Buongiorno ragazzi, condivido con voi la mia esperienza.
Ho effettuato delle prove a casa mia e a casa di parenti. Precisamente nella parte bassa del paese, una traversa di Via Fasano (casa mia) e in quella alta (Piazza Marconi e traversa di Via Martina Franca, quest'ultime con trio a vista su palazzi rispettivamente di 6 e 4 piani).
Antenne montate sono: Televes DATHD + FTE F7F10 (casa mia) e 2 log tribanda.
Per quanto riguarda casa mia, ho sempre puntato sui 210°, sin da quando l'antennista ha fatto l'impianto (tempo fa ero appassionato si, ma teoricamente e praticamente non sapevo quasi nulla di TV, segnali, frequenze ecc.), pensando fosse un puntamento con massimo guadagno su tutti i mux (sempre visti correttamente tutti tranne per vari problemi che si possono leggere su questo thread), nonché puntamento favorito da tutta la zona, il TRIO.
A seguito di queste giornate soleggiate e poco vento, ho effettuato qualche prova e posso definitivamente dire che il puntamento ottimale, almeno per me è a circa 170° (10° più a destra del sito di Trazzonara, puntando completamente i 160 il solo 40 della RAI aveva qualche errore). La 7 elementi invece, precisamente a 160°.
Confermo che tutti i mux sono saliti di segnale e qualità, soprattutto 37 e 46 trasmessi solamente da Trazzonara e, ancora più meravigliato, dei ReteA (soprattutto il 42) e dei TIMB, che in zona, a quanto pare, sono meglio ricevibili puntando il trio con l'aiuto di Risana e invece...
I Rai e i Mediaset è impossibile abbatterli, qualità e potenza massima con C/N di 30.
Ber su tutti i canali pari a 0xE-7. Qualità ovviamente segnata pari a 100 e potenze superiori su tutti i mux, tra 80 e 100 su decoder e tv della casa.
Il 27, già dopo i miglioramenti di poco fa segna 100/100 su tutti i TV.
Il 35 solamente puntando Risana completamente entra, ma comunque cade in continuazione.
Il 39, visibile inizialmente grazie all'accensione dalla Risana, da tempo non era più visibile, allontanandosi da Risana e puntando Trazzonara si sintonizza con potenza mediocre e qualità scadente. Squadretta ogni tanto e sopratutto di sera è inguardabile. La cosa strana era proprio il fatto che Risana dava l'aiuto per vedersi, adesso invece è come se solamente scansando Risana entri grazie a Trazzonara.
Il 43 non ne vuole sapere, solamente la notte (propagazione? quasi sicuramente) è visibile con potenza 25 ed errore 3 sul samsung e sugli altri TV, di giorno cade completamente. E' quello davanti di Trazzonara di Telerama.
Il 57 di Retecapri ottimo, leggermente più basso dei nazionali come potenza, migliorato molto a seguito di qualche accorgimento subito dopo il passaggio del canale Retecapri su LCN 20 sul 36 di Mediaset2 (avranno messo mani anche altrove? se ricordate il Toshiba in salone non "digeriva" qualche dato.. adesso tutto ok).
il 58 non ai livelli del 27 ma molto molto buono.
Il 60 anch'esso indistruttibile, più basso come potenza del normale in casa in quanto ho dovuto inserire un filtro LTE, purtroppo puntando in direzione Trazzonara, colpivo in pieno i ripetitori Vodafone e venivo ingabbiato da H3G e TIM, con conseguenza che da 61 a 65 le TV segnavano tutte 100 e anche diminuendo l'amplificazione del centralino non saturava, ma creava comunque problemi (anche su frequenze più basse), adesso invece il filtro fa il suo dovere.
Dimenticavo i due mux 24 e 29, migliorati anche loro, soprattutto il 29 che ogni tanto segnava errore sporadicamente.
Per quanto riguarda le due postazioni con ripetitori in vista che dire, segnali fortissimi (come minimo) e qualità ovunque massime.
Per quanto riguarda il primo impianto. Apparso senza toccare nulla il 57 (ecco perché penso che prima ci fosse qualche problema) in Piazza Marconi con puntamento sui 210° (Trazzonara è "chiusa" dal campanile e dall'intero borgo antico, nonostante tutto puntando così 37 e 46 arrivano veramente forti). Impianto rifatto questo inverno a Novembre, subito dopo il mini switch off.
Il 35 arriva magistralmente, i due Samsung segnano 75 di potenza e 0 errore ma cade anche lì in continuazione (potenza 0 ed errore 10, per un paio di minuti).
Il 39 nessuna traccia anche qui da un po' di tempo (eppure Risana lo si vede ad occhio come Fragneto e Trasconi).
Il resto dei nazionali e locali no comment come detto in precedenza, si vedono in modo eccellente e senza errori.
Il 43 assente.
Stessa situazione nell'altro palazzo, con una sola logaritmica e partitore a due uscite senza amplificatore (impianto mai toccato, quanto più raw possibile) ma... si sintonizza e con potenza e qualità veramente buone il 43. Mi direte: normale. Il problema che è il
43 con Telebari (quello di Aratico) e non di Telerama.
Dulcis in fundo: con la 7 elementi puntata così viene sintonizzato tranquillamente il DAB di Trazzonara sul 12C. Di giorno con un SNR di 10-13db e di sera-notte intorno a 25-26. Antenna in ORIZZONTALE. Allego screen.
DAB ITALIA 12C
Ed una domanda ai più esperti... giocando con bussola e binocolo ho scovato questo ripetitore. Quelli della Selva di Fasano sono visibili ad occhio e non sono (molto più a destra e gruppetto di ripetitori).
Io come gradi e come forma/colore superiore, mi sembra sia proprio quello di Aratico. Sarà lui? Nel caso non mi meraviglio di qualche interferenza a questo punto. Io stesso quando puntavo sui 210° ho ricevuto subito dopo il mini switch off il 35, e non era della Risana (ancora spento). Ed in più ho agganciato il 28 croato. Tutto questo puntando in avanti ed in orizzontale.
Ecco qui la foto del ripetitore!!
Spero di aver condiviso con voi un'esperienza utile. Sono un utente come potete vedere appassionato in materia e come in un gruppo di amici queste esperienze si condividono, seppur nel proprio piccolo.
Grazie dell'attenzione e buon weekend.