Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quello misurato arriva forte a Locorotondo e lame di olimpia il 35 da risana solo che a volte in modo casuale cade a livello di portanti, non è un problema di sfn e quindi, di qualità del segnale

quello di Aratico invece cade molto più spesso e per meno tempo (tipo 1/2 secondi di off e poi riparte). Chissà cosa c'è che non va.
 
Non è aratico è risana seno' l avrebbero segnalato anche da monopoli

Perdona l'insistenza, ma secondo me quello ricevuto con una log verticale che punta Aratico è quello di Aratico e non può essere niente di diverso. Forse a casa mia si scontra con l'isofrequenziale non sincronizzato di Risana dando questi risultati. Tra l'altro ti ho segnalato che quello di Risana salta ad intervalli più lunghi e per tanti secondi (15/20), mentre quello di Aratico qui salta spessissimo e per poco (1 o 2 secondi di nero al massimo), quindi non credo proprio che dall'antenna contropolarizzata e a oltre 100° rispetto a Martina entri quello di Risana.

Edit 15.22: il 35 non cade più, sia puntando Risana in orizzontale che Aratico in verticale. La potenza risulta bassa (33 sul Samsung dove il massimo è 95) ma il segnale arriva pulito e stabile...almeno per ora.
 
Ultima modifica:
Perdona l'insistenza, ma secondo me quello ricevuto con una log verticale che punta Aratico è quello di Aratico e non può essere niente di diverso. Forse a casa mia si scontra con l'isofrequenziale non sincronizzato di Risana dando questi risultati. Tra l'altro ti ho segnalato che quello di Risana salta ad intervalli più lunghi e per tanti secondi (15/20), mentre quello di Aratico qui salta spessissimo e per poco (1 o 2 secondi di nero al massimo), quindi non credo proprio che dall'antenna contropolarizzata e a oltre 100° rispetto a Martina entri quello di Risana.

Edit 15.22: il 35 non cade più, sia puntando Risana in orizzontale che Aratico in verticale. La potenza risulta bassa (33 sul Samsung dove il massimo è 95) ma il segnale arriva pulito e stabile...almeno per ora.
Avranno forse sistemato
 
Da oggi segnalo un nettissimo rialzo dell'H di CanIle Italia 2 da Trazzonara: il mio Samsung è passato dagli "storici" 50 oscillanti di potenza e 4 di errore bit (era così da quando è stato acceso, quindi anche prima con TivùItalia) a 95 fisso e 0 errore bit. Posto che non ho cambiato antenna e non mi sembra propagazione...qualcuno sa qualcosa in proposito? :)
 
Da oggi segnalo un nettissimo rialzo dell'H di CanIle Italia 2 da Trazzonara: il mio Samsung è passato dagli "storici" 50 oscillanti di potenza e 4 di errore bit (era così da quando è stato acceso, quindi anche prima con TivùItalia) a 95 fisso e 0 errore bit. Posto che non ho cambiato antenna e non mi sembra propagazione...qualcuno sa qualcosa in proposito? :)

Confermo anche a Locorotondo. Mai sintonizzato prima. Nessun cambiamento all'impianto. Potenza 65 errore 4. Il 35 stasera salta nuovamente. 39 ottimi valori in tutta la casa, in cucina segna errore 0 e potenza 30 e nel salone qualità 80 con ber alla -6 sul toshiba. In camera col decoder segnale 40 e potenza 65, ma sul Samsung con cui faccio ogni prova e posto valoto qui sul forum nonostante sia sulla stessa presa mi segna 0. 43 assente sia di Telerama che di Telebari.
 
Scusate la domanda leggermente OT, ma in sezione Radiomania non mi ha ca*ato nessuno e ho pensato di riproporla qui...per caso qualcuno di voi riceve l'ensemble di EuroDAB sul 12A da Bari e ha segnale allo 0% da circa 5 giorni? Perchè da quando ho montato la log verticale verso Aratico (che dalla mia posizione è sulla stessa linea della postazione di Viale Kennedy) avevo iniziato a riceverlo senza problemi e anche discretamente, con punte fino a 21.1 dB di SNR...ho segnalato sulla loro pagina FB ma il massimo che mi hanno saputo rispondere è ringraziarmi per la segnalazione :eusa_wall:
 
Fortissima propagazione in corso da circa un'ora...ricevo senza alcun problema il mux HRT A da Biokovo sul 33 con antenna contropolarizzata (la stessa log verticale che nominavo prima) :5eek:
 
...se arrivano fino a me pur essendoci 18 dB di attenuazione (dovuti alla cross-polarizzazione) e senza manco essere in ottica immagino sulla costa che succede...:eusa_whistle:
 
...se arrivano fino a me pur essendoci 18 dB di attenuazione (dovuti alla cross-polarizzazione) e senza manco essere in ottica immagino sulla costa che succede...:eusa_whistle:
Sulla costa succede che vediamo i ch33-34-53 con qualità delle volte dell'80% come è successo all'ora della tua segnalazione. Ovviamente il tutto accompagnato dal Montenegro che abbassa la qualità sui ch27 e 35 di TN...alla stessa ora della tua segnalazione il ch35 con il 30% qualità e quasi non agganciabile (nonostante TN qualcosa abbia fatto nelle settimane scorse).
 
Sulla costa succede che vediamo i ch33-34-53 con qualità delle volte dell'80% come è successo all'ora della tua segnalazione. Ovviamente il tutto accompagnato dal Montenegro che abbassa la qualità sui ch27 e 35 di TN...alla stessa ora della tua segnalazione il ch35 con il 30% qualità e quasi non agganciabile (nonostante TN qualcosa abbia fatto nelle settimane scorse).

Non ricevi nulla su 28,51 e 59? Trasmettendo da M. Sergio (altura sopra Dubrovnik) dovrebbero essere più vicini a noi ed arrivare ancora più forti rispetto a quelli di Biokovo (che rispetto a me si trova a circa 290 km)...

Per quanto riguarda il 35 TN ha sì fatto qualcosa...pena. Da Aratico il segnale è super anche dove non dovrebbe (casa mia ne è la prova), da Risana, nonostante sia stato misurato da pepenicola un MER di 26, quando si sintonizzano i canali pare di guardare le luci di Natale...è un on/off continuo e snervante :eusa_wall:
 
eh, in italia per chi ha le antenne puntate verso il mare non é allegra, e chissa cosa gli arriva dalla penisola ai nostri vicini...

Dalla Puglia quasi niente, visto che i ponti RAI (unici segnali che, penso, sarebbero in grado di fare tutta quella strada) sono limitatissimi verso il mare...lo stesso M.te S. Nicola esce a soli 250 W ERP (che io sappia), peraltro coi massimi verso Monopoli e verso le marine tra Torre Canne e Ostuni, perchè visto il traliccio e il punto da cui emette se andasse "a pieno gas" come Fragneto o M.te Sambuco a 5 kW altro che Croazia e Montenegro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso