Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti essendo in graduatoria fsma i canali gruppo Norba possono andare sul 58 e lasciare il 27
E l unica soluzione fino al 2022 poi si rimescolano le carte

Lasciare il 27 significa dover risintonizzare e le emittenti che vogliono farsi vedere sono restie (giustamente) a risintonizzare
 
Verifichero' quanto prima personalmente, se avete problemi su piu' impianti mandate un email con il vostro riferimento al servizio tecnico di tn. Saluti
Dalle misure effettuate a lame d olimpia:
E27 basso mer trazzonara
E35 buon mer risana
E58 ottimo.mer risana trasconi alberobello?
E06 ASSENTE
 
Ultima modifica:
Dalle misure effettuate a lame d olimpia:
E27 basso mer trazzonara
E35 buon mer risana
E58 ottimo.mer risana trasconi alberobello?
E06 ASSENTE

Conosci i cell-id delle varie postazioni? Se no, come puoi affermare con certezza la provenienza dei vari segnali? Comunque a febbraio (quindi ben prima che accendessero a Risana) proprio a Lamie di Olimpia io e musicavito sintonizzavamo con pieno segnale il 35 di Aratico, nonostante l'antenna di spalle e contropolarizzata...e sono sicurissimo fosse "da dietro" perchè "davanti" non c'era nessuna traccia in nessun altro posto conosciuto. Ti ringrazio comunque per la segnalazione a TN.
 
Mi hanno confermato E35 attivo da risana ed aratico, forse hanno cambiato qualcosa,a me ieri mi è sembrato pulito in orizzontale, in giornata vado a verificare l azimut.
 
Ciao a tutti,
in valle d'itria (precisamente tra cisternino e locorotondo) il mux 57 oltre a Trazzonara è ricevibile anche dal ripetitore di Trasconi/Risana? Grazie
 
A Trasconi non hanno mai attivato niente (anche perchè non c'erano in analogico), ciò che si prende ovunque qui intorno (quando funziona) è Trazzonara.
 
A Trasconi non hanno mai attivato niente (anche perchè non c'erano in analogico), ciò che si prende ovunque qui intorno (quando funziona) è Trazzonara.
Su copertura Puglia mediaset premium trovi le attivazioni della valle d itria e Martina ; trazzonara,Martina e Locorotondo. Tn ha attivato a risana il 35 da me misurato vicino alla chiesetta di lame di olimpia.
 
In tema Gruppo Norba, dalle postazioni monopolitane, unica cosa da rilevare di nuovo, è proprio un potenziamento di segnale del mux principale sul ch.27: ciò riscontrato sia in ambito cittadino, ma in misura piuttosto significativa quanto a potenza e soprattutto qualità in zona interna "svantaggiata": la cosa potrebbe far pensare anche a possibile trasloco di postazione: il che potrebbe essere traliccio Raiway, tuttavia non è facile discriminare perché la postazione potrebbe essere rimasta quella di Aratico, ma in questo caso è probabile che ci siano stati mutamenti nelle caratteristiche di irradiazione del segnale magari riducendolo verso certe direttrici e incrementandolo in altre direttrici. Tuttavia, gli altri 3 segnali sono praticamente invariati e soltanto il ch.35, rispetto all'ultima volta, sembrava essere caratterizzato da maggiore stabilità, ma in questo casi i parametri non si discostano significativamente da quelli di precedente osservazione e quindi è da ritenersi che sussistevano condizioni un po' più favorevoli di propagazione, cosa invece da escludersi certamente per il ch.27 dove i parametri sono migliorati in maniera più netta, anche in ambito cittadino dove però non ce n'era bisogno (e comunque anche in zone meno fortunate il segnale era già alquanto buono e ben stabile).

Per il resto non si riscontrano mutamenti; va segnalato però che nel frattempo il FEC del mux sul ch.24 è passato da 3/4 a 5/6 (come per il mux "gemello" ch.29), sicuramente a seguito della attivazione con regolare programmazione del nuovo canale "Mediterranea Tv" ;)

:hello:
 
Più che altro è scritto in maniera errata. Una ma parrebbe due delle frequenze di TN sono gestite da RaiWay, non so quali tra le tre...Ennio ne saprà di più probabilmente...
 
Capire cosa fanno in Telenorba è come cercare l'acqua nel deserto.
Comunque i programmi erano di transitare una frequenza su impianti raiway e studiare l'integrazione con gli impianti già di proprietà Telenorba dove raiway non ha postazioni.
Stabilizzata la rete a condizioni ottimali doveva passare anche l'altra frequenza.
In fine sullo schema studiato per Telenorba confluire i mux Rai.
Cosa stiano facendo e se è ancora così è tutto da capire.
 
Non ci sono dubbi sul fatto che capire TN è molto molto difficile...lo ripetiamo oramai da tempo. Su impianti RaiWay in provincia di BA è da capire se ci sia qualcosa di TN (forse da M. S. Nicola per il sudbarese?). Certo è che non c'è nulla di loro ad esempio da Caccia...e sinceramente non so fino a che punto sia auspicabile che ad esempio passino il ch27 a M Caccia...meglio com'è ora...
 
So che gli impianti che passano su Rai sono, in Puglia, molto pochi. Ma stavano studiando una rete adatta anche a Rai.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso