Visto che mi trovo chiedo ai più esperti.. in Valle d'Itria saranno mai accesi 35-39-43 a pieno regime?
Buona giornata e buona festa a tutti voi amici del Forum!

Edit 15.30: out anche il mux Telenorba ch. 27. Segnale ballerino, tanto errore. Inguardabile
 
Ultima modifica:
Problemi di maltempo,bufere e neve?

Inviato dal mio LG-X220 utilizzando Tapatalk
 
Problemi di maltempo,bufere e neve?

Inviato dal mio LG-X220 utilizzando Tapatalk

Il problema è che non si sa che abbiano in testa i signori di TN! Dal 25/5/2012 al 9/11/2016 il 27 è stato tra i più forti e stabili mux ricevibili ovunque (come a suo tempo lo è stato TN7 analogico, paragonabile come potenza ai RAI ed emesso dal loro mega traliccio di Trazzonara)... da quel giorno la potenza è nettamente più bassa e molti, me compreso, hanno iniziato ad avere più di qualche problema di ricezione. Chissà cos'hanno combinato e se tornerà mai agli antichi fasti, insieme al nuovo 58 (la cui potenza oscilla in continuazione).
 
Problemi di maltempo,bufere e neve?

Inviato dal mio LG-X220 utilizzando Tapatalk

Molto probabilmente...
Il 25 è ritornato, anche se leggermente ballerino, potenza 95 errore 0 sul samsung (scende sugli 80 molto spesso). Ho voluto chiedere perché non molto tempo fa avevo avuto problemi di ricezione assieme a pgxx.
Il 27 di TN viaggia per un po' su 60-70 (valori mai visti dopo il mini switch off) ma scende "random" a 10 con errore 10/10.
 
Da stamattina noto un sensibile incremento di qualità sul 39...è stata la neve o la mano esperta di qualcuno? :D
Nell'ultima puntata de "il bianco e il rosso TB sport", una delle trasmissioni di punta di Telebari, il buon Tamborra invitava a chiamare lo 0805019998 per problemi di ricezione dopo il cambio di frequenza.
Forse il feedback ha funzionato...?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Nell'ultima puntata de "il bianco e il rosso TB sport", una delle trasmissioni di punta di Telebari, il buon Tamborra invitava a chiamare lo 0805019998 per problemi di ricezione dopo il cambio di frequenza.
Forse il feedback ha funzionato...?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Non credo, poichè si parla di due mux completamente diversi...Telebari è sul 43 "versione BA-FG-BT" che a Cisternino non riceveró mai (almeno puntando le postazioni di Martina Franca), nel messaggio mi riferivo al 39 "versione BR-LE-TA"...
 
Da ieri pomeriggio il 57 di Retecapri non è più visibile da Locorotondo. Sempre valori attorno a 60 potenza e 0 errore ora 30 potenza e 10 errore, nessun cambiamento nell'impianto e/o spostamenti d'antenna, qualcun altro può confermare la mancanza di segnale? Sembra tutto ok con il 25 che aveva problemi di segnale ballerino e notato un leggero aumento del 27 e del 58 (quest'ultimo con segnale molto meno ballerino di prima) ora con simili valori qui da me (circa 60 potenza e 0 errori entrambi). Risultano sempre out 35, 39, 43. I nazionali, rai e mediaset con potenza 95, timb3 95, timb1&2 90, CairoDue 95, ReteA1 55, ReteA2 50 errore 4 (parlando con 3750... ho saputo che trasmette ancora con vecchi sistemi) e per i locali il 24 e 60 a 95, il 29 a 70, 46 con 80 errore 5, anche se quest'ultimo non sempre visibile, non so il perché molto spesso sale l'errore e squadretta (purtroppo trasmette solo da Trazzonara).
Nonostante tutto, a distanza di 2 mesi dal mini switch-off posso ritenermi soddisfatto, attendo solamente di vedere anche qui quelle tre frequenze mancanti.. che ho saputo, tra l'altro, dopo opportuna verifica, essere ricevibili tranquillamente dalle spalle in verticale da Aratico con una semplice logaritmica. I monti, a differenza di alcune contrade, dalle quali in verticale si riesce a sintonizzare tranquillamente tutto da Impalata e anche oltre (tipo il mux RAI 5A da Via Dalmazia a Bari) sempre con una semplice logaritmica e con valori molto alti, impediscono la ricezione da altri siti più a sud ovest come M.S.Nicola, di conseguenza Mediaset e Timb sulla stessa "linea".
A presto amici. Attendo novità su Retecapri.
 
Sembrerebbe attivato il canale 58 da Santa Maria di Leuca di Telenorba, dico sembrerebbe perché non si riceve nessun canale il segnale c è intorno al 60% il decoder rileva
Lock ok
64 qam
ig 1/4
FEC 2/3
Ber 1.1*10-2
Snr 1 db
 
Mux 43 Telerama inserite Antennasud lcn 13 e Canale85 per il momento schermo nero

Edit: attivato il flusso i canali nella dicitura riportano un .
 
Ultima modifica:
Spendere qualche quattrino per risolvere il problema nel Salento no (così tornava tutto come prima con Teleonda nel nord Puglia e tutto il mux nel Salento), spenderli per andare in affitto in un altro mux sì...e per giunta la capofila del consorzio che si fa ospitare in un altro mux...E' assurdo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso