Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ho notato telerama in hd, da montesambuco, fino a qualche giorno fa era in sd

Ricordo emittenti pugliesi tipo telepuglia, teleblu, teleradioerre, dauna tv, balder tv, esistono ancora?

Balder tv fu chiuso oltre 20 anni fa
Teleradioerre dopo alcuni cambi di proprietà e finita insieme a teledauna (Non da una tv)nel ciclone indagini sul patron Curci
La prima è stata ceduta ad una fantomatica società tre Piemonte srls r trasmetteva film scaricati la seconda ha chiuso tre anni fa
I dipendenti di teledauna hanno poi messo su foggia tv
Teleblu e rimasta solo sul web dopo l ultimo reframing
Telepuglia abbandonata da Norba a programmi in loop e scomparsa con le rottamazioni dello scorso anno
 
Balder tv fu chiuso oltre 20 anni fa
Teleradioerre dopo alcuni cambi di proprietà e finita insieme a teledauna (Non da una tv)nel ciclone indagini sul patron Curci
La prima è stata ceduta ad una fantomatica società tre Piemonte srls r trasmetteva film scaricati la seconda ha chiuso tre anni fa
I dipendenti di teledauna hanno poi messo su foggia tv
Teleblu e rimasta solo sul web dopo l ultimo reframing
Telepuglia abbandonata da Norba a programmi in loop e scomparsa con le rottamazioni dello scorso anno

A proposito di film scaricati. Ieri su Foggia tv ho beccato un documentario registrato su national geographic HD
 
No, 30 anni sono troppi. Chiuse nel 1996/1997 e per qualche anno sui suoi canali (40 Corato/65 Bari/43 Monopoli) trasmise Telesveva, per poi nel 2000 essere venduti a TRSP.
 
Teleradioerre (TRE) non ha chiuso continua a trasmettere su hbbtv tramite AntennaSud14
 
No, 30 anni sono troppi. Chiuse nel 1996/1997 e per qualche anno sui suoi canali (40 Corato/65 Bari/43 Monopoli) trasmise Telesveva, per poi nel 2000 essere venduti a TRSP.

Per l esattezza sul 40 coratino passo dal 56 teleandria e il 56 ceduto a Trsp
 
Teleradioerre (TRE) non ha chiuso continua a trasmettere su hbbtv tramite AntennaSud14

Infatti non ho scritto che ha chiuso non e piu sul digitale anche se non vedo il senso di andare in hbbtv per trasmettere sempre Titanic e film e cartoni scaricati
 
Infatti non ho scritto che ha chiuso non e piu sul digitale anche se non vedo il senso di andare in hbbtv per trasmettere sempre Titanic e film e cartoni scaricati

Io ricordo che sul 57 da celano prendevo telesveva, dopo qualche anno ci misero questo balder che pure ritrasmetteva super six, poi sinceramente sul 57 non ricordo più cosa successe in seguito
 
Sarebbe molto interessante poter disporre di una sorta di "cronologia" delle emittenti televisive che hanno trasmesso nella nostra regione, dagli anni '70 ad oggi. Ad esempio io di Balder Tv non ricordo assolutamente nulla!
 
A due settimane dal refarming possiamo fare un bilancio sulle TV vincitrici e meritevoli di trasmettere. Mi riferisco principalmente al mux di secondo livello. A mio avviso è una LCN che poteva non essere assegnata a TV come
- 7 plus che è una copia di canale7
- radiogramma che trasmette perennemente uno sfondo bianco con qualche scritta. A questo punto poteva diventare una semplice radiovisione con clip musicali
- telemajg seppure storica ma non puoi trasmettere per buona parte della giornata delle scritte con appuntamenti che si avranno in serata
- punto comunicazione boh la maggior parte è a schermo nero.

Pensando che non si vedono TV storiche come telaA, telecapri, Trsp mi viene solo il voltastomaco.
 
A due settimane dal refarming possiamo fare un bilancio sulle TV vincitrici e meritevoli di trasmettere. Mi riferisco principalmente al mux di secondo livello. A mio avviso è una LCN che poteva non essere assegnata a TV come
- 7 plus che è una copia di canale7
- radiogramma che trasmette perennemente uno sfondo bianco con qualche scritta. A questo punto poteva diventare una semplice radiovisione con clip musicali
- telemajg seppure storica ma non puoi trasmettere per buona parte della giornata delle scritte con appuntamenti che si avranno in serata
- punto comunicazione boh la maggior parte è a schermo nero.

Pensando che non si vedono TV storiche come telaA, telecapri, Trsp mi viene solo il voltastomaco.

Purtroppo come previsto è solo spreco di banda di cui potevano usufruire altre emittenti più meritevoli…ma anche New Media c’è da aggiungere
 
Sarebbe molto interessante poter disporre di una sorta di "cronologia" delle emittenti televisive che hanno trasmesso nella nostra regione, dagli anni '70 ad oggi. Ad esempio io di Balder Tv non ricordo assolutamente nulla!

Era la seconda emittente di Telesveva ed aveva come logo una torre…purtroppo non si trova nulla in giro ne di video ne del logo. Si trova invece qualcosa in rete della terza emittente del gruppo ovvero Teleandria.
 
Confermo un miglioramento video e audio di Canale7, ora guardando il tg7 su 7 plus e facendo zapping col 78, non noto neanche le differenze di volume audio che c’erano giorni fa

Poco fa comunque con delle immagini molto veloci, il canale 87 squadrettava molto
 
Ultima modifica:
A proposito di vecchi ricordi, fino al 2012 c'era RTG Puglia che aveva una sua frequenza e anzi di notte faceva test di trasmissioni in digitale terrestre, come mai all'indomani dello switch off nazionale cessò le trasmissioni?
 
A proposito di vecchi ricordi, fino al 2012 c'era RTG Puglia che aveva una sua frequenza e anzi di notte faceva test di trasmissioni in digitale terrestre, come mai all'indomani dello switch off nazionale cessò le trasmissioni?

Con la morte dell’editore la tv è andata un po’ a regredire fino alla chiusura. I fasti con gli editoriali di Gismondi e con la rubrica di Franco Sorrentino erano oramai andati.
 
Pensando che non si vedono TV storiche come telaA, telecapri, Trsp mi viene solo il voltastomaco.

Telecapri già perse nel 2012 tutta la sua rete in Puglia a causa del passaggio al digitale terrestre poi per diversi anni è stato ospite nella versione locale del mux Retecapri poi è scomparso pure da lì.

TRSP se non erro era/é un'emittente prettamente cattolica, anche lei perse il suo status con il passaggio al digitale terrestre nel 2012.

Tele A seppur non era pugliese, era un emittente che è stata presente nel territorio fin dal l'analogico ma la programmazione è sempre stata molto povera composta prevalentemente da televendite e film di Totò.
 
Indietro
Alto Basso