Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi risulta che il Teledue presente nel mux 1 di Telenorba sia senza Lcn?

IMHO quelli di TN stanno combinando grossi guai...la situazione attuale dei loro mux da casa mia è:

- 27: netto innalzamento del segnale (la Samsung in firma è arrivata dopo mesi a segnare potenza 90, non accadeva da prima del mini switch-off del 9/11/2016) ma stranezze varie a livello LCN;

- 35: sembra essere stato acceso da Risana a bassa potenza, ma funziona a intermittenza (si spegne per 5" ogni tot di tempo e riparte). Alla LCN 11 si è posizionato TELEDUE, anzichè il Teledue del 27.

Ho anche un'altra antenna in verticale verso i tx monopolitani (in particolare proprio Aratico mi copre molto bene) e ho verificato con l'amico musicavito di Locorotondo che nei momenti di off del 35 "anteriore" la potenza di quello "posteriore" schizza in alto, per ricadere dopo quei 5" di cui sopra.
Da ciò deduco che la SFN stia stata messa in piedi (se effettivamente è operativa) molto alla cdc...discorso che, forse, fino a ieri valeva anche per il 27.

Attendo ulteriori riscontri da voi :)
 
Confermo quanto detto da pgxx nel post precedente. Stessa situazione. Salito anche il 6 vhf come potenza e qulità.
Stranezza per quanto riguarda il 39, ormai out da tempo. Spostando tutto su trazzonara entra tranquillamente. Deduco che da Risana c'è qualche pasticcio a livello SFN a quanto pare da un po' di tempo perché appena acceso (nessun cambiamento nè prima nè dopo all'impianto) andava tranquillamente grazie proprio alla Risana se ricordate la mia situazione.
Segnali super dalla mattinata del 57.
Da un paio di giorni visibile sul 20 Retecapri sul mux Mediaset2.
 
Riaccende per prendersi in mezza Foggia?
Cmq nel 39 Teleblu e copie a nero da due giorni .Su lcn 299 dopo aver tenuto schermata fissa con scritto Antenna sud sport ed eventi ora va la programmazione che prima c era su 174 dove a sua volta c e canale 85
Sul 24 i canali sono scesi a 17 con soli due test al posto di 5 chiedevo se c era un cambio di fec o modalita del mux
Anche a me sintonizza su 10 11 e 19 i canali del 35 al posto del 27
Per Giaguaro Telebari come prima ( a me cmq si vedeva bene)
So pero che in agro bitontino non arrivava
 
Mi sa tanto che è meglio che la RAI si sposti seno' una causa legale ci sta tutta. Tanto poi ne paghiamo noi le spese
 
Quindi è la Rai che è in torto, ma perché invece di ridurre la potenza anche tele blu (mux 39) l'aumenti e chiedendo risarcimento alla Rai, vedrete come sloggia dal 39 del Molise. Basta ricatti e prepotenze dalla Rai.
 
Rai ch32 a Locorotondo (20/05/17 ore 01.20)

Non potevo non condividere con voi questa piccola scoperta delle 01.20. Propagazione portami via.
Sarà ache la risposta definitiva al perché 27, 35, 39, 43 sono visibili e non visibili? Il 35 quando è visibile da Martina, non è ricevibile da Aratico e viceversa (fatte prove con pgxx) e il 39 oltre a problemi tra Trazzonara e Risana (se ti allontani da quest'ultima diviene visibile, cosa alquanto strana, in quanto precedentemente era proprio in aiuto per vedersi), in queste ondate di propagazione anche lei salta continuamente.
Il 43 segna giusto qualcosina sui decoder, ma difficilmente aggancia (a meno di agganciare il 43 con Telebari da Aratico sui palazzi più alti di Locorotondo con delle semplici logaritmiche). Ma questo 32 agganciato in questo modo per più di mezz'ora fa paura (Impalata a differenza di Aratico è quasi dietro i monti). Tempo fa ho ritrovato sul Toshiba (con ricerca automatica in standby) anche il 28 di oltremare. Incredibile.

P.s. confermo che retecapri ha migliorato qualcosa, adesso visibile anche nelle zone dove prima non si riceveva (senza modificare nulla all'impianto)

Buona notte a tutti.
 
Prova a controllare i m7 che sono in sfn, o i timb secondo me il problema è sfn poi una leggera propagazione fa saltare di più
 
Ultima modifica:
Comunque cercare di ricevere in sfn in una zona dove i segnali non penso che lo siano per via dei vari splittaggi e varie situazioni orografiche non vedo ancora il senso, meglio cercare di ricevere bene i mux nazionali.
 
Concordo. Infatti basti pensare che, come più volte ribadito, le tv locali nella nostra zona hanno differenti splittaggi, noi siamo il cofine tra la Puglia settentrionale e quella meridionale. Io personalmente noto che nei mux nazionali mai avuto problemi perchè sincronizzati a dovere. Poi in V. d?Itria si pensi piuttosto ad utilizzare una sola direzione con buone antenne direttive, puntando Trazzonara o Trasconi/Rsana, in base alla posizione più favorevole. Io preferisco il secondo puntamento, anche perchè nella mia zona le postazioni sono a vista pur sacrificando qualche mux, ma volete mettere la stabilità ovviamente migliore? Infine ricordo per chi non ha compreso che retecapri ormai è fuori dal mux originario, ora è in quello di mediaset2 ch36 con ovvia copertura migliore.Saluti.

Comunque cercare di ricevere in sfn in una zona dove i segnali non penso che lo siano per via dei vari splittaggi e varie situazioni orografiche non vedo ancora il senso, meglio cercare di ricevere bene i mux nazionali.
 
Ciao a tutti,

un multiplex pay-tv è attivo in Montenegro sul 27. Alcuni impianti sulla costa adriatica già ripetono Mux-2 e molti altri saranno attivati tra poco .. Purtroppo, probabilmente ci saranno interferenze durante i mesi estivi

Antonio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso