Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

A proposito di vecchi ricordi, fino al 2012 c'era RTG Puglia che aveva una sua frequenza e anzi di notte faceva test di trasmissioni in digitale terrestre, come mai all'indomani dello switch off nazionale cessò le trasmissioni?
E la concessione fu rilevata da Norba per far nascere l attuale radionorba tv
 
Intanto come previsto le dichiarazioni do chiusura con tanto di cartello di Telesud sono durate pochi giorni
Mi dicono stia trasmettendo nuovamente
 
C erano una volta le TV locali... Anno 1993
Premetto che non sono tipo nostalgico di quelli che prima era tutto più bello ma nel caso specifico delle tv locali direi che non ci sono paragoni, le emittenti di oggi con un loop di pseudo informazioni e interviste non può avere futuro perchè semplicemente i giovani non le guardano (eccezion fatta per RadionorbaTV), negli anni 90 le tv locali le seguivano i ragazzi per i cartoni giapponesi, gli adulti come alternativa al film in prima sera o i programmi "hot in seconda" le mamme con le soap, e poi ciliegina sulla torta l informazione locale, oggi è rimasta una ciliegina appassita senza la torta.

palinsesto_tv_regionali_passato.jpg


palinsesto_televisivo_1993.jpg
 
negli anni 90 le tv locali le seguivano i ragazzi per i cartoni giapponesi, gli adulti come alternativa al film in prima sera o i programmi "hot in seconda" le mamme con le soap, e poi ciliegina sulla torta l informazione locale, oggi è rimasta una ciliegina appassita senza la torta.
anche la fruizione generale dell'intrattenimento è cambiata: tutta la tv è in crisi a favore delle OTT e le tv che patiscono maggiormente sono quelle più deboli, ovvero le locali. se pensi che anche le nazionali non se la passano bene...
 
anche la fruizione generale dell'intrattenimento è cambiata: tutta la tv è in crisi a favore delle OTT e le tv che patiscono maggiormente sono quelle più deboli, ovvero le locali. se pensi che anche le nazionali non se la passano bene...

Si è vero i tempi sono cambiati, oggi c'è internet che ha cambiato per tante parti della popolazione la fruizione dei contenuti, io per primo ho quasi abbandonato del tutto la tv, semplicemente nell ultimo periodo di refarming sono tornato a fare un pò di zapping tra le locali e le trovo semplicemente fuori fuoco, tra l altro negli ultimi giorni mi sono confrontato con quello che sarebbe il loro pubblico (le tv locali le guardano dai 50 in su) ed alla fine ok il tg ok il programma sportivo ma poi non trovano nulla di interessante (parole loro) e dire che un filmetto in bianco e nero un telefilm d' epoca loro lo vedrebbero volentieri invece testuali parole "a parte Telenorba sulle altre tutto il giorno il telegiornale c'e "
 
Qualche rapida misura con Rover Prime Digital da Cisternino (Br) con Fracarro LPV345F LTE direzione Trazzonara (trasmettitori a vista)

Potenza e Mer:

CH30 (CID32406)
62.4dBuV
35.4dB

CH32 (CID29)
55.3dBuV
32.0dB

CH40
62.6dBuV
35.7dB

CH42
62.6dBuV
26.7dB

Domattina vedo di confrontare i dati con qualche misura da Locorotondo con la mia R43Z direzione Trazzonara (non a vista).

Il MER del 42 è veramente disastroso rispetto agli altri RAI. Purtroppo non posso verificare eventuali echi con il mio strumento per capire almeno qui in Valle d'Itria chi "disturba". Ma a me questi valori sanno molto di ex40 pre refarming. E anche all'epoca i tecnici Rai dissero che era un problema del mio impianto (peccato non fosse solo uno quello problematico).
 
Il MER del 42 è veramente disastroso rispetto agli altri RAI. Purtroppo non posso verificare eventuali echi con il mio strumento per capire almeno qui in Valle d'Itria chi "disturba". Ma a me questi valori sanno molto di ex40 pre refarming. E anche all'epoca i tecnici Rai dissero che era un problema del mio impianto (peccato non fosse solo uno quello problematico).

Per loro i problemi sono sempre dei nostri impianti. Chissà che questo refarming sia servito a scoperchiare il vaso di Pandora, e fatto capire che le cose non vanno affatto bene per come sono state pensate dall’alto…
 
C erano una volta le TV locali... Anno 1993
Premetto che non sono tipo nostalgico di quelli che prima era tutto più bello ma nel caso specifico delle tv locali direi che non ci sono paragoni, le emittenti di oggi con un loop di pseudo informazioni e interviste non può avere futuro perchè semplicemente i giovani non le guardano (eccezion fatta per RadionorbaTV), negli anni 90 le tv locali le seguivano i ragazzi per i cartoni giapponesi, gli adulti come alternativa al film in prima sera o i programmi "hot in seconda" le mamme con le soap, e poi ciliegina sulla torta l informazione locale, oggi è rimasta una ciliegina appassita senza la torta.

palinsesto_tv_regionali_passato.jpg


palinsesto_televisivo_1993.jpg

Non riesco ad ingrandire e riesco a leggere solo le prime 4
Altre epoche e programmi locali ma anche nazionali migliaia di volte meglio del panorama odierno
Una Corrida di Corrado non è paragonabile neanche al miglio prodotto tecnologico all' avanguardia di oggi
 
ma è possibile che non riesco a vedere solo i canali rai1 hd , rai2 hd e quelli presenti sul medesimo mux .... ch 30 frequenza 546 mux Rai MR05 ...., tutto questo da 13 aprile

https://www.otgtv.it/lista.php?code=BRHA&posto=Villa Castelli

il resto dei mux li vedo da Dio .

immagino che prima prendevi il RAI MR05 in VHF sempre da Martina.

Ma il vecchio 30, quello spento lo scorso ottobre lo vedevi?
non vorrei che hai un taglio sul centralino proprio su tale frequenza
 
La notizia è abbastanza clamorosa, ma è iniziato l'iter per accendere il 42 (mux Raiway locali) anche da Cassano Eitowers
 
immagino che prima prendevi il RAI MR05 in VHF sempre da Martina.

Ma il vecchio 30, quello spento lo scorso ottobre lo vedevi?
non vorrei che hai un taglio sul centralino proprio su tale frequenza

Si prima prendevo tutto.

sul vecchio 30 non ci ho fatto caso ma pebnso di si perchè prima vedevo tutto , questo problema del mux rai però a dire il vero riguarda una buona parte di persone che abitano a villa , quindi non saprei se dipende dal ripetitore di Martina o dai nostri impianti .
 
La notizia è abbastanza clamorosa, ma è iniziato l'iter per accendere il 42 (mux Raiway locali) anche da Cassano Eitowers

da capire come lo gestiranno in combinazione con il Caccia, i Timb alla fine (e giustamente) abbandonarono il Caccia e lasciarono solo Cassano.

inoltre per la mia zona il gruppo Norba si affidava anche a Guardiola, esattamente come ha fatto Delta TV. Spero pertanto che facciano un impianto nuovo.
 
Dimostrazione di aver commesso orrori ed errori sotto gli occhi di tutti. Ora vediamo quanto tempo passerà.
 
Indietro
Alto Basso